![]() |
Quote:
dagli errori si impara. la lezione numero uno in acquariofilia e` non avere fretta. e te lo dice uno che di fretta ne ha avuta tanta. pensa che mi fecero mettere uno scalare in una vaschetta di 30 lt. per fortuna ci e` stato poco ed era ancora piccolo quando l'ho inserito. questo per dire che tante volte pur di vendere ti dicono tutto, altre sono semplicemente ignoranti. l'importatne e` essere scrupolosi. tornando alla tua vasca, ti consiglierei, dietro il tronco, nell'angolo, di mettere una bella crypto alta. e magari qualcosian di basso in avanti a sinistra, sempre criptocorine. per la popolazione betta e basta, al piu` qualche red cherry ma in questo caso ti consiglio di aumentare la flora in modo da dargli dei ripari dagli inseguimenti del betta. |
confermo, l'avevi azzeccata, si tratta di microsorum windelov ;-)
ah, è tutta microsorum windelov #13 ;-) |
grazie Tropius, scusa il disturbo... non avendola mai avuta come pianta, non ero sicuro di aver visto bene.
Certo che spacciarla per riccia ce ne vuole ! |
Quote:
cmq sia la coltivazione delle due e` praticamente identica quindi era solo un vezzo :-)) |
sicuramente hai bisogno di mettere qualche pianta
|
Quote:
Tieni conto che il filtro è il cuore dell'acquario. Se tu lo togli dall'acqua, e di conseguenza blocchi l'afflusso di acqua ai batteri che devono avere ossigeno per campare, li uccidi. è come togliere momentaneamente i polmoni o il cuore ad una persona, insomma #13 Inoltre non dovresti maltrattare così l'acquario... come ecosistema vivente, deve essere rispettato e trattato con cdelicatezza, non è una camera d'albergo che ha bisogno di essere pulita e rassettata da cima a fondo #23 L'acquario vuole anche un pò di sporco, una foglia deteriorata, qualche escremento di animale, non in eccesso, sicuramente, e se c'è roba in eccesso devi trovarne la causa ;-) La microsorum è tutta windelov, ovviamente le foglie che si vedono non completamente formate sono vecchie, ed è normale che all'inizio alche foglie non presentino la diramazione apicale tipica, la sviluppano più tardi. |
ok acquario sistemato con aggiunta di piante ceratophyllium, che servivano per il 60 litri, ma e inutile il mio orinocodoras non le vuola allora le ho messe in questo, dentro ci sono sei ovanotti in accrescimento 3 di velivera e 3 di platy, consigli? anke per la popolazione perchè poi li daro via gli pesci.
http://img519.imageshack.us/img519/2147/img8083.jpg Questa alga è dannosa??? http://img205.imageshack.us/img205/7843/img8084c.jpg |
è un alga a barba non è dannosa ma esteticamente non è bellissima
|
ne ho tolta un po con le mani, e gli ovanotti di velifera vedo ke si mangiano i resti attaccati alla piante, speriamo ke la puliscano per bene :-)
|
nessuno sa dirmi cosa potrei mettere come popolazione? #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl