![]() |
fai una cosa prendi un barattolino sterile (tipo quello per l'esame delle urine) o una provetta preleva un campioncino d'acqua , portalo da un negoziante meglio se lo conosci e ti fidi di lui e gli fai esaminare innanzitutto l'acqua (non dovrebbe fare storie) così abbiamo un punto di partenza e possiamo cominciare a scartare o confermare ipotesi...
giusto per la cronaca la temperatura??? hai notato che i pesci si vanno a "grattare " per caso sul fondo o su rocce??? hgai notato che stanno in superficie e boccheggiano??? hanno cambiato colore??? più ci dai informazioni... anche se ti sembrano stupide |
per temperatura intendo quella misurata con un termometro e non quella impostata sul riscaldatore....
|
hanno respiro affannoso, branchie arrossate, chiazze più chiare nella livrea, occhio appannato o sporgente... #24
|
occhi e colori sono OK, i corydoras mi sembrano avere un respiro un pò più affannoso! Temperatura=29°C, non boccheggiano e non si grattano
|
Quote:
mettila a 25, 26 al massimo! #13 |
Beh io l'avevo a 26°C ma il negoziante mi ha detto di aumentarla a 28°C...
|
sono appena tornato a casa...
a che temperatura è il tuo acquario?????????????? perfino i discus avrebbero caldo, a quella temperatura i pesci cuociono -04 . abbassala fino ad arrivare a 25° 26°(massimo). ma che negoziante può consigliare una simile bestialità??? se poi avessi (ora non ricordo se c'è scritto..) caridine è anche meglio portarla sui 24° 25°. ricorda che i consigli devono essere sempre bene accetti però non devono essere un dogma (fai ricerche per verificarli). tra questo e l'acqua unicamente di osmosi certo che ti muoiono i pesci. vatti a leggere un pò di guide che trovi su aquaportal meno male che ti ho fatto la domanda sulla temperatura :-)) |
scusate se non sono tornata in argomento prima ma quando sono in ufficio ovviamente ho meno tempo :-)
shepard, mi spiace che tu abbia preso il mio intervento un pò di petto ... (o forse è una mia impressione), siamo qui tutti per scambiare opinioni in base alle nostre esperienze e non è detto che la dobbiamo pensare nello stesso modo no? Comunque il fine è comune e cioè dare una mano a MaRfUs, il concetto dei cambi d'acqua penso sia stato chiarito, sul fatto che MaRfUs, abbia fatto degli errori utilizzando acqua di osmosi pura (senza tagliarla con quella di rubinetto e senza sali) siamo d'accordo :-) probabilmente nel mio intervento, per essere più chiara, avrei dovuto precisare esattamente anche come effettuare i prossimi cambi, per non peggiorare la situazione.. Comunque questo è quello che farei io se fossi nella sua situazione, la mia valutazione personale ;-) |
ovvio..
tranqy non avrei motivo di prendermela di petto. l'importante è aver aiutato (o per lo meno provato ad aiutare) marFUs. a meno che chi scrive non abbia una laurea in chimica biologia o simili e quindi una conoscenza specifica sugli argomenti trattati, quello che viene detto sul forum deve rimanere un consiglio (soprattutto poi se ci si esprime su quesiti in cui vengono omessi, dimenticati o sottovalutati dati importanti>vedi temperatura) basato sull'esperienza. ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl