AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   che Hobby avete oltre all'acquario??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219109)

Auran 22-12-2009 14:20

Home cinema tutta la vita.....seguono a ruota il modellismo e la fotografia....Rimane la palestra che per quanto mi sforzi a farmela piacere la trovo una vera palla!!!!

Vic Mackey 22-12-2009 15:42

Oltre al reef ho un bel diorama Lego in costruzione e gioco in due federazioni a futsala! :-))

Auran 22-12-2009 15:43

Vic Mackey, l'ho visto...è uno spettacolo... #25 #25

Mazzoli Andrea 22-12-2009 20:19

...passerina...fa testo??? :-D

SandyRey 22-12-2009 20:27

da giovane giocavo a -e09 .... ora con 2 bimbi non ho tempo neanche x la mia fede ......BOLOGNA
Forza vecchio cuore rossoblù

Fabios2k 24-12-2009 02:27

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
numismatica, musica suono la batteria, colleziono minerali.

io a occhio e croce ho 150 minerali... mi sono stati regalati.. visto che a breve mi devo trasferire me ne vorrei sbarazzare, sei interessato??
scusate l'ot...

miei hobby... HIFI,subaquea,playstation,pc,elettronica in generale, fino a qualche anno fa auto sportive (da qui il mio nome s2k= honda s2000).

Ah.. adoro cucinare(con scarsi risultati) e mangiare (con risultati ottimi....)

*Tuesen!* 24-12-2009 08:47

Quote:

Lorenzo, anche il padre di mia moglie voleva iniziare a fare questa cosa (ora si limita ad andare in spiaggia a cercare ad occhi nudi!), ma informandomi, mi sembra di aver capito che per fare queste ricerche c'è bisogno di qualche autorizzazione... dico bene? O la legge è cambiata? Anche perchè la cosa appassiona molto anche a me.
Ciao ;-)
No Marco, nn serve nessuna autorizzazione,tranne quella del proprietario del terreno che, generalmente,acconsente. Naturalmente occorre buon senso, le zone archeologiche sono off-limit, non ci si può proprio andare...ovviamente. Nel caso di ritrovamenti di interesse archeologico si ha l'obbligo di rispettare le vigenti leggi e consegnare il ritrovato al comune o alla più vicina stazione dei carabinieri segnalando il punto di ritrovamento e le modalità. Lo stesso dicasi per il ritrovamento di ordigni bellici e materiqale bellico non inerte. La ricerca sulla spiaggia talvolta risulta molto redditizia, io purtroppo non abito vicino al mare, ma alcuni amici arrotondano lo stipendio nei mesi estivi :-))
Quello che mi piace di questo hobby è lo stare all'aria aperta, il moto che si compie e la sorpresa nei ritrovamenti interessanti. Naturalmente, mi ripeto, occorrono strumenti di buona qualità e in grado di discriminare il ferro, altrimenti si rischia di fare migliaia di buche e accumulare sacchi di rumenta ferrosa. :-))
Per maggiori informazioni c'è un forum che è il più seguito in Italia:
http://metaldetector.forumfree.it/
Qui si trovano discussioni, esempi di ritrovamenti e legislazione in merito.
Ciao e buon Natalis Solis Invicti :-D

Marco AP 24-12-2009 10:44

*Tuesen!*, grazie mille per la spiegazione! A questo punto riferisco all'interessato! Ciao ;-)

RobyVerona 24-12-2009 17:35

Hobby...
Tanti per fortuna! Oltre all'acquariofilia marina, cinema, MTB (con qualche garetta), sci, moto, subaquea e sopratutto gnocche!!!!

Ember 24-12-2009 20:56

Ma che hobby è la gnocca?! Collezionarle? Prendersene cura? Oppure fare gnocca-watching? -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries