![]() |
gioko, io sto testando in questi giorni i bulchozi (pesci farfalla) con la vasca aperta , all'inizio ne ho raccolti due da terra , ma poi ho aumentato il movimento superficiale e sembra bastare a tenerli con le pinne in acqua , i ciclidi non se li copiano affatto staremo a vedere il polypterus.
|
Quote:
|
gioko, cerca Pantodon buchholzi (o anche solo Pantodon) ;-)
|
Quote:
|
cavolo li avevo su una scheda che ho a casa !!! #12 #12
comunque gardandoli bene preferisco i phenacogrammus |
l'uno non esclude l'altro :-))
|
Gioko ho letto tutto il topic ( come mi hai espressamente chiesto in mp) e mi chiedo una cosa tutto cio' solo per semplificare la gestione o spinto da nuovi traguardi, perchè se la risposta è la prima io ti consiglierei un bel Malawi, niente piante, cambi contenuti e veloci e scelta dei pesci infinita (portale e negozi rifornitissimi), se la risposta è la seconda io opterei con dei ciclidi nani e/o non-nani dei centro-sud america e puoi tenere buona parte della popolazione.
|
Gianluca ti ringrazio per essere intervenuto.
Sfortunatamente di ciclidi nani americani ne ho avuti in una vasca da 240 lt, avevo esattamente : 2 ramirezi (1 femmina e 1 maschio) 2 apistogramma nijsseni (1 femmina e 1 maschio) 2 apistogramma agassi (1 femmina e 1 maschio) 2 apistogramma cacatuoides (1 femmina e 1 maschio) ma poi è successo qualcosa che a mano a mano li ha fatti morire tutti! Leggendo un pochino ho potuto capire che i ciclidi africani sono più massicci e possono tranquillamente cavarsela con l'acqua di rubinetto e con cambi meno frequenti! Riguardo ai lifalili mi sono informato un pò e anche chiedendo a chi li ha ho riscontrato che i valori dell'acqua di rubinetto vanno bene per loro ! La cosa più importante per mè ora è capire come mi devo muovere per non combinare guai ! Al momento il filtro (eheim 2073)viaggia nella vasca dei discus . il filtro è attivo dall'inizio del 2009! Ma ultimamente si è fatto più rumoroso quindi vorrei spegnerlo( per poco) e pulirlo un pochino(fatta eccezione di alcuni elementi filtranti) Fermarlo lo devo fermare comunque perchè devo cambiare i tubi per una ragione pratica( sarebbero troppo corti con la nuova vasca !!! Il mio dubbio è se posso conservarmi l'acqua dei discus (125 lt) e aggiungere un pò di acqua stabulata (x arrivare a 300 lt) o fare tutta acqua nuova, pulire per bene tutto il filtro e far partire la vasca come se fosse la prima volta !!! Che mi dite in proposito ??? |
gioko, il rpoblema sono i ceppi batterici ,che si sono formati in ambiente acido e tenero( se cosi' fosse) spostati in acque piu dure e con ph piu alto potrebbero risentirne non dandoti la certezza di un filtro maturo.
Ora la domanda e' perche? Io e altri qui avremmo la possibilita' di avviare una vasca in 24 ore , ognuno ha il suo protocollo funzionante e collaudato , ma non lo facciamo ...perche? Il filtro non e' l'unica cosa che serve ai pesci , gli servono svariate altre cosette e soprattutto stabilita' ,un ambiente sano e pulito ,che si raggiunge solo nel tempo . Pulisci il filtro fallo ripartire e aspetta il solito mesetto ,avrai maggiori soddisfazioni e eviterai di "combinare guai" |
Quote:
Una volta svuotato il vecchio acquario laverò il filtro per bene (tutte le parti), sistemerò il nuovo acquario lo riempiro con nuova acqua e aspetterò ! Insomma x primavera forse i pesci li riesco a mettere !!! #09 Va beh se è x il loro bene vada di attesa !! :-( :-( :-( :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl