![]() |
ALGRANATI, stò leggendo ora l'articolo su OTOS :-))
Marco AP, Grazie mille per il pacco e per tutto....contensissimo. -11 :-)) |
ALGRANATI, mi aspettavo che citavi come si riproduce il rhizotrochus e che era avvenuta nella tua vaschetta, sugli azooxantellati non capisco come è che la tubastrea è + facile della gorgonie, la tubastrea si deve alimentare bocca per bacca, e se i polipi sono tanti diventa uno sbattimento incredibile #06 mentre nelle gorgonie si deve "solo" spruzzare la pappa e ci pensa lei a catturare
;-) |
l'ho letto ora....proprio un animale rarissimo, non si hanno molte info...
|
UCN PA,
Quote:
quell'articolo l'ho scritto a marzo........non si era ancora riprodotto ;-) Quote:
|
ALGRANATI, io rimango dell' idea che alimentare una grossa colonia di tubastra a lungo tempo è uno sbattimento enorme, alimentare pochi polipi si può fare tranquillamente, ma una grossa colonia prende moltissimo tempo
comunque forse le devrei provare queste cose, avrei un idea + reale ;-) |
UCN PA, nessuno ti sta dicendo il contrario..........
ma allevare cibo vivo è un'altra cosa....non è solo questione di tempo ma di dedizione . |
ALGRANATI, ho letto tanto sull' allevamento del cibo vivo, ed efettivamente non fa per me, solo solo mia madre mi scanna se metto il fitoplancton a maturare nell' armadio :-D :-D :-D quindi sto cercando un alternativa al cibo vivo, la voglia di allevare animali strani è troppo forte :-))
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl