![]() |
Marco B., per incominciare a darti un'idea guarda questo link http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=36751
la realta' e' questa, ti sposti dal centor bulbo e l'emissione diminuisce.... attento che qui lavoriamo su di un riflettore Spider con attacco e lampadina E40, con lampadine Fc2 si utilizza un riflettore molto piu' piccolo e concentrante, quindi questa differenza sara' accentuata ancora di piu'. La penetrazione come puoi vedere e' un dato in notevole calo per ogni cm piu' si scende.... Ciao |
Premetto ho 1x150.
Tra la 150 e la 250 non c'è assolutamente paragone: si vede la differenza tra vasche con le 250 e quelle con le 150 a 2Km... Questo non vuol dire che però con le 150 non ci si possa togliere qualche soddisfazione e che non si possano tenere delle acro: certo i colori non sono gli stessi ma da qui a parlare di soppravvivenza ne passa un po'. Sicuramente con le 250 è tutto più semplice e avendo una vasca adatta è consigliabile rispetto a una 150. A parer mio, e per quanto constatato con la mia vaschetta, si possono ottere risultati discreti, ma a patto di stare parecchio dietro alla vasca. Non è facile ma ci si può riuscire. ;-) |
pupix, un caro amico di nome Dema usa come sai la 150W, tanto di cappello a Dema, ha una spettacolare vasca con la 150W, peccato pero' che gli animali appunto a "causa" luci, non a causa di altro perche' ha un'attenzione da certosino per l'acqua, gli sps non gli crescono mica tanto.... direi che gli crescono molto poco.... di questo in certi casi se ne puo' essere anche felici se si ha una vasca piccola e non si vuole avere problemi di intrecciamenti, urticazioni etc, ma a mio avviso un'animale che non cresce e' innaturale, e dato che non cresce a causa del "sistema" da me utilizzato per allevarli reputo che un'animale "sopravviva" e non prosperi.... oltre a questo c'e' il discorso colori, ma questo e' un'altro discorso.
Ciao |
Quote:
beh credimi che gli animali gli crescono eccome, certo lui ha il dito salatissimo (infatti io, i suoi risulatati me li scordo): non voglio dire che sia facile e che sia la stessa cosa: solo che con un po' di sbattimento, attenzione ai valori ecc... si possono avere dei discreti risultati. Ti posso garantire che a me una pocillopora verde è cresciuta in 6 mesi da 4 cm ad almeno 12 ... e che una formosa in 8 mesi è diventata 4 volte + grande... Certo sono sps facili e forse sotto delle 250 sarebbero cresciute di più. |
Quote:
con le 250W si hanno risultati decisamente migliori , però io con 150W riesco ad avere discrete soddisfazioni, diciamo che magari bisogna stare molto attenti ad avere sempre un filtraggio ottimale ed una trasparenza sempre ottima dell'acqua per fare penetrare bene la luce. poi nel mio caso comunque stiamo parlando di una vaschetta di 100 litri lordi, se mettessi una 250W rischierei di far bollire l'acqua :-D |
Quote:
cmq devi davvero stare molto attento ... ogni ******* si paga in vasche così piccole |
in questo momento abbiamo la stessa identica illuminazione :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
grazie!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl