AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acqua di rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2272)

Lionel 09-04-2005 18:38

Il_Drugo: per curiosità; hai chiesto i parametri dell'acqua ? Perchè conosco gente che alla rete sta a 150microSi e 6.8 di pH che, una volta in vasca con filtro che lavora, diventa 6.5 e allora non mi stupisce più di tanto..... #36#

andre 09-04-2005 19:27

ma va? #22 #22 #22 #22 #36# #36# #36#

snakeskin67 09-04-2005 19:51

#22 #22 #22 hihihihi io 140 microsiemens :-))

Lionel 09-04-2005 20:59

Appunto, da voi mica avete i sassi alla rete :-D :-D :-D :-D

lucadom 10-04-2005 12:36

Tornando al mio quesito... finalmente ho comprato i test no2 e no3... beh non so se ieri l'acqua era particolarmente buona ma erano praticamente tutti e due a 0... farò un altro test in settimana per sicurezza... ricordo che come pH siamo sui 7 e kH 2/3... siamo a cavallo? (ah tutti i test che ho sono Sera... magari se vi servisse saperlo)

andre 10-04-2005 13:47

Cosa vuoi di più?
la conducibilità l'avevi messa che non mi ricordo?

IL_Drugo 10-04-2005 15:22

Ah comunque ho chiesto alla negoziante e mi ha detto che usa resine della dupla e torba... in effetti potevo benissimo pensarci, non c' è nulla di così eclatante... #12

Lionel 10-04-2005 20:59

Molto buono ! Per il pH....mmm....basterà un po' di torba per portarlo a 6.6/6.8 ;-)

lucadom 10-04-2005 21:49

Per il pH visto che vorrei un po' di piante avevo pensato alla co2... e visto che per il momento risparmio i soldi per l'impianto ro potrei prendere controller elettronico... a questo propostito aprirò un'altro topic, vorrei sapere se qualcuno se lo è autocostruito perchè secondo me non è difficile... una volta comprata una sonda il più è fatto, e si risparmiano diversi soldi... per un controller con elettrovalvola integrata mi hanno chiesto quasi 400 euro ;_;

Ah la conducibilità non la so, magari in settimana porto una bottiglietta d'acqua in negozio e faccio fare tutti i test anche a loro!

Lionel 11-04-2005 00:18

Un IKS in Germani costa €220 con il controllo dell'elettrovalvola che costa circa €50
Vedi tu....ma per me il fai da te in questo caso non mi piace.
L'idea della CO2 nel tuo caso mi pare ottima :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11535 seconds with 13 queries