AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   120x40x50 - Biotopo per Scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206402)

Oscar_bart 17-09-2009 19:43

La prima che hai detto.. ;-)

Paolo Piccinelli 18-09-2009 08:22

Quote:

Quindi al passare delle generazioni si avranno sempre ali più corte?
no, non si riconoscono da quello (o non solo).
I piccini dell afoto sembrano cloni tanto sono simili... tre generazioni di consanguinei alla fine hanno più o meno tutti lo stesso patrimonio genetico... e si vede.

Per me sono peruviani, dalla spottatura sul dorso... ma potrebbero essere anche Rio Momon, troppo giovani per dirlo.

la suddivisione è tuttora oggetto di diatriba, anche perchè c'è chi dice che gli altum ritrovati in Brasile (S.Isabel - quelli di Gianni) sono una nuova specie...

nella tua vasca per me ci stanno degli scalari, a prescindere da che scalari siano ;-)

nanni87 18-09-2009 08:35

oscar io ne farei un discorso di prezzo-qualità....se il prezzo è conveniente io li prenderei...sono bellissimi esemplari...certo non F1...ma pur sempre belli

Paolo Piccinelli 18-09-2009 08:38

Quote:

se il prezzo è conveniente io li prenderei...sono bellissimi esemplari...certo non F1...ma pur sempre belli
verissimo! ;-)

nanni87 18-09-2009 08:46

una cosa pero mi chiedo....
perche non hanno l'occhio rosso?
a quanto ne so è un "indice" di purezza dell'esemplare

Paolo Piccinelli 18-09-2009 08:51

Quote:

a quanto ne so è un "indice" di purezza dell'esemplare
è un indice di benessere più che di purezza... solitamente appare quando il pesce è tranquillo in acqua perfetta e, in una vasca così affollata, credo lo abbia solo chi comanda! :-)

nanni87 18-09-2009 09:09

in effetti ora che penso a vari dettagli sia riguardanti i miei pesci che quelli visti in negozio o in altre vasche ...hai ragione...
i miei ora hanno gli occhi rosso fuoco mentre per 2 settimane dopo l'arrivo non avevano mai raggiunto questa intensità

Paolo Piccinelli 18-09-2009 09:11

per esempio i manacapuru presentano il dorso rosso solo se li tieni con la giusta acidità e in relax.

nelle vasche di esposizione e, tanto pegggio, nei sacchetti da trasporto il tutto sbiadisce.

l'occhio in questo è simile alla livrea ;-)

Oscar_bart 18-09-2009 11:45

Grazie mille! :-))

Beh il prezzo sicuramente è buono. Parliamo di 5 Euro l'uno, in più se ne prendo 5-6 uno sconto me lo prendo.. #36#

Quando la vasca sarà pronta e se non saranno venduti (a detta del negoziante i clienti preferiscono gli scalari bruttissimi e mezzi deformi a 2-3 euro che spenderne 5 per uno con livrea wild come questi -28d# ), deciderò..

Lssah 18-09-2009 11:49

Quote:

5 Euro l'uno
ahia.
se li vende a 5 euro l'uno qualcosa non mi quadra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13417 seconds with 13 queries