![]() |
Stica... #17
Grazie Sago1985, ma tutte queste cose (volendo farmi una cultura al riguardo) dove le posso trovare senza dover per forza girovagare nei forum e stressare persone gentili come te? :-)) :-)) |
Puoi comprarti un libro.. Takashi Amano (quello che ha inventato il marchio ADA) ne ha scritti alcuni; sono per la maggiorparte pieni di foto (MERAVIGLIOSE),ma è molto geloso della tecnica, quindi ci trovi poco e niente di dettagliato..
Cmq si trovano anche delle riviste specializate un pò più comlete. Sull'acquario ci sono tanti libri però.. fai un giro per le librerie della tua città e chiedi. Meglio se li guardi dal vero che se li compri da internet perchè magari hanno "un taglio" che non ti interessa parlando solo di pesci o solo di piante e poco di tecnica. Meglio se li vedi di persona insomma.. (o te li fai consigliare). Io ne ho qualcuno,ma parlano solo di pesci e piante ma poco di tecnica.. Il modo migliore secondo me è leggere tanto sia qui sul forum sia in giro per la rete.. ;-) |
Si infatti, penso anch'io... :-)
Sai se che differenze ci sono con l'Akadama? Per quello che ho visto io, a differenza di ada, non è fertile e costa meno. E se non vado errato pure questa terra tende a trattenere carbonati (per cui si verifica l'abbassamento del kh). Non essendo fertile però non dovrebbe dare tutti quei problemi (oltre a non dare gli innegabili vantaggi) che può dare l'Aqua Soil... giusto? |
#36#
|
Tu cosa ne pensi di Akadama?
Questa è quella giusta? http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360 #22 |
Io non l'ho mai usata,ma mi sembra che si debba usare propio quella, la hard quality!
La usano in tanti ed è tranquilla,ma, l'hai detto anche tu, non è la stessa cosa dell'amazzonia. Da un punto di vista "nutrizionale" è poco diversa da una ghiaietto di quarzo, quindi ottima,ma con sotto un fondo fertile buono.. |
A me piacerebbe un fondo ADA, ma dopo quanto ho letto non credo di essere in grado (per mancanza di tempo soprattutto) di gestire la vasca in maniera spinta. L'estimative index inoltre mi sembra un tipo di gestione moooolto impegnativa e troppo schematizzata visto che presuppone un "reset" periodico dei valori in vasca per poi reimmettere le dosi precedenti di fertilizzanti ottenendo una percentuale d'errore accettabile.
L'Akadama forse non mi costringe a tutto questo... Tornando all'Akadama, secondo te, quale credi che possa andare bene come substrato buono da mettere sotto? - Deponitmix - Power sand special - Lapillo Vulcanico Medio + Torba + Greenstick Tetra (l'ho letto qui http://filippoannaro.blogspot.com/ ) |
Bah.. io prenderei la power sand special. Almeno ti da una mano anche a velocizzare la colonizazione batterica.
So che qualcuno mette(partendo dall'alto) Akadama fine---Akadama grossolana---Lapillo o laterite--- torba e osmocote.(Per non prendere propio niente di marca e fare tutto da sé) Però non sò,non l'ho mai fatto. Anche con l'Akadama cmq hai almeno nelle prime settimane un abbattimento dei carbonati quindi ti conviene non riempire totalmente la vasca durante la maturazione (almeno io faccio così),ma stare 5-10cm sotto il livello a cui la terrai a regime raggiunto. In questo modo durante la prima-quarta settimana puoi correggere il kh aggiungendo dell'acqua indurita senza dover fare dei cambi e rallenatre la maturazione del filtro. Puoi dosare separatamente il GH e il KH o con prodotti specifici oppure seguendo queste ricette: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm Che vanno benissimo lo stesso.. |
Quote:
Ho letto che in sè racchiude roccia vulcanica porosa che assicura la perfetta circolazione dell'acqua e composti organici arricchiti di torba fertilizzata, per cui forse anche sola potrebbe andare... #24 |
#36# é fatta per stare da sola, cio non toglie che tu ci possa mischiare un pò di lapillo se pensi che sia troppo "carica" (intendo dire di nutrienti), oppure se vuoi creare dei dislivelli maggiori in qualche zona e in altre no,ma va benissimo anche da sola.
Ah, ho letto che non tutte le akadame vanno bene,ma solo quella giapponese è ok. Alcune si sfanno in acqua e diventano una poltiglia.. non so se è vero,ma nel dubbio meglio non rischiare e andare sulla gipponese.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl