AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Vasca in acrilico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210526)

geribg 07-10-2009 01:00

s-cocis , il discorso prezzo : vari preventivi per vasca 90x90x60(65)h
1) in vetro extrakiaro 3 lati
650€ , 890 e adiritura 1420€ , se volete posso dire da chi mi sono fatto i preventivi

2) seaplast 720€ in plexi

Pero per me il discorso e diverso , perche sono in un settore dove utiliziamo tantissimo il plexiglass colato(metacrilato) e il costo per me sara nullo. Ho deciso di farla di spessore 2cm , pero ho solo 2 dubbi su come fare.....
.....posso piegarla sui tre lati e solo il vetro posteriore che lo incollo , cosi non si vedono nemmeno le sadature dara l'efetto di un vetro unico,(ho la dima e il forno per fare sto lavoretto #18 #18 )
.....il secondo dubio il vetro posteriore di che colore lo facio ? plexi azzuro , blu o ultimamente ho letto in giro che anche bianco e molto bello, booo #24 #24 . Se mi potete dare dei consigli su quest ultimo :-))

koral 07-10-2009 08:41

Quote:

Originariamente inviata da geribg
s-cocis , il discorso prezzo : vari preventivi per vasca 90x90x60(65)h
1) in vetro extrakiaro 3 lati
650€ , 890 e adiritura 1420€ , se volete posso dire da chi mi sono fatto i preventivi

2) seaplast 720€ in plexi

Pero per me il discorso e diverso , perche sono in un settore dove utiliziamo tantissimo il plexiglass colato(metacrilato) e il costo per me sara nullo. Ho deciso di farla di spessore 2cm , pero ho solo 2 dubbi su come fare.....
.....posso piegarla sui tre lati e solo il vetro posteriore che lo incollo , cosi non si vedono nemmeno le sadature dara l'efetto di un vetro unico,(ho la dima e il forno per fare sto lavoretto #18 #18 )
.....il secondo dubio il vetro posteriore di che colore lo facio ? plexi azzuro , blu o ultimamente ho letto in giro che anche bianco e molto bello, booo #24 #24 . Se mi potete dare dei consigli su quest ultimo :-))

lascialo trasparente, ne hovista una col retro blu, e' bello ma non conduce piu' la luce e perde molto in fatto di luminosita.

illo 07-10-2009 09:09

geribg, ... lo farei bianco... :-)

Supercicci 07-10-2009 09:30

geribg,
è meglio incollato su tutti i lati, perchè la piegatura fa un'effetto ottico per niente bello e comunque l'acrilico una volta incollato va benissimo, è vero che ti rimane una striscia diversa, ma io ho visto alle varie mostre l'effetto delle piegature e non sono così belle (con l'acqua dentro ovviamente)
poi:
per la trasparenza per me fra extrachiaro e plexy non c'è differenza apprezzabile.
per le coralline e alghe si formano e vengono via con difficoltà identica
per la tenuta e la sicurezza, plexy obbligatoriamente
L'unico problema sono i graffi... e i tiranti che vanno puliti frequentemente (che poi piano piano si opacizzano)
Gli acquari pubblici usano plexy perchè fare di vetro sarebbe impensabile, oltre lo standard i costi diventano estremamente superiori per via di spessori e forma improponibili
Ultima cosa tanto per precisare il plexy è infinitamente + morbito del vetro ma infinitamente meno fragile :-))

geribg 07-10-2009 23:20

koral , non posso lasciarlo trasparente ho 2 scarichi xaqua e vedere 4 tubbi che scendono #07

supercicci , in che senso rimarra una striscia diversa una volta incolato? Io mica lo incollo come il vetro, non si vedranno lastre apogiate e incolate, lo taglio a 45° e lo incollo cosi. La procedura in poche parole e cosi : come materiale plexiglass collato ( e non estruso) , taglio laser a 45° per le pareti , fondo taglio normale dritto .incassato dentro , molto importante retifica!!! e lucidatura di tutti i tagli , incolaggio

illo, a me non mi sono mai piaciuti i sfondi appicicati sul vetro posteriore , la vasca che ho adesso e con pozetto e prima di posizionarla ho dipinto il muro dietro( solo il retangolo della vasca) ed e venuto un efetto molto piacevole.
Come dici tu , e a me piace sempre piu l'dea di farlo con plexi bianco . Magari un DSB con sfondo bianco , e avendo anche un po meno rocce del berlinese , sara molto piu luminoso e i colori dei animali piu a risalto(se si puo dire cosi)
PS. mi piacerebbe tanto vedere come hai allestito la tua vasca :-)) ;-)

marcom83 07-10-2009 23:39

Ciao ragazzi, mi intrometto in quanto oggi dopo circa un mese e qualche giorno di attesa, mi è arrivata la vasca in acrilico ordinata ad acquaticlife.
Bhe che dire, la vasca l'ho appoggiata sul mobile che mi sono fatto artigianale, le misure sono 80 x 80 x 55.
Ho sempre avuto vasche in vetro, l'ultima tutta in extra chiaro.
Credetemi ragazzi niente a che vedere col vetro.
La trasparenza e 10 volte superiore, e molto piu leggera e piu resistente non ci sono siliconature che a mio parere nel marino a lungo andare si rovinano e poi sono antiestetiche.
L'unica cosa ed è vera, e molto piu delicata, anche se con un kit i graffi si rimuovono facilmente.
A breve aprirò un topic con le foto.
Ah una cosa sono rimasto sorpreso, in quanto se mettete un oggetto nella vasca, una qualsiasi cosa, sembra come se i vetri non ci fossero....pensa quando sara piena con l'acqua e tutti gli sps.
Cmq chi deve cambiare vasca io la consiglio è un alternativa al vetro che ormai passera di moda.
Per quando riguarda il prezzo, le vasche in acrilico costano care, non date retta a chi dice che so piu economiche, la stessa vasca in extra chiaro me costava 100,00 euro de meno, pero ripeto non c'e paragone.
Ciao

illo 07-10-2009 23:43

geribg, .... l'ho presa da Schuran.... e anche loro tagliano le lastre a 45° ... il fondo invece non è incassato... le lastre perimetrali ci poggiano sopra... ho tre gruppi Xaqua.. la sump in garage.. CMQ ci deve essere 1 post in giro con delle foto.. con il senno del poi avrei fatto la parete di fondo in plexi bianco... anche se non son sicuro che Schuran lo faccia... per quel che mi riguarda non tornerei al vetro... è facile graffiarla... ma è ancor più facile rimediare al danno.. con 1 pò di pazienza e olio di gomito.. esperienza personale.. #12 ... se fosse stato vetro avrei dovuto tenermi i graffi... :-( ... se poi vogliamo parlare di trasparenza e peso "a vuoto".. beh... non ci son paragoni... la mia è in plexi da 15 ... e vuota peserà 60 kg. ... :-) ...

Sandro S. 07-10-2009 23:55

ma quanto durano queste vasche in acrilico ?
se ho ben capito, per sentito dire, una vasca in vetro ha fatto il suo dovere dopo circa 10 anni, e quelle in acrilico ?

Supercicci 08-10-2009 07:11

Quote:

Originariamente inviata da geribg
cosi non si vedono nemmeno le sadature

Quote:

Originariamente inviata da geribg
supercicci , in che senso rimarra una striscia diversa una volta incolato?

Ti eri già risposto, anche se la giunzione viene lucidata la vasca vista di fronte mostra lo spessore del bordo tanto per essere chiari:
http://www.reefcentral.com/forums/sh...postcount=1148

geribg 08-10-2009 21:53

supercicci, ti ho chiesto giusto per capire cosa intendi ;-)

illo ..., il tuo post lo seguito dal inizio, la vasca e le misure sono bellissime #25 . Il fondo o lo incastro dentro o lo taglio anche esso a 45° , ci devo pensare ! Ora mi viene il dubio ,ma se facio in plexi bianco anche il fondo , oltre a la parete di fondo #24 #24 ???? Se lo facio DSB e inutile Se rimango sul berlinese forse si vedra una striscia bianca di 2cm visto che e incassato e forse e brutto #24 ?Pero sara molto piu luminoso visto che sotto sara bianco, se e trasparente si vedra nero , ce il neoprene sotto.
Visto che sara un cubo di 90x90 e usero il 2cm , ma per forza ci devo metere il classico tirante delle vasche in acrilico ( tipo una cornice) ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11435 seconds with 13 queries