AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   A voi la scelta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217607)

giangi1970 08-12-2009 17:59

auz, SI proprio quello.....
Io ho il fratello piccolo.....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264624
E ne sono molto contento.....

auz 08-12-2009 18:09

giangi1970, mmmmmm che figata...una delle poche cose nuove presentate...
quando lo cambi che lo vuoi vendere sai a chi darlo....lo voglio provare.... :-D

geribg 08-12-2009 19:34

160x80 con 2 Lm III hai una copertura ottima , se lo fai DSB 65#70h se berlinese 55-60h . reattore korallin 4001 , 2 tunze 6105 , come skimmer deltec tc 2060 , 2 scarichi xaqua, risalita tunze silence 3000L/h

EA 08-12-2009 19:36

dalla foto non capisco se hai già fatto il massetto a terra,
se ancora non l'hai fatto io farei arrivare un tubo dell'acqua per l'osmosi interna (con quelle misure ci stà), pensa alla comodità di non girare con delle latte pesanti #19 #19 #19
poi uno scarico per il cambio d'acqua e lo scarico dell'osmosi
e per fare un lavoro alla grande una deviazione dell'impianto di riscaldamento per un futoro riscaldamento del vano sump.
il tutto su una struttura in muratura ricoperta di cartongesso.
se dovessi fare una casa nuova io farei così!!!

geribg 08-12-2009 19:43

EA un idea molto bella

bubba21 08-12-2009 19:47

EA, l'idea è ottima, però la casa non è mia e non posso farla costruire a mio "piacimento" purtroppo..

L'unica potrebbe essere riguardo al tubo dell'osmosi, potrei farlo passare per le canaline dove passano i fili della corrente, anche se l'idea non mi ispira più di tanto.. #13

geribg 08-12-2009 19:51

bubba21 , i fili della corente insieme con un tubbo che passa l'acqua e un bel po pericoloso

bubba21 08-12-2009 23:37

Sto pensando seriamente di spaccare la soletta per far arrivare in vasca il tubo dell'osmosi e un tubo per lo scarico del cambio acqua..

Per quanto riguarda lo scarico dell'acqua mi servirebbe qualche informazione, qualcuno l'ha già fatto?

Potrei collegarmi a uno scarico dell'xaqua ma dubito che il livello del foro sia abbastanza basso da permettermi di scaricare abbastanza acqua..

Se forassi la sump nella parte bassa?

dapaone 09-12-2009 00:23

per le dimensioni della vasca più puoi.... più fai :)

POI SENZA OMBRA DI DUBBIO:
skimmer lgm950
reattore di calcio lgR 1401

per l'illuminazione dipende da tanti fattori..... anche da quello estetico se devi dare conto alla donna....

nel caso..... tu abbia un'arredamento hi tech ti consiglio di dare un'occhita anche a elos e power con supporto attinico manta

poi decidi tu quali e quante.... :)

per la risalita.... le aquabee hanno ancora lo stesso problemino.... io andrei su sicce....

scarico assolutamente xaqua

per le pompe.... beh.... vortech...... stò valutando anche io 'acqusito... solo antipatico la sporgenza di 7,6 dal vetro esterno!!!

EA 09-12-2009 01:18

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Sto pensando seriamente di spaccare la soletta per far arrivare in vasca il tubo dell'osmosi e un tubo per lo scarico del cambio acqua..

:-D :-D :-D :-D
Quote:

Originariamente inviata da bubba21

Potrei collegarmi a uno scarico dell'xaqua ma dubito che il livello del foro sia abbastanza basso da permettermi di scaricare abbastanza acqua..

Se forassi la sump nella parte bassa?

usa una gomma, ciucci e infili la gomma nello scarico!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries