AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario, wave box cubo 25 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214764)

Paperamy 17-11-2009 22:42

anty non te la prendere con me....io davo per scontato che un rivenditore fosse in grado di fare il suo mestiere...io mi sono solo fidato di lui....

Anty72 17-11-2009 22:47

Non me la prendo con te, ci mancherebbe, anche io mi sono fidata, ti auguro che ti vada bene. Compra i test a reagente e tieni monitorata la situazione :-)

dago1069 17-11-2009 23:22

Paperamy, i corydoras, per piccoli che siano (corydoras pygmaeus), è consigliabile inserirli in piccoli gruppi di minimo 4 esemplari. Pena il quasi immobilismo del pesce. Quindi, nel tuo caso, sono sconsigliabili. I pesci soprannominati pulitori come i corydoras mangiano semplicemente il cibo presente sul fondo. In questo senso "puliscono" ma non eliminano lo sporco e le alghe. Come ti hanno già consigliato in messaggi precedenti, degli animali adatti alla vasca da te posseduta sono le Red cherry (gamberetti) molto belli e prolifici. Sono molto piccoli, laboriosi e si occupano , nel limite delle loro possibilità, di mangiare le alghe ed il cibo che cade sul fondo( e non solo). Un altro loro punto a favore è quello di creare un basso carico organico in vasca (tanto per intenderci "cacca"), particolare non trascurabile quando si parla di una vasca piccola che ti costringerà ad effettuare cambi settimanali. Rimane il problema principale: il picco di nitriti non è visibile ad occhio nudo... Scusa, in realtà è inesatto, è visibile... te ne accorgerai quando i pesci in vasca li ritroverai morenti o.... morti -04 ! Per quanto mi riguarda a questo punto, l'unica soluzione logica è quella di togliere i pesci e attendere che in vasca si verifichi il picco di nitriti. Una volta verificato, attendere una settimana ed inserire i pesci tenendoli poi controllati verificando spesso il cambiamento dei valori in vasca. Una ultima osservazione... Questo forum è gestito da moderatori, persone estremamente competenti. In caso di messaggi e relativi consigli errati o non pertinenti, intervengono prontamente correggendo, se necessario, le affermazioni fatte. Quindi, in particolare quando sono più utenti ad affermare la stessa cosa oltretutto ribadita anche da un moderatore potresti cominciare a pensare che forse ciò che ti viene detto possa essere veritiero ;-) .

Anty72 17-11-2009 23:40

Quoto in pienodago1069, #36#

Paperamy 18-11-2009 00:05

sicuro...gia lo sto facendo....quando devo comprare qualcosa. o ho un problema, prima ne parlo qua...e poi vado dal negoziante....bastardo negoziante...^_^

ti diro...il mio corydoras scorrazza parecchio...pensa che il betta ogni tanto tenta di inseguirlo...qualche volta l'ha acchiappato pure..manco a dire che è il cory che sale in superficie (accade anche questo) è il betta che striscia letteralmente sul fondo e poi gli fa l'agguato...pensa che una volta ho visto anche che gonfiava le brachie....ma non dovrebbe lasciarlo in pace teoricamente?

ma i red possono convivere con i pesci(i miei due in particolare) ? e ce li potrei aggiungere?

p.s. dago, visto che sei cosi ferrato in materia, che pesci consigli di mettere e in che numero in un acquario di 112 litri?? (neofita anche il mio amico)

babaferu 18-11-2009 15:04

Paperamy, allora:

- occorre un mese prima che la vasca sia matura: se metit i pesci prima, i nitriti salgono e avvelenano il pesce;

- il betta, per fortuna sua, è abbastanza resistente, ma in questi gg la concentrazione di nitriti potrebbe essere tossica anche per lui. lo noti se si agita molto e respira affannosamente. occhio, che i betta saltano, potrebbe anche saltare fuori. lo noti anche se il cory sale molto spesso a prendere aria;

- fai cambi ogni giorno o 2 con dell'acqua decantata e alla stessa temperatura di quella in vasca, cambia un paio di litri (se noti sofferenze, anche di più);

- il tuo negoziante si intende più di piante che di pesci, perchè su quelle ti ha dato l'info giusta;

- le red cherry sono belle e utili, ma sono anche ottimo cibo vivo per il betta... non mi viene in mente nessun "pulitore" adatto alla tua vasca, ma -come stai notando- il betta è aggressivo e solitario, per cui puoi anche lasciarlo solo;

- il problema non è che il cory scorrazzi o meno, ma semplicemente vive meglio in gruppo ed in vasche più grandi. decidi tu, però non apsettarti che cresca molto, resta circa 5 cm (il problema non sono le dimensioni ma le sue esigenze di spazio e compagnia).

ciao, ba

Paperamy 30-11-2009 16:10

Ciao a tutti, volevo comunicarvi che l'acquario procede a gonfie vele

il betta e lo sterbai sono in gran forma

ho solo un piccolo problemino con le piante...non sono per niente in forma loro...stanno piano piano appassendo...

è il caso di usare il fertilizzante vero? ho visto che ne esistono parecchi, a cominciare dalla frequenza di somministrazione (giornaliera, mensile)

mi potreste dare qualche dritta?? grazie mille! ^_^

babaferu 30-11-2009 16:18

ci ricordi di che piante si parla?

Paperamy 30-11-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Paperamy

mmm uffa....

per quanto riguarda le piante ne ho inserite tre per ora, rigorosamente vere....mi sono documentato dopo averle comprate (errore) e ho notato che non sono tipiche del biotopo asiatico del betta...

se non ero sono due anubias barteri (di cui una nana) e una cryptocoryne nevelli...a detta del venditore dovrebbero essere piante reisitenti e che necessitano di non troppa luce (visto che ho una lamp da appena 9W)


le foglie delle piante sembrano avere come delle bruciature...

cmq credo che uno dei problemi sia lo scarso movimento dell'acqua vero? direi che sul fondo è inesistente visto che ho quel filtro esterno del cavolo (niagara)....le foglie delle piante sono a dir poco immobili....

e poi la luce....è troppo scarsa??

babaferu 01-12-2009 12:26

no, non c'entra molto.
è una patina nera/marroncina o sono le foglie che anneriscono?
temo che prendano troppa luce, dovresti schermarle un po' con qualche galleggiante.
da quanto sono in vasca?
comunque, niente fertilizzante, neppure questo c'entra.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14128 seconds with 13 queries