AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario finito [8° test acqua] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224432)

milly 24-01-2010 10:55

in 170 litri puoi mettere due specie diverse di rasbore da 10-15 esemplari ciascuna :-) a me piacciono molto le hespei http://www.aquaportal.bg/Fish/Photos/122_2.jpg
http://www.mulsarang.net/zb/data/fis...63850422/1.jpg
hai conservato un pò di ghiaia avanzata? Se sì la puoi aggiungere dove il livello è troppo basso.
Per quanto riguarda il layout, le piante a stelo che cresceranno molto in altezza, vanno posizionate dietro, quindi sposterei le 2 davanti.

I rabbocchi per rimpiazzare l'acqua che evapora devi farli solo con acqua di osmosi, invece quando farai i veri e propri cambi parziali, come ti dicevo ieri sera, dovrai utilizzare osmosi + rubinetto in percentuale da mantenere i valori stabili.

astrosofia 24-01-2010 10:58

Quote:

Originariamente inviata da milly
in 170 litri puoi mettere due specie diverse di rasbore da 10-15 esemplari ciascuna :-) a me piacciono molto le hespei http://www.aquaportal.bg/Fish/Photos/122_2.jpg
http://www.mulsarang.net/zb/data/fis...63850422/1.jpg
hai conservato un pò di ghiaia avanzata? Se sì la puoi aggiungere dove il livello è troppo basso.
Per quanto riguarda il layout, le piante a stelo che cresceranno molto in altezza, vanno posizionate dietro, quindi sposterei le 2 davanti.

I rabbocchi per rimpiazzare l'acqua che evapora devi farli solo con acqua di osmosi, invece quando farai i veri e propri cambi parziali, come ti dicevo ieri sera, dovrai utilizzare osmosi + rubinetto in percentuale da mantenere i valori stabili.

si mi sono rimasti ancora 10kg di ghiaia..

quali sono le piante a stelo lungo che dovrei passare dietro?? io ho cercato di mettere tutti gli steli lunghi al posteriore..

come metto la terra? con un bicchiere la raccolgo e la faccio cadere dentro??

milly 24-01-2010 11:53

si la ghiaia cerca di aggiungerla poco per volta con un bicchiere poi con le mani la sistemi. Le piante "alte" sono le 2 che hai posizionato in primo piano. Quella verde a sinistra che dovrebbe essere una specie di anubias o echinodorus (dalla foto non cpisco) e quella rossa che metterei in centro dietro :-)

astrosofia 24-01-2010 12:10

ma le echinodorus non sono piante da primo piano??

astrosofia 24-01-2010 12:12

ho aggiunto un legno a destra.. così è piu pieno ed evito di introdurre altra ghiaia perchè combinerei un casino..

http://img36.imageshack.us/img36/4710/nuovas.jpg

Darklight 24-01-2010 12:15

A me l'acqua non è mai diventata limpida -20

Però il tuo acquario è ben predisposto !Bello !

astrosofia 24-01-2010 12:20

ciao dark.. guarda quando ho allestino era abbastanza torbida.. magari un pò di polvere residua del ghiaietto.. fondo fertile ecc ecc..

dopo 1 giorno ancora nn era chiara e mi stava preoccupando .. la sera dopo ho aggiunto all'acqua di rubinetto il sera aquatan e dopo l'attivatore nitrivec.. appena ho aggiunto il nitrivec l'acqua è diventata bianca!! in 45 cm di profondità non si vedeva quasi il fondo.. !!!

dopo 2 giorni, cioè adesso, l'acqua è bella limpida.. peccato perchè il vetro è un vetro normalissimo.. se fosse stato extrachiaro sarebbe stato bellissimo!!

grazie x i complimenti.. è il mio primo acquario.. non ho mai fatto niente di simile.

Ric

astrosofia 24-01-2010 14:45

ma per abbassare il Ph devo agire sulla durezza giusto? quindi fare cambi d'acqua con acqua d'osmosi.. ma non conosco la relazione.. come si fà?

poi se vorrei introdurre co2 per le piante mi varia il ph anche per l'inserimento della co2 giusto?

astrosofia 25-01-2010 23:36

dall'avvio l'acqua è calata di circa 4cm .. lascio cosi o devo rabboccare??

help!!!

Darklight 26-01-2010 00:18

Guarda io non saprei ma mi pare che sia opportuno rabboccare ogni settimana cambiando il 20% di acqua .

La mia acqua è pressocchè invariata ma con le luci accese è trasparente mentre con le luci spente sembra verdina . Forse è dovuto al tipo di vetro trattandosi di un acquario , penso , economico (me lo sono ritrovato)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17019 seconds with 13 queries