AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Redfield ratio (rapporto Redfield) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225059)

zucchen 26-01-2010 18:13

Quote:

Originariamente inviata da qbacce
Quote:

le scrollatine sono una grande invenzione ihmo
invenzione perchè apportano beneficio o in senso ironico che non servono a nulla??

apporta benefici #36# nutrimento x coralli (batterioplankton)
riduzione veloce dei nutrienti perche mandi vasca miliardi di batteri
acqua limpida.
maggior numero di pesci. :-))

zucchen 26-01-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da qbacce
fosfato nelle nostre vasche non può essere "rimosso"

l importante è non farlo accumulare nei sedimenti,impostare bene la vasca prima di allestirla

qbacce 26-01-2010 18:24

Intendo dire che per esempio quando si avvia una vasca e si hanno i fosfati alti (0,2ppm per esempio) e utilizzando per esempio zeovit dopo un mese non sono più rilevabili: i fosfati in questo mese dove sono andati?? non può essere merito dei batteri fosfoaccumulanti di cui parlavi prima.

zucchen 26-01-2010 19:43

Quote:

Originariamente inviata da qbacce
Intendo dire che per esempio quando si avvia una vasca e si hanno i fosfati alti (0,2ppm per esempio) e utilizzando per esempio zeovit dopo un mese non sono più rilevabili: i fosfati in questo mese dove sono andati?? non può essere merito dei batteri fosfoaccumulanti di cui parlavi prima.

quante domande :-D
tutti gli organismi lo usano sotto forma di fosfato (PO43- ). Questo deriva dall'ossidazione batterica dei composti organici del fosforo che sono velocemente assimilati e riciclati

qbacce 26-01-2010 19:54

Si, questo lo so che deriva da fosforo organico e che il fosfato poi è assimilato e riciclato: però se non precipita e le popolazioni batteriche hanno raggiunto una sorta di plateu, come fa il fosfato a non essere più in soluzione??

Scusami se rompo però vorrei cercare di chiarirmi questa cosa che può risultare utile anche ad altri, no? ;-)

bibarassa 26-01-2010 21:52

zucchen,
Quote:

l importante è non farlo accumulare nei sedimenti,impostare bene la vasca prima di allestirla
questo vuol dire assicurare un buon movimento nella colonna d'acqua, senza trascurare anche il movimento dietro la rocciata dov'è più facile si accumulino sedimenti.....è questo che intendevi dire?

bibarassa 26-01-2010 23:01

qbacce,
Quote:

Se è così il fosfato nelle nostre vasche non può essere "rimosso"
eccome se viene rimosso, ci mancherebbe altro............grazie alla schiumazione i batteri fosforo accumulanti vengono tolti di mezzo ed inoltre vengono rimossi anche dagli stessi coralli quando si alimentano di batterioplancton. Solo quando il fosfato precipita legato a qualche elemento (ad es il Mg...ecco uno dei motivi per i quali conviene tenerlo sempre nella giusta concentrazione) non si riesce ad eliminare, ma per far in modo che il fosfato non ritorni in soluzione abbiamo bisogno di un Ph superiore a 8, ed è per questo che è utile l'uso della KW in una vasca di barriera: ci tiene alto il Ph in modo che i fosfati non ritornino in soluzione...................zucchen, correggimi se sbaglio

zucchen 27-01-2010 00:34

bibarassa, non sbagli,però chi è che riesce a mentene il ph sopra 8?...a me la notte scende anche a 7,7 a volte ,la vasca di nando non supera neanche 8 di massima ...***** di vasca che c ha non se pò guardà -05 -05 -05

madmaxreef 27-01-2010 02:12

neanche io sono amante della proliferaziione batterica troppo spinta, adesso però non screditiamo del tutto le boccette...
aumentare la massa batterica trova senso nella riduzione di po4 sopratutto per l'estrazione da parte dello schiumatoio di batteri fosforoaccumulanti prima che muoiano rilascindoli #36#
certo in ambiente chiuso senza schiumatoio non avrebbe senso spingere la massa batterica perchè giustamente il ciclo sarebe chiuso, ma fortunatamente non è il nostro caso ;-)

ALGRANATI 27-01-2010 09:23

se non centra una mazza ditemelo che cancello.

come mai a No3 a 0 spaccato i Po4 sono altissimi??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15644 seconds with 13 queries