AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Due foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217294)

alassino 26-04-2010 21:40

In vasca da oggi.
Domani non si sa.

http://s1.postimage.org/t7RsS.jpg


http://s3.postimage.org/3uSJi.jpg

alassino 27-04-2010 20:56

Un'altra,un po' più a fuoco
http://s4.postimage.org/OJ0V9.jpg

alassino 08-05-2010 20:44

Due foto del refugium.
L'alcionario è lì per caso.L'avevo malamente piantato nella sabbia in attesa di trasferirlo nella principale,dal momento che l'ho messo non ha più smesso di aprirsi.Credo che sia a causa della scarsa corrente.Comunque ,ormai non lo tolgo più.

http://s1.postimage.org/fooUJ.jpg


http://s2.postimage.org/azQrJ.jpg

http://s4.postimage.org/ukeU0.jpg

sferlazzo raimondo 24-05-2010 21:54

alla faccia del refugium,spettacolare

spiegami una cosa, ma come farai a togliere la rana pescatrice(in una simele vasca)senza rovinare niente?

complimenti ancore per le vasche.

alassino 25-05-2010 21:25

Grazie Raimondo.
C'è sempre tanto da migliorare...

Alessandro Falco 02-06-2010 13:19

ciao Alassino!
come va?
ma vive ancora la rana? ha retto lo sbalzo di pressione?
ciao :)

alassino 02-06-2010 21:17

Ciao Alessandro,
la rana purtroppo non è sopravvissuta molto.Lo sbalzo di pressione e i danni delle reti danno poco scampo anche a dei pesci di superfice,figurati a dei pesci di gran fondo.
Già che me lo chiedi tu,che ti interessi di malattie dei pesci,ti spiegherò rapidamente il decorso degenerativo della rana(Lophius pescatorius):
quando l'ho inserita non sembrava conciata troppo male,il respiro impercettibile(non affannato),occhio vivo e non estroflesso,discreta mobilità.
Il giorno successivo dalla coda è partita una corrosione dei tessuti che in un giorno ha distrutto tutto l'epidermide della coda,facendo rialzare tutta la pelle di gran parte del corpo.Naturalmente non ha passato la notte sucessiva.
Credo che nel mio caso la morte sia stata dovuta ad una micosi,partita da zone di mucosa mal trattate dalla rete,piuttosto che dai danni delle embolie.
Cosa ne pensi?

Alessandro Falco 03-06-2010 00:51

Si molto probabilmente è come dici tu, ma sono animali complessi di cui sicuramente ignoriamo eventuali effetti degenerativi alle nostre pressioni.
Per assurdo potrebbe anche essere una reazione allo shock pressorio, sicuramente complicazione di un danneggiamento con le reti!
è un peccato, sono appassionato di pesci "abissali"...
che un giorno, magari con vasche sottovuoto, arriveremo a creare fondali abissali? :D

ciao

alassino 01-08-2010 23:26

Qualche nuovo ospite del refugium
http://s1.postimage.org/kcGBS.jpg

http://s3.postimage.org/pLQti.jpg

http://s4.postimage.org/bwNC9.jpg

http://s4.postimage.org/bwSBr.jpg

http://s2.postimage.org/NNfPJ.jpg

http://s4.postimage.org/bwXAJ.jpg

cicala 02-08-2010 13:47

stupendo ma la prima è una seppiola ?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08400 seconds with 13 queries