![]() |
Perry, da quando hai iniziato i cambi , hai notato cambiamenti su animali ? quali ?
Grazie |
Quote:
Vogliamo aspettare ancora un po'? :-)) :-)) :-)) |
ciao perry,le alghe sui vetri hanno cambiato colore rispetto a prima?
|
è morto avvelenato dai metalli pesanti #07 #07
|
aster73,
stasera ho cambiato altri 60 litri..purtroppo, come immaginavo, alcuni animali che avevano già iniziato ad avere problemi, stanno continuando...sto tenendo d'occhio se altri hanno problemi, per ora no. Lo skimmer ora schiuma come sempre, il residuo non è più nero. wortice, le lampadine le uso da gennaio (inteso come marca), cambiate a fine luglio. E' stata una delle prime ipotesi, ma ho rimesso la vecchia, e la vasca continuava a stare male, tanto è vero che ora ho rimesso la nuova e le cose non stanno peggiorando. Non so da quanto tempo la valvola fosse rotta, io mi sono accorto quando è finita la Co2, ma al 99% era rotta da un po'. L'attuale valvola era di metallo, ma come ha detto Matteo l'inquinamento non è dato dalla valvola, ma dal fatto che l'acqua entrava nel riduttore. Appena cambiata la valvola, e fatto ripartire la bombola, nel primo tratto del tubo (da riduttore ad elettrovalvola) c'era acqua..quindi è entrata sicuramente nel riduttore.. Dato che l'elettrovalvola si apre e si chiude, propendo per la morte "lenta" dovuta a questo fatto..ovvero avvelenamento non continuo, ma poco per volta. Per ora sono tutte ipotesi, dato che non c'è ancora miglioramento, come, al tempo stesso, non c'è peggioramento. Ho messo 500ml di carbone iperattivo in letto fluido, più batteri al precedente ed al cambio di stasera. sanzucht, no, animali a parte, la cosa diversa era la schiumata molto nera. Non propendo per un problema di lampadine perchè gli lps stanno benissimo..sotto il cono di luce, hanno avuto problemi le foliose e alcune tenuis, le valide e l'echinata stanno (ad occhio) bene, nessuna perdita di colore. Ho notato quindi che non tutti gli animali reagiscono "male" od alla stessa maniera a questo tipo di avvelenamento. sjoplin, credo che tu abbia resine per metalli specifici, giusto? Io non so però con precisione quale metallo ha inquinato..che dici? |
io con gli sps comicio solo ora ma in mezzo a le vagonate di articoli consigli e letture varie
ricordo un problema simile al tuo l'uso prolungato del sistema zeovit impoverisce l'acqua rendendola qusi sterile e a caus di cio i coralli non hanno piu sostentamento e muoiono di fame percaso hai le roccie che con il tempo sono schiarite ? il problema e solo legato ai duri? consigliavano per risistemare l'equilibrio della vasca la sospensione per un certo periodo dello zeovit per permettere al sistema di ripartire poi non so magari e na ******* pero lo ricordato e mi sei vento in mente tu e il tuo problema |
Perry, io ho le cuprisorb che sarebbero specifiche per il rame ma trattengono anche altri metalli pesanti (almeno, così dicono). quale metallo sia incriminato, ammesso che il problema venga da lì, non lo sappiamo, però se le metti su non dovrebbero fare male.
|
aleo23, non usa zeovit ;-)
|
mi dispiace... sperimo si riprenda.... #23
|
aleo23,
Come dice Abra, non uso zeovit ;-) oceanooo, speriamo.... sjoplin, ti faccio un colpo domani in giornata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl