![]() |
fraaaaaaaaaaaaaaaa, finalmenteeee !!! mamma mia mi sentivo perso senza il vostro aiuto ! ben ritornato.
si li metto a inizio settimana prossima ok ? ale87tv, in un altro topik mi ha consigliato di inserire una piantina a rapida crescita che fermerà le alghe, provvedo a comprarla ! altri consigli ? la lampada è MOD: babol/les11w watt: 11 frequenza: 50Hz i kelvin non ci sono scritti, è una lampada IKEA c'è tanto di logo ! |
mmmm..i kelvin sono sulla scatola.. di che colore è la lampadina?
Io uso quelle di castorama da 4500°K o da 6500°K non più su come gradazione di colore perchè le piante non assorbono mentre le alghe si.. devi vedere che cosa cresce a me in acquario dopo 3 giorni con una lampada da 10.000°K.. Cmq non puoi cercare di sentire qualcuno di Catania, magari metti un annuncio sul mercatino, per vedere se ti regalano delle potature? Finora la pianta a crescita veloce che ha dato migliori risultati come "mangialghe" è la celatophilium demersum che cresce tantissimo.. prova a chiedere se qualcuno te le regala.. |
la lampadina è giallina, è di quelle a risparmio energetico.
avevo scritto qui su mercatino, e ha risposto una ragazza che vende piante, adesso ho chiesto se aveva celatophilium, ma dice di non averne ! pensate che le trovo in negozio ? una basta ? in caso vedo se qualche negozio le ha! grazie sally! |
ciao! allora per la lampada dovresti trovare un codice di tre cifre, tipo 840, o 864, le ultime due le moltiplichi per 100 e ottieni i gradi kelvin, tipo 840=4000 °k
per il ceratophyllum ne basta una, tanto cresce come una dannata, per le sue esigenze http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
apparte i numeri relativi al wattaggio, ai vols e alla frequenza, non c'è altro.
dannate cose economiche #23 per il ceratophyllum ho chiesto a |giak|, che tempo fa aveva detto di averne. speriamo bene, sennò provo a comprarla |
sto provvedendo ad acquistare ceratophyllum...
ma c'è tipo qualche essere vivente che può mangiare quelle presenti adesso ? tipo non so qualche tipo di pesce, oppure quegl'animaletti che mi consigliavate di mettere che a me nn piacciono, mi pare si chiamino caridina... niente del genere ? |
si le caridinie si (ma non con i pesci rossi), poi le physa (piccole lumache che di solito sono sulle piante che ti vendono)
|
le physa stanno con i pesci rossi ?
non c'era nessuna lumaca sulle 2 anubias. |
Ho parlato col il negoziante, e tra le lumache mi ha consigliato le Ampullari e le NEritina.
perchè le physa non le aveva. possono stare con i pesci rossi quest'ultime due ? ma il classico pesce pulitore non va bene ? inoltre volevo dirvi che il negoziante mi ha spiegato il perchè delle alghe, e dice che lo tengo in una stanza troppo luminosa, e di conseguenza , le painte prendeno la luce esterna, e poi io accendo x 6 ore quella della'acquario, perciò sommando, sono troppo le ore. e come ultima cosa, mi chiedo perchè kla pompa fa rumore... ma molto rumore... di notte si sente in tutta la casa, c'è qualche accorgimento che devo rammentare ? spero in un vostro aiuto :) grazie mille |
-Dave93-, troppo poco spazio per qualsiasi altro pesce... #13
a dir la verità poco spazio anche per i due rossi... #13 #13 cmq leggo dal profilo che usi del fertilizzante... è quello che va messo sotto il ghiaietto o fertilizzi in altra maniera? la lampada da quanti kelvin è? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl