![]() |
ciao giancarlo.....
io l'ho sempre detto che la kw non apporta molto calcio....e tu puoi confermare. altri utenti però sul forum mi hanno frenato un poco dicendo che gli si manteneva stabile il ca solo con la kw.....e io non discuto. però nel personale non cambio idea. stefano, la possibilità di inconvenienti con la kw è alta come ti ho detto. ha ragione lui. ;-) giancarlo non mi trovi d'accordo sul CaCl....io lo trovo indispensabile. ne usi poco e velocemente....e non hai problemi di accumulo (gli unici credo) visti i cambi una volta a settimana. almeno, io ne ho usato parecchio di CaCl e sempre andato a gonfie vele. saluto entrambi ;-) |
Ciao Emanuele, sicuramente non succede nulla, ma c'è sempre un piccolo squilibrio ionico, il Ca deve essere sempre proporzionale ai carbonati. Personalmente non mi piace reintegrare il CaCl2 in una vaschetta così piccola, poi questa chiaramente è una mia personale opinione :-))
|
ah ok....intendevi questo.....capito ;-)
|
Quote:
|
Ottimo! Questa kalkwasser mi sembra sempre più un grattacapo.. -05
|
no stefano è il miglior modo per inserire calcio in una vasca. io per il mio nano uso solo kw e ho dentro anche dei duri. la difficoltà è solo organizzativa .c'è da dire che io ho anche la sump e questo mi aiuta tantissimo in tutto
|
io, sinceramente, non noto molti pregi nell'utilizzo della KW... l'unica cosa che mi potrebbe portare ad utilizzarla è solo la precipitazione dei fosfati!
|
beh....! alza anche il ph! :-)
|
Quote:
|
sono daccordo, però dipende molto dalla quantità e dalla qualità... io in una vasca da 80l ne metto circa 16 18l alla settimana a ph sempre sopra al 12,e ho il ca a 450 e ph 8.3 .4
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl