AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   URGENTISSIMO CERCA VASCA IN PRESTITO CAUSA SCOLLAMENTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208901)

Abra 21-09-2009 22:15

giangi1970, i morsetti sono i migliori....solo che andare a prendere i morsetti per la vasca di quella misura costa uno sproposito...certo che ne basterebbero 3 .....quindi piuttosto che fare aprire la vasca li spenderei volentieri,ameno di non avere un amico che li abbia -28d# io non ci arrivo a quelle misure #23

Alessandro Falco 22-09-2009 02:46

Danilo se vuoi ho una 70 50 50 ( se ricordo bene ) che ancora riempio...

potrei tenerla in macchina e te la vieni a prendere domenica che sto al corso di acquariologia a Cesenatico...

Mi costa un po di fatica, ma per te questo e altro ;-)

sebyorof 22-09-2009 08:01

dai dani che 2 settimane le riesci a tirare! metti i morsetti da falegname che 4 centimetri ti bastano.......oppure fatti tagliare 2 fasce di vetro da 3 cm lunghe 60 e le incolli all'esterno dalle vasca come tiranti per unire la giuntura dei vetri tanto deve solo tenere per un po.....

Rama 22-09-2009 08:51

Danilo, prenditi il nylon da imballaggio, svuoti quanto più puoi vasca e la sposti... la giri tutta tirando bene il nylon, bastano pochi giri che ti tiene in tensione uniforme tutti i vetri, così elimini quasi totalmente la pressione che esercita l'acqua...
Più svuoti la vasca, e più il silicone rimanente "ritira" i vetri, a quel punto con il nylon riesci anche a metterlo in compressione...

***dani*** 22-09-2009 22:22

Alessandro Falco, sarebbe una gran cosa... davvero...

ti mando un mp...

asja 23-09-2009 16:59

***dani***, cavolo che sculo, la peggiore cosa che possa succedere :-( mi dispiace, spero che tu risolva nel migliore dei modi.

Mi pare che si scollino un sacco di vasche negli ultimi tempi e mi domando se è perchè sono troppo sollecitate dalle nuove generazioni di pompe che sono sempre più potenti e vibrano un sacco sui vetri, 8 anni fa c'avevo delle 1000lt/h come pompe di movimento, e ora i miei pesci sudano tutti per la fatica quando nuotano controcorrente

***dani*** 23-09-2009 17:03

asja, quello che dici è vero, tanto che ho spento la tunze ed abbassato la vortech, ed il problema sembra "fermo".... ma anche l'acqua... cmq entro domenica svuoto... la vasca nuova è in consegna per il 20 di ottobre circa, poi ci vorranno una ventina di giorni prima di rimettere i pesciotti nella nuova vasca... insomma due mesi di passione... e sicuramente di bollette enel più leggere...

anzi ora vado a pagare l'ultima, trimestrale, da 585 euro...

asja 23-09-2009 17:13

***dani***ah 585 euro anche tu non male, io sono a 700 e rotti e ogni volta che arriva la bolletta mi prendo a frustate

***dani*** 23-09-2009 17:24

asja, se tutto va bene la nuova vasca nascerà per il risparmio energetico... 2x150w e passa la paura :-)

Billi 24-09-2009 09:35

***dani***, scusa l'ignoranza, ma quando una vasca si sta scollando cosa vedi? bolle d'aria/acqua fra silicone e vetro?

ho una vasca dello stesso costruttore comprata lo stesso mese della tua, mi sto un attimo preoccupando...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11620 seconds with 13 queries