![]() |
booo non ci ho mai provato... possiamo chiedere a Luca (er ragazzo del corso) ... a quanto ho capito gli sono arrivate oggi le dosometriche ed iniziava a dosare a+b con esse.....
|
sjoplin, hai mai usato l'integratore della oceanlife? Ho visto che integra solamente Ca KH ed Mg... Almeno così sta scritto nella scheda del prodotto... http://www.acquacosmo.it/product_inf...oducts_id=3897
|
papo89, li ho nello scaffale da un bel po' ma di A+B ne uso poco, ultimamente. l'unica cosa di cui sono certo è che il B non fa deposito, perchè le bottiglie sono trasparenti e si vedrebbe.. non sono sicuro che apportino solo kh/ca/mg, più per una questione di bilanciamento che altro. se hai dei dubbi metti un post nella loro sezione ;-)
|
sjoplin, fatto, ho chiesto direttamente a loro... ;-)
Tornando sulla progettazione della nuova vasca sono in attesa di 2 preventivi: 1) cubo 45x45x40(h) con fori per scarichi tipo Xaqua 2) cubo 40x40x35(h) con fori... sennò ho visto la nuova linea dennerle cube 60 le dimensioni sarebbero 38x38x44 le misure non mi fanno impazzire ma costa veramente poco (43€) da far forare... voi che dite? Che prezzo riterreste accettabile per le 2 vasche sopra? |
per me è accettabile 60#80 euro...
|
papo89, io il cubo da 45 con scarico a parete l'ho pagato circa 90 euro, comprensivo di tubi raccordi ecc (non xauqa,chiaramente) e fatto da un vetraio neppure troppo a buon mercato.
|
sjoplin, Alla faccia... questo solo vetri siliconati con i buchi per il 40x40 mi ha detto oltre i 100€... -04 Qua attorno è un po' un impiccio trovare vetrai onesti...
|
posso sentire io un amico vetraio.... ma il silicone per acquari dobbiamo comprarlo noi ;-)
|
LukeLuke, magari... fammi sapere in MP... Grazie!!! :-))
|
LukeLuke, consultandomi con sandro pensavo di fare vasca 45x45x40 (l'h più bassa è per schiacciare la prospettiva e far risaltare la profondità) vetro da 8 scarico da 32 e carico da 20...
Praticamente arriveremmo a 100 lt netti (il nano gestito a berlinese senza skimmer di dimensioni maggiori credo...) così da vedere pure le difficoltà della gestione (visto che si sperimentava poco... :-)) ) Voi che ne pensate di una gestione del genere? Al massimo pensavo di tenere uno skimmer che pesca in uscita dal reattore(per alzare il Ph), costantemente sbicchierato e da bicchierare solo se vedessi la vasca grassa... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl