AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   trasferimento obbligato pescetto nel 10 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216161)

babaferu 01-12-2009 15:55

hei per il momento il problema è la maturazione, al resto ci pensi dopo (comunque si, cotone idrofilo).
benissimo per il valore!
vediamo se domani è stabile fai un cambio per abbassare i nitrati e sei quasi a posto.
ciao, ba

PoisonedJackie 01-12-2009 16:40

non è assolutamente vero che rallenta la maturazione...
anzi in alcuni casi i prodotti tossici derivati dall'inquinamento dell'acqua vanno ad inibire gli stessi batteri...
vabbè...
per l'esplosione algale....beh io proverei ad eliminarla o quantomeno arginarla...più che le ampullarie (in futuro) metterei degli epalzeorinchus...sono ottimi...anche se poi tendono ad abituarsi al mangime classico...
e poi cotone idrofilo è ottimo!

carlina6868 01-12-2009 21:57

grazie a tutti , allora la round pellia non la tocco ? e x togliere le 2 macchie marroni sui vetri posso usare il raschietto x pulire i vetri o è meglio non toccare il tutto ? -98

Bremen 01-12-2009 22:06

Usa la lana perlon che si mette nel filtro e togli le alghe dal vetro...per l'acqua verde se diventa davvero troppo verde servono delle lampade UV quelle eliminano le alghe in sospensione in poco tempo.
Ma se diminuisci il tempo di accensione delle luci potrebbero morire senza far nulla

PoisonedJackie 01-12-2009 22:35

alcuni addirittura fanno un periodo di 3-6 giorni senza luce per far morire le alghe in sospensione...leggevo tempo fa che funziona...per il resto fai come ha detto bremen!

carlina6868 01-12-2009 22:57

scusate la mia totale ignoranza in merito , x quello che riguarda ol tenere le luci spente lo avevo letto ed ero mezza intenzionata nel farlo , ma x quanto riguarda lampade uv non sò nulla , ma non sono le stesse che sono montate normalmente negli acquari ? il mio acquario è un monolampada :-)

McRogers 01-12-2009 23:00

Quote:

ma x quanto riguarda lampade uv non sò nulla , ma non sono le stesse che sono montate normalmente negli acquari ?
#26

carlina6868 01-12-2009 23:08

#12 mea culpa , sto guardando in internet ,, e.......... mi sto istruendo ....... vediamo se ci capisco qualcosa ..... #12

babaferu 02-12-2009 16:09

lascia stare le lampade uv ed il buio (spegnere ora ti debilita le piantine appena piantate), lo risolverai a maturazione avvenuta, con il cotone.
poi se non funziona, proverai altri rimedi.... non è un problema grave, anzi, è piuttosto normale all'avvio, perchè le piante non sono ancora ben sviluppate e l'acqua non è ancora ben stabile.
ottimo il consiglio di mettere piante a crescita rapida, come il ceratophillum demenrsum (anche se temo che i rossi se lo papperanno.... ma puoi provare).
l'epalzeorinchus non è adatto coi carassi, che sono d'acqua fredda e molto inquinanti.

ciao, ba

carlina6868 02-12-2009 22:19

#28 ciao a tutti , oggi sono andata in un grande centro dove vendono acquari e annessi x comprare la ceratophillum , ma non c"era , e al commesso ho spiegato il problema , e mi ha dato 3 cardinie japoniche(non so se ho scritto correttamente il nome ) ho fatto bene ????? comunque è confermato sono alghe le ho guardate bene , e su alcune foglie e muschi si vedono come numerosi capelli sottili verdi lunghi pochi millimetri , e comunque è tutto il giorno o almeno credo che le cardinie sono al lavoro tra ghiaietto e muschi #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11302 seconds with 13 queries