AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ARTICOLO SBIANCAMENTO CORALLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219121)

Rinecanthus 29-12-2009 09:13

A parte il fatto che la discussione ed il confronto aiutano a crescere, penso che le nostre idee non siano estremamente diverse fra loro. Preciso che anche io non dico che bisogna sovralimentare ma penso che non bisogna neanche sottoalimentare. Sto infatti cercando un equilibrio su una strada diversa da quella al momento utilizzata dai più). Un mio pensiero è che forse più pericolosi dei valori maggiori di quelli generalmente ambiti PO4 e NO3 possano essere pericolosi quelli di Elementi base (Ferro, Potassio, Iodio ecc). I primi infatti in qualche modo la "vasca" cerca di neutralizzarli biologicamente (crescita di alghe) mentre i secondi possono creare forme di intolleranza per non dire avvelenamento. Io infatti li somministro a dosaggi ridotti rispetto a quelli indicati dalla casa produttrice e inoltre tale dosaggio lo diluisco in più giorni evitando ulteriomente il "picco" iniziale.
Ripeto, a parte i colori (per i quali mi sto organizzando) i miei coralli crescono e spolipano benissimo.
Le prime talee di Montipora le ho messe in vasca con valori tipo NO3 a 40 e PO a 25!! Ed erano talee di pochi mm.

Rinecanthus 29-12-2009 09:14

Ops! Avevo postato 2 volte la risposta :-))

Frank Sniper 29-12-2009 09:19

Rinecanthus, concordo tranne su un punto:non accomunerei elementi chimici che tu chiami "elementi base" in quanto Ferro, Potassio e Iodio sono presenti in concentrazioni diverse. tu pensa che lo iodio è 0,06 (dunque l'integrazione è persino trascurabile) mentre il Potassio è presente con oltre 400 ppm/l!

Rinecanthus 29-12-2009 09:44

Non ho capito -28d# :-(

Frank Sniper 29-12-2009 09:49

Rinecanthus, tu dici che il potassio e lo iodio in eccesso possono creare avvelenamento se sovradosati. sono daccordo per lo iodio in quanto sterilizza le rocce uccidendo i batteri ed è facile sovradosarlo in quanto in mare se ne trova 0,04. ma il potassio è presente per 400ppm/l dunque è difficile che uno dosi eccessivamente questo elemento...infatti non li accomunerei nell'etichetta comune di elementi base in quanto lo iodio è trascurabile come rilevazione e conseguente reintegro, il potassio no, imho ;-)

Vutix 29-12-2009 10:15

ragazzi ma esiste il test per misurare il potassio?

Rinecanthus 29-12-2009 10:27

Beh, non sono un chimico. Ho buttato lì tre elementi. Possiamo sostituire il Potassio con il Fluoro! :-)) :-)) :-)) .
Comunque per quanto un elemento sia presente in forti quantità (valore di riferimento in mare) alla fine in un circuito chiuso come un acquario può succedere che la sua presenza superi il valore di riferimento, vuoi perchè siamo noi a fare una c...ta vuoi perche magari non ci sono abbastanza animali in grado di assimilarlo, generando nel tempo l'eccedenza. Come ho già postato il POTASSIO influisce sulla colorazione di rosa, rossi e viola (unito allo Iodio anche i Blu). Nell'articolo da cui ho preso la notizia vengono riportati gli elementi utili a stimolare le varie colorazioni e per tutti sono indicate le conseguenze sia di un sottodosaggio che di un sovradosaggio. Inoltre anche il Ca è presente in forti quantità ma se in vasca lo sovradosiamo può portare al crollo del sistema. Possimo dire, molto in parole povere, che non è un avvelenamento "diretto" ma "indiretto". Certo è che i coralli non ne sarebbero felici :-)) :-D.
Per questo dicevo che vanno somministrati ma con cautela.

Frank Sniper 29-12-2009 12:38

Roby V., credo lo faccia la kz ma mi dicevano proprio ieri che è parecchio complesso...

Rinecanthus 29-12-2009 13:45

Certamente, come dice FranK, è difficile sbagliarsi dato l'elevato quantitativo presente in acqua. Comunque se lo vuoi integrare basta che ti attieni ai dosaggi consigliati, se non un poco meno. Io lo somministro e non ho problemi.

monter1317 29-12-2009 16:41

Ho letto in topic vecchi che una valvola di non ritorno in metallo o un riscaldatore in metallo può causare un avvelenamento da metalli con conseguente sbiancamento degli sps. ????? Vero o falso???? Qualcuno ha avuto esperienze in proposito??? Io li ho tutti e due. grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13510 seconds with 13 queries