AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   ALCUNI CAMBIAMENTI (aggiornamento pesci pag. 4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207907)

militare 20-09-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80
Come prezzo siamo lì (x curiosità dove li hai acquistati?) ma sul fatto che siano Lion's Cove ne dubito molto visto che i caeruleus saranno 15 anni che non li pescano + al lago quindi conoscerne il reef di provenienza è diventato impossibile :-)) ...diciamo che hai acquistato dei Labidochromis caeruleus e basta ;-) .

Si infatti sono pesci d'allvamento, scusate per il nome che ho scritto ho fatto copia ed incolla.
per la provenienza vi farò sapere.

Riccardo79 20-09-2009 20:00

Quote:

Originariamente inviata da militare
per la provenienza vi farò sapere.

Quote:

Come prezzo siamo lì (x curiosità dove li hai acquistati?) ma sul fatto che siano Lion's Cove ne dubito molto visto che i caeruleus saranno 15 anni che non li pescano + al lago quindi conoscerne il reef di provenienza è diventato impossibile :-] ...diciamo che hai acquistato dei Labidochromis caeruleus e basta ;-) .
:-))

goaz65 21-09-2009 09:37

Quote:

Labidochromis caeruleus Lion's Cove 1 M e 2 F taglia L (7/8 CM) ad Euro 11 cadauno. Come vi sembra il prezzo?
Ma i Lion Cove sono i normalissimi Caeruleus, 11 euro non mi sembra un prezzon ..... ;-)

pseudo80 21-09-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Ma i Lion Cove sono i normalissimi Caeruleus, 11 euro non mi sembra un prezzon ..... ;-)

In realtà sarebbero la variante con l'addome bianco ;-) ma ormai ripro dopo ripro vai a trovarli in giro :-D :-))

Lssah 21-09-2009 12:26

Quote:

ma ormai ripro dopo ripro vai a trovarli in giro
non li hanno nemmeno in germania, figurati.
Un caeruleus di cattura credo non venga importato dal quindicidiciotto.

Riccardo79 21-09-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

ma ormai ripro dopo ripro vai a trovarli in giro
non li hanno nemmeno in germania, figurati.
Un caeruleus di cattura credo non venga importato dal quindicidiciotto.

Una buona notizia :-D
Vista la loro "attività" mi sa che basterebbe mettere un mignolo in una qualsiasi zona del Malawi per avere dei bellissimi Wild :-D

pseudo80 21-09-2009 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

ma ormai ripro dopo ripro vai a trovarli in giro
non li hanno nemmeno in germania, figurati.
Un caeruleus di cattura credo non venga importato dal quindicidiciotto.

Ale io mi ero limitato solo al 15...tu c'hai messo pure il 18 :-D :-D :-D
PS:ma come mai non li pescano +?Reef diventati zone protette oppure ormai ne abbiamo fin troppi a giro x le nostre vasche?Eppure secondo me è il caso di riscoprirlo "vero" mbuna nelle nostre vasche...anche se i miei in vasca non scherzano #18

Lssah 21-09-2009 21:56

pseudo80, il fatto è che i caeruleus selvatici in pratica non differiscono per nulla dagli altri.

come loro altri pesci come alcuni elongatus, i demasoni e via dicendo.


se un negoziante appone un reef a un caeruleus è parecchio disonesto.

militare 26-09-2009 19:27

oggi sono andato in austria ad acquistare alcuni pesci perchè il negoziante che mi doveva portarmeli ha fatto civecca, siccome io non parlo tedesco farmi capire è stato abbastanza difficile e la cosa più bella che non sapevano di che razza si trattasse, lì in Austria li chiamano tutti "Malawi" senza far distinzione tra uno ed l'altro.
girovagando su internet ho cercato di dargli una razza che troverete nell'intestazione della foto tranne una che ho chiamato Malawi.
adesso mi rimetto a voi per conoscere che razza sono.
p.s. e non vi ho detto la cosa più bella, in quel negozio in austria i pesci malawi si comprano solo a coppia machio femmina e non un maschio e due femmine. Che strani questi austriaci..

pseudo80 26-09-2009 19:50

Demasoni,baenschi e estherae.Ora mi sembra di ricordare che tu abbia una vasca 120x40x50 #24 quindi dando fiducia ai miei neuroni ti dico subito che:
-tutti i ciclidi del Malawi si inseriscono minimo in trii;
-demsaoni ed estherae non sono adatti alla tua vasca x motivi di spazio/aggressività;
-le baenschi di tutte quelle rocce non se ne fanno niente e richiedono inquilini + tranquilli;
-il demasoni non possono convivere con le baenschi anche x un fatto di alimentazione...o blotti i primi (dando proteico x le aulo) o rendi anoressiche le seconde (dando vegetale ai demasoni)

ma una popolazione l'avevi studiata -28d# sul forum?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09116 seconds with 13 queries