AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   controller pulse per pompe 220v e wavemaker fai da me (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207171)

lupo.alberto 12-09-2009 10:05

aleo23,
idea interessante ma, come detto dagli altri, più che lavorare on-off sarebbe meglio lavorare in variazione di potenza.
Avrei trovato un qualcosa che potrbbe servire a ciò ma, dall'alto delle mie competenze in elettronica, l'oggetto effettua l'accendimento e lo spegnimento a step fissi (0- 20% - 20-40% - 40-60% - 60%- 80% - 80-100% e al contrario in fase di spegnimento): http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=retrieveTfg&binCoun t=1&Ne=4294958127&Ntt=dimmer&Ntk=I18NAll&Nr=AND(av l%3ait%2csearchDiscon_it%3aN)&Ntx=mode%2bmatchallp artial&N=4294644714&Nty=1#header.
Se qualcuno fosse in grado , smanettando sui siti di elettronica, di trovare una scheda + appropriata.....

billykid591 12-09-2009 11:15

lupo.alberto, Il problema, come indicavo sopra, è che questi apparecchi funzionano bene con carichi resistivi (come le lampade ad incandescenza) ma non sempre con i carichi induttivi come i motori delle pompe. L'unica sarebbe comprarlo...e provare.

madmaxreef 12-09-2009 13:19

lupo.alberto, non serve lavorare in variazione si deve proprio spegnere per permettere all'acqua di poter velocemnte rientrare nella wave anzi sicuramente in questo momento l'elica gira al contrario per la spinta dell'acqua
ci vuole una pompa on-off

lupo.alberto 12-09-2009 16:43

Quote:

Originariamente inviata da madmaxreef
lupo.alberto, non serve lavorare in variazione si deve proprio spegnere per permettere all'acqua di poter velocemnte rientrare nella wave anzi sicuramente in questo momento l'elica gira al contrario per la spinta dell'acqua
ci vuole una pompa on-off

io il sistema non lo utilizzerei per un wave box ma per provare a fare fare un simil multicontroller Tunze per le mie due Koralia magnum 6 da 220v

aleo23 12-09-2009 18:55

lupo.alberto, le koralia
hanno il difetto che quando partono il rotore schizza in avanti anche 2 o 3 volte di seguito
cosi facendo non sortisce nessun effetto
di spinta
le koralia non sono adatte a questo scopo ne per un on off
ne per una variazione di potenza troppo ampia
infatti ho un video che devo ancora montare
che mostra l'effetto fionda delle koralia

dovrei scrivere l'articolo per il sito ma sto solo impaginando perche voglio inserire anche i video di come si comporta la koralia e come si comporta una pompa adatta allo scopo
al max monto il video e ve lo faccio vedere come lavora male la k2

se va bene fa 4 o 5 cicli perfetti
e si smuove l'acqua
fino in fondo alla vasca
ma quando comincia a desincronizzare
non spinge piu
e svanisce l'effetto onda
adesso mi metto a montare il video
cosi vi rendete conto
in serata lo posto

madmaxreef 12-09-2009 20:33

le koralia non le ho mai provate ma con le marea se si tenta di variare la velocita con un dipositivo eletronico invece di abbassarsi i giri si fermano gracchiano, mentre la maggior parte delle altre pompe classiche si riescono a variare i giri

aleo23 12-09-2009 20:57

ALLORA PUNTO SULLA SEIO
LE TUNZE NON CONVENGONO

ops cap attivo
le seio sono simili alle tunze
basta smontare lo scatolotto che le contiene
lunedi faccio un giro in negozio
per il video aime
chi mi spiega come metterlo su internet
per poi linkarlo

madmaxreef 12-09-2009 23:13

no le seio sono ideniche alle marea hanno uno scatolotto per potterle montare in verticale e quando si spengno traballano un pò per ripartire #24
dietro la mia marea 3200 c'è scritto seio ;-)

aleo23 13-09-2009 00:38

le tunze 6000 costano un patrimonio
che ci metto?

claps2000 14-09-2009 16:15

Se volete anche modulare mi si che si deve passare alle pompe a 12 volt. Putroppo per i 220 volt se si modula con un potenziometro o comunque se non gli si fa arrivare la giusta tensione la pompa non parte, la giusta tensione e molto prossima a quella richiesta per la massima potenza. Quindi no modulaizone.La soluzione sarebbe usare un inverter e modulare a 12 v ma il costo non sarebbe giustificato e non vi è garanzia che funzioni con tutte le pompe. Con i 12 volt basta programmare un microcontrollore e gli si fa fare quello che si vuole.

La sfiga e che ho tutte le pompe a 220..... :-(

spero di essere stato d'aiuto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12725 seconds with 13 queries