![]() |
Anch'io mi sono appoggiato a una cooperativa e fa tutto lei, io devo solo aspettare..
Oscar_bart, con un impianto da 3kW arrivare a produrre 5000 kW/h mi sembra esagerato, a meno che non prendi il sole tutto il giorno e sei proprio a sud completo, ma non penso sia il caso di tutti anzi, sarà il caso di pochi fortunati ;-) Come funziona il discorso del leasing, perchè io i soldi ce li metto subito tutti e pian piano ammortizzo.. #13 |
bubba21, io ho la copertura completamente a sud ed i pannelli che monterò sono garantiti per una produzione di 4200 kwh annue minime, ma la resa dei pannelli (fabbricati in germania) è molto più alta di quella garantita quindi si suppone ne producano molte di più, circa 5000 appunto.
Quelli dell'Enel per esempio sono garantiti per meno produzione.. Il leasing è un finanziamento praticamente, nel caso di Paolo pensa a tutto la banca ma nel caso di un semplice finanziamento devi calcolare quanto ho scritto in qualche post fa: Quote:
|
Oscar_bart, in che senso pensa a tutto la banca? Non riesco a capire scusa #13
Già il fatto che tu abbia una copertura completamente a sud è un'ottima cosa, ma difficilmente comune, io li ho a sud-est e a sud-ovest, devo montare un inverter multistringa.. Che io sappia esistono dei pannelli che hanno uno 0% +- 5% di maggiorazione rispetto alla targa, non ne ho sentiti che arrivano da 4200 kW/h a 5000 kW/h.. Poi se mi dici che il teorico è stato molto basso allora ok ;-) |
Come dice Paolo credo che la banca riceva l'incentivo dal conto energia e l'accredito dell'energia prodotta e di conseguenza paga il finanziamento.
Nel caso che ho indicato io paghi come un qualsiasi finanziamento o mutuo. A sud-est è comunque ottima come esposizione.. Per la resa da quello che ho capito io i pannelli in questione devono rendere minimo 4200Kwh (garantiti dal costruttore), ma teoricamente durante l'anno avranno anche produzioni maggiori fino a sforare anche i 5000Kwh annui. Probabilmente monterò un impianto più grande, penso da 4 o 5 Kw (non so se il 5 entra nello spazio disponibile), devo prima capire bene se esiste una soluzione che mi permetta che anche la produzione in più che farò verrà rimborsata o pagata dall'Enel.. |
Oscar_bart, ah ho capito, non la sapevo questa cosa del leasing..
Sicuramente nella posizione in cui li metterai e se prendi ottimi pannelli arriverai a quelle cifre! ;-) |
Comunque di solito tutte le case hanno queste esposizioni, si differenziano spesso nella tipologia della copertura, tipo di falde ecc..
Per esempio nella mia zona quasi tutti i fabbricati hanno questo orientamento, facciate sia a nord che a sud.. Per il leasing vediamo se Paolo conferma perchè anche io non ho esperienze in merito.. ;-) |
Quote:
Io produco energia e la immetto in rete, da cui poi assorbo quella che mi serve. Al gestore pago quello che consumo, il GSE mi paga quello che immetto (quindi in pratica pago solo la differenza, ma ci sono 2 passaggi, tanto per rendere tutto più semplice). A parte mi vengono corrisposti i contributi. Tutti i soldi in ingresso finiscono su un conto vincolato, dal quale la banca preleva le rate ogni mese... mutuo, leasing o prestito a strozzo, il funzionamento non cambia ;-) |
Ok, ma dopo 20 anni il GSE non sarà più "attivo", quindi mi chiedevo da quel giorno cosa farai con l'energia prodotta..
La rivenderai all'Enel stornando il tuo consumo? P.s. Controllando i listini devo dire che hai fatto un buonissimo affare, i prezzi ad oggi (impianto chiavi in mano) per un 50 Kw sono perfettamente allineati alla tua spesa (circa 2000 euro in meno)... :-)) |
P.p.s.
E' uscita anche una nuova legge (approvata da pochi giorni) per la regione toscana con la quale si può richiedere un ulteriore incentivo di circa il 20% del costo dell'impianto... #22 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl