![]() |
Ti capisco, devo dire che non credevo che i miei sarebbero stati così bravi, per tutto quel tempo; certo il piccolo ha riempito il pavimento della sua camera con 20 cm (in altezza) di giocattoli (coprendo ogni superficie orizzontale), la Valeria di 6 anni ha allagato il bagno, facendosi la doccia e la grande faceva i salti carpiati sul letto del fratello partendo dall'armadio; nel complesso, tutto normale. :-))
Quando abbiamo cercato di coinvolgerli facendoci aiutare, se la sono filata ognuno con una scusa diversa a vedersi un bel film in dvd. #21 Una nota tecnica: avendo adesso tre vasche scoperte in sala per un totale di 600 lt. l'umidità sembra aumentata parecchio, però a differenza del primo giorno in cui c'era anche un odore un po' sgradevole, ora non si sente più. Probabilmente la causa è aver smosso tutti i fondi ben maturi. Nel resto della casa c'è molto secco, in sala molto umido; tenendo aperte le porte, non c'è bisogno di mettere gli umidificatori sui caloriferi e mia figlia di nove anni che dorme sempre con la bocca aperta seccandosi la gola, adesso dorme meglio. #36# Vedremo se l'investimento fatto sui muri appena colorati dove abbiamo steso un prodotto che forma una pellicola antimuffa sarà stato efficace. ;-) |
Che belli i Maronii,ne ho avuti una coppia per piu di un anno....e sono stati i pesci a cui mi sono affezionato di piu..sono troppo buoni!
|
I maronii sono veramente dei pesci affascinanti, la mia coppia deriva direttamente dalla vasca di Augusto (Keronea) e i 5 giovani sono ormai quasi grandi come loro, non li classificherei tra i ciclidi nani, perché hanno una stazza superiore a certi scalari adulti.
In 7 convivono pacificamente, spero di trovare il modo di far deporre anche loro. ;-) |
sembra proprio che ci abbiamo azzeccato negli allestimenti, oltre a risultare gradevoli a noi, pare che siano soddisfacente per gli amici pinnuti, questa in sostanza è la cosa più importante.
Non solo gli scalari nell'Abissi hanno portato per la prima volta le uova alla schiusa, regalandoci l'emozione di tante codine vibranti, ma il lato opposto della vasca è coperto di ben tre gruppi di uova di corydoras, due aeneus e un paleatus!!! Le pristella badano ai loro giochi amorosi non badando troppo alle uova altrui, forse perché le nutro una oper una con la pinzetta di mysis chironomus e artemie congelate, badando che nessuno resti col pancino vuoto. Mi rammarica il fatto che gli scalarini moriranno, perché non sono atrezzata con i naupli di artemia; mi sto leggendo il lunghissimo topic in evidenza nella sezione alimentazione, ma non so se riuscirò a combinare qualcosa. Mio marito mi ha sempre negato la possibilità di pasticciare con dafnie e artemie, magari pensava che gli strisciassero nel letto, non so. Ora però ci è rimasto così male sapendo che i piccoli sono destinati a morte certa, che mi ha imposto di procurarmi tutto il necessario per essere pronti alla prossima depo. ;-) |
Mamma che bel topic da leggere...tra risate e informazioni utili...la vasca con scalari e valli è troppo bella! semplice ma con colori molto belli!!! Le altre aspetto un pò prima di pronunciar parola anche se ....INVIDIAAAAAA ahuahuauha
Complimenti per tutte queste nascite....e di a tuo marito che sarà cosi bello allevare artemie che ti dispiacerà darle come pappa ai pesciotti ahuahau(almeno questo è l'effetto che fa a me...voglio portarle all'età matura...non riesco a darle in pasto.... #23 #23 ) |
Bremen, grazie; dici che ci riuscirò a produrre artemie? Adesso ci sono gli scalari che spostano i piccoli da una foglia all'altra, fra poco si staccheranno e io ho solo i naupli essicati, in poche parole sono spacciati -20
|
prova a polverizzare un po' di mangime in granuli.......ma proprio polverizzare...
ci metti qualche goccia d'acqua e con una siringa prova a somministrarlo.....senza naupli è l'unica speranza..... #24 |
Quote:
Quote:
Gli elettronici sono solo il 2076 e 2078.... ;-) , sono ProfessionelIIIe |
grazie gab82, come mangime polverizzato ho proprio i naupli liofilizzati, pensavo di reidratarne un po' in un bicchierino con acqua della vasca e metterci qualche goccia di vitamine.
Ho trovato gli schiuditoi della hobby e (spero) i naupli; il difficile è stato trovare il sale non iodato ;-) Abbiamo attivato il primo schiuditoio, ma domani mi attrezzo con la vaschetta; la temperatura influisce sui tempi di schiusa? perché in casa ho 20°, anche se ho avvicinato lo schiuditoio al calorifero, mentre nella vaschetta regolo il riscaldatore a 25/26°, può andare? |
non mettere lo schiuditoio vicino al calorifero.....lì c'è troppa escursione termica.... #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl