AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la mia vasca di coralli non simbionti ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211281)

ALGRANATI 17-10-2009 21:50

UCN PA, io i pesci ago li ho messi in vasca e stanno benissimo ;-)

yzert 19-10-2009 09:42

ciao
 
Quote:

Originariamente inviata da fappio
yzert,
Quote:

Buona fortuna con la tua vasca ciao
grazie... speriamo #18 io non ho un dsb ma circa 4 cm di sabbia... i gamberi non li ho mai visti scavare , mangiano quello che si deposita .... ultimamente più nemmeno quello, aspettano in un angolo della vasca , che somministro, mangiano talmente tanto che non salgono più nemmeno sopra le gorgonie ...sono indeciso se metterne altri, perchè la pulizia della vasca sostanzialmente è affidata a loro .... il mio intento è far riempire completamente lo strato sabbioso di spirografi ....per i sinchy so che sono rognosi da alimentare, quando li ho presi , mi hanno assicurato che mangiavano anche il liofilizzato, ho comunque pattuito che se fossero morti di fame glieli avrei riportati ...

Non voglio essere tacciato di essere un gatto nero.
Hai 4 cm di sabbia onestamente sembrano di piu',comunque la sabbia nel tempo forma parecchia fauna che gira sopratutto la notte e che diventa leccornia per gamberi pesci ago qualora li metterai e sinchy.Questo per precisare che i gamberi non scavano.Inoltre i synchy andrebbero inserite dopo circa un anno dall'avvio della vasca proprio perche' mangiano sopratutto codepodi e simili ma sulle rocce.
Inoltre ricordadevi che siamo oltre che hobbysti anche degli sperimentatori
quindi sicurezze nel cempo dell'acquiriofilia c'e' sono poche,questo per dire che pesci ago ma anche cavallucci marini sanno benissimo muoversi anche con una corrente forte visto che vivono in barriera anche loro.Basta che abbiamo appigli come le gorgonie,ciao

fappio 19-10-2009 19:27

yzert,
Quote:

Non voglio essere tacciato di essere un gatto nero.
ma va ... #18
Quote:

Hai 4 cm di sabbia onestamente sembrano di piu'
no , sono circa 4 cm.... lo so che i sinchy sono un pò rognosetti , mi sto attrezzando con naupli , del resto in una vasca di queste dimensioni , non si ha molta scelta .. . per il discorso corrente immagino che prediligano correnti non forti , anche per un discorso di dispendio ....

fappio 19-10-2009 19:32

su un polipo di una tubastrea è cresciuto una specie di palloncino , ho letto che possono emettere o una planula o un uovo, e dopo circa 1 anno in condizioni favorevoli , può dar vita ad una nuova colonia partendo ovviamente da un polipo ... più tardi posto una foto ...

fappio 19-10-2009 21:54

http://i619.photobucket.com/albums/tt279/fappio/019.jpg eccola

COCO 20-10-2009 19:24

-05 se riesci a farle riprodurre anche, sei un mito!!!!

fappio 20-10-2009 20:34

COCO, bo , magari è una verruca .... #18 io me lo aspetto con tutto quello che mangiano ...

UCN PA 20-10-2009 21:05

fappio, la riproduzione nelle tubastree non è affatto un evento raro, complimenti comunque vuol dire che stanno in salute ;-)

fappio 20-10-2009 21:13

UCN PA, ok ...., qualcuno conferma che quello che si vede nella foto è un tentitivo di tiproduzione?

andrea81ac 21-10-2009 10:01

ottimo lavoro....bravo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11318 seconds with 13 queries