AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   crescita sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207679)

ALGRANATI 12-09-2009 21:17

a breve rimetto i t5 e poi vi dirò la differenza con le 400 w

zucchen 13-09-2009 10:02

da recenti studi sembra che l alimentazione principale sia eterotrofa,basta pensare che in un ml troviamo oltre un milione di batteri...
i batteri forniranno poi ai coralli ammonio inorganico fosforo e tutto quello che si ingurgidano,se ho capito bene il nutrimento inorganico principale avviene attraverso i batteri..
gli sps a polipo piccolo possono intrappolare le prede come batterioplankton e zooplankton nel loro tessuto per poi portarle ai polipi.

Ink 13-09-2009 10:55

sanzucht, hai il link diretto di queste informazioni?

E' comunque una cosa che ormai si dice da tempo, il problema è trovare un metodo efficace, sicuro e stabile per farlo... Io sono sempre più prevenuto nei confronti della stimolazione batterica con fonti di carbonio. Devo ancora conoscere una persone che segua questi metodi da anni, in modo stabile e senza problemi... perchè sento sempre dire che prima o poi hanno perso la vasca o rifatta perchè aveva qualche problema non più gestibile...

A mio parere il berlinese classico impostato in maniera perfetta come rocce, sabbia, movimento, luce, mantenendolo sempre in ottimo funzionamento (cosa assolutamente non facile negli anni...) permette di tenere i coralli in buona salute, ma non con colori da zeovit, a meno di cominciare a buttare prodotti tipo zeospur...

Il DSB è un ottimo compromesso, ma resto convinto che non lo si possa mantenere in ottimo stato per anni...

Forse un refugium con DSB e fotoperiodo inverso... ma non mi sembra vada per la maggiore negli ultimi tempi, forse anche per lo spazio richiesto ed il maggior consumo di corrente, dato che non credo basti illuminarlo con 2 t5 per avere dei risultati soddisfacenti...

ALGRANATI 13-09-2009 11:09

Ink, ma scusa....ma tu non stavi partendo con zeovit puro?? #24

Ink 13-09-2009 11:20

ALGRANATI, sì, quella era l'intenzione, ma fra il casino zeovit-NAS, fra una serie di persone che mi hanno dato contro, fra qualche vasca di amici con zeovit che è malconcia, dopo essermi attrezzato con tutto, ho lasciato perdere e fatto un berlinese classico, con sabbia da quasi mezo DSB, perchè ne avevo preso 36Kg di ocean direct convinto che fosse poca. Quando ho cominciato a metterla non si vedeva nulla e l'ho versata tutta ed è risultata decisamente abbondante. Fatto sta che i valori sono ottimi in breve tempo e la cosa mi spinge a proseguire in questo senso. Vedremo come si comportano gli animali, appena messi dalle cattive condizioni della vecchia vasca, dopo bagno di betadine, ci metteranno un po' a recuperare i colori... ma le cose sembrano andare per il meglio al momento... Ad ogni modo ho in programma di fare solo cambi d'acqua e alimentare. Nessun integratore di elementi diccui non posso controllare il valore in acqua. Soprattutto nessuna fonte di carbonio e soprattutto mi pongo come obbligo di immettere/sostituire qualche roccia periodicamente per mantenere varietà batterica/bentonica. Non so ancora come comportarmi con la sabbia... lumache e stelle che la spostano, ma come dievo prima per i DSB, secondo me non è facile mantenere bene per lungo tempo un fondo di sabbia... però secondo me è un must per la satbilità ed il benessere di una vasca... Anche pensare di sostituirlo dopo tot tempo, credo sia una bella botta per la vasca... vedremo, soprattutto se riuscirò a mantenere i miei propositi di gestione.

Vutix 13-09-2009 12:17

Quote:

A mio parere il berlinese classico impostato in maniera perfetta come rocce, sabbia, movimento, luce, mantenendolo sempre in ottimo funzionamento (cosa assolutamente non facile negli anni...) permette di tenere i coralli in buona salute, ma non con colori da zeovit, a meno di cominciare a buttare prodotti tipo zeospur...
Ink, ma lo zeospur non è comunque una fonte di carbonio?quali sarebbero i problemi riscontrati?

l'effettivo beneficio descritto da sanzucht, sull'alimentazione eterotrofa a base di batterioplancton forse lo sto riscontrando nella mia vasca....ho iniziato a somministrare fonti di carbonio e ho notato una miglioria generale, proprio in fatto di crescita....però è ancora presto per dire se sia effettivamente così #36#

Ink 13-09-2009 14:01

Roby V., non ho mai letto in giro che lo zeospur contenga carbonio, ma nessuno sa cosa metta il crucco nelle sue boccette...

Il fatto è, per me, che le vasche a riproduzione batterica se partono bene, vanno finchè viene fuori un problema e poi... poi non sai come modificare i dosaggi e vai a tentoni, se sei fortunato ti salvi, altrimenti perdi la vasca... E poi, per me, tutte le vasche a riproduzione batterica hanno problemi di turballaria. Il berlinese classino, per me, meno...

Vutix 13-09-2009 14:16

Quote:

Roby V., non ho mai letto in giro che lo zeospur contenga carbonio, ma nessuno sa cosa metta il crucco nelle sue boccette...
..da ignorante credevo contenesse carbonio.. #12

Quote:

Il fatto è, per me, che le vasche a riproduzione batterica se partono bene, vanno finchè viene fuori un problema e poi... poi non sai come modificare i dosaggi e vai a tentoni, se sei fortunato ti salvi, altrimenti perdi la vasca... E poi, per me, tutte le vasche a riproduzione batterica hanno problemi di turballaria. Il berlinese classino, per me, meno...
allora sempre per parlare di batterioplancton si potrebbe provare a prendere in consderazione lo lievito...Abra lo utilizza se non mi sbaglio #36#

zucchen 13-09-2009 19:25

ink tu le turbellarie te le sogni pure la notte :-D :-D

Ink 13-09-2009 21:41

sanzucht, ormai sì... ma dopo aver visto la vasca di un amico l'altra sera... non credevo nemmeno che un rametto così piccolo di acro potesse avere addosso così tante turbe... -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11702 seconds with 13 queries