AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli per allestimento olandese (parte II) (foto pag 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211853)

bluflash 31-12-2009 14:26

Bellissima complimenti! :-))

faby 31-12-2009 20:09

grazie ragazzi ;-)

Mirko_81 01-01-2010 20:10

gran bella vasca faby, #25

MAU74 02-01-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da MONTBLANC
Vedendo questa stratosferica vasca, tutto mi viene in mente tranne che valutare la capacità fotografiche del "conduttore".......ma il mondo e bello perchè vario.....almeno così dicono.

Mi piacerebbe vedere anche qualche foto delle vasche di marte82 magari impariamo qualcosa di nuovo, il che non guasta mai!

Ti rinnovo i complimenti già lasciati in altri post, e mi aggiungo ai tuoi numerosi fans #25

Anche io vorrei vedere la vasca di marte82, giusto per vederne di nuove e prendere qualche spunto.
Sto cercando di fare un olandese anche io da svariato tempo, le piante riesco a tirarle su bene, ma quanto al layout faccio ancora un po cag...e.

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut? :-D

faby 02-01-2010 21:17

grazie anche a voi ;-)

Quote:

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut?
:-D lezioni... credo di essere ben distante dal poter dare lezioni... cmq ti assicuro che più che farsi insegnare uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

coico 03-01-2010 10:23

Quote:

Originariamente inviata da faby
uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

Mi trovi pienamente d'accordo... #36#

MAU74 03-01-2010 12:14

Quote:

Originariamente inviata da faby
grazie anche a voi ;-)

Quote:

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut?
:-D lezioni... credo di essere ben distante dal poter dare lezioni... cmq ti assicuro che più che farsi insegnare uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

Credimi è quello che sto cercando di fare per il tempo a disposizione che ho, sai il lavoro, la famiglia. Sono in attesa del secondo figlio -64 -b02 , quindi tra un po avrò ancora meno tempo :-( .

MONTBLANC 04-01-2010 10:30

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
Quote:

Originariamente inviata da faby
grazie anche a voi ;-)

Quote:

Faby, complimentissimi.
Quanto vuoi per darmi lezioni di layaut?
:-D lezioni... credo di essere ben distante dal poter dare lezioni... cmq ti assicuro che più che farsi insegnare uno si deve applicare e dare il meglio di sè... vedere la natura, vedere le vasche degli altri e capire... ;-)

ciao!

Credimi è quello che sto cercando di fare per il tempo a disposizione che ho, sai il lavoro, la famiglia. Sono in attesa del secondo figlio -64 -b02 , quindi tra un po avrò ancora meno tempo :-( .

Anche a me tra circa due settimane nascerà la seconda figlia (tre donne in casa, dovrò compensarle con almeno tre acquari per abbattere lo stress), ma cerco di tener duro e dedicare qualche minuto al giorno alla mia vasca.

P.S. Quando torno a casa dal lavoro con un occhio guardo la moglie, con uno la figlia.......e con l'altro la vasca!!!!! #19

faby 04-01-2010 11:42

e be sì la vita è piena di impegni per tutti...

io al momento tra università, casa, studio, tesi, acquari, ecc ecc inizio a sclerare, ma cercherò di resistere... #13

marte82 12-01-2010 20:57

Quote:

Originariamente inviata da faby
marte82,
non voglio contraddirti, però hnon c'è nessuna tendenza al verde non ho assolutamente toccato le tonalità, solo l'esposizione che è un altra cosa.

Ad ogni modo quando scatto le foto uso le lampade della stanza che sono proprio sopra.

io ti assicuro che i colori che vedi nella foto sono esattamente come sono nella vasca, ce l' ho sempre sotto gli occhi, quello che evidentemente ti ha tuerbato è la differenza con le altre... be quello dipende dall' impostazione del bilanciamento del bianco della fotocamera.
la fotocamera è una Panasonic DMC-FX33, sulla foto originale infatti si vede che la compensazione dell' esposizione era portata a -1, io ho sempliocemente riportato l' esposizione come deve essere.
Purtroppo non ho a dispozisione altri faretti e cose varie per le foto, di conseguenza mi arrangio come posso, ma non vedo problemi all' utilizzo di photoshop per evitare che la fotocamera scatti foto con le luci sparate.

per quanto riguarda la categoria olandesi, sì lo so siamo pochi, è un peccato secondo me, perchè a mio parere non c'è paragone con altre tipologie, ma sono gusti ovviamente.

ciao!

scusa se ti rispondo solo ora ma gestisco un sito/forum, e ne frequento moltissimi , quindi mi dimentico anche dove scrivo e cosa scrivo #17
anche se sono sempre marte82, a mio parere e te lo metto in grasetto perche e solo un mio parere personale, io avrei cambiato delle essenze come la alternanthera , e la ludwigia sullo sfondo e avrei usato rotale dalla meta' della vasca a scalare verso il fondo( con potatura) e nello sfondo evrei messo qualche essenza particolare come proserpinaca, ludwigia senegalensis , in pratica cercare di creare un punto focale che non stanchi alla vista
per quanto riguarda la mia vasca la mia ultima creazione e su acquaportal
http://img44.imageshack.us/i/025fsq.jpg/
enche se in questa foto si possono notare errori di potatura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11887 seconds with 13 queries