![]() |
Quote:
Per quanto riguarda il margine di sicurezza poi.. credo di averlo considerato, visto che il livello di acqua in sump sarà di max 16#18 cm mentre la sump stessa sarà alta 35. Spero basti. P.S: un grazie ad Angelo per la "specifica" sul litraggio/ora trattato dall'HS90.. hehe |
Il problema non sussiste hai uno scarico che supporta 2000l/h e tu lo utilizzerai con 300l/h devi solo provare, l'unico problema che potresti avere forse e il rumore.....per la Sump va bene 35 cm......
|
pjolino, il discorso del margine di sicurezza va visto anche nella vasca, e te lo dico perchè a me è capitato #23 . per farla breve, in vasca devi tenere un livello tale che, se per un qualche motivo ti si ottura lo scarico e la sump si svuota, quell'acqua non ti esca dalla vasca.
Mauri..., non è un problema uno scarico da 40. è semplicemente dimensionato male. probabilmente non avrà margini di manovra sul livello in vasca, ma oramai mi sembra che i giochi siano fatti, per cui... |
Quote:
http://img441.imageshack.us/img441/713/immagine611.jpg |
Quote:
Quote:
|
a che distanza hai fatto i fori (centro foro) dal bordo superiore della vasca?
|
pjolino, Xaqua a fatto un unico modello e va bene per vasche fino 700/800 litri......e normalmente usato con pompe che lo sfruttano al 90% lo scarico viene quasi tutto sommerso.
|
Quote:
Quote:
|
allora idealmente dovresti avere un livello tra i 4 e i 6cm dal bordo superiore, il che ti mette al riparo dal problema che ti dicevo prima
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl