![]() |
La funzione dei cannolicchi e della plastica negli Eheim è finalizzato al prefiltraggio meccanico allo stesso modo delle spugne, in modo da evitare che allo stadio successivo (substrat pro) arrivino particelle grossolane di materiale organico. Quello che hanno fatto con la plastica e il biomech è stato migliorare (dipende dai punti di vista) il vecchio materiale ehfimech favorendo anche la colonizzazione batterica, poichè l'ehfimech è un cannolicchio liscio e permette una limitata colonizzazione. Per contro il vecchio cannolicchio Eheim permette un miglior flusso d'acqua rispetto al biomech essendo forato. Comunque ripeto, secondo me la scelta è abbastanza semplice (tra l'altro la plastica se non sbaglio non viene nemmeno usata sugli altri modelli), ossia:
- Substrat pro + cannolicchi/plastica se vuoi mantenere un miglior flusso d'acqua verso i batteri del substrat pro; - Substrat pro + biomech se oltre ad un prefiltraggio meccanico vuoi anche un supporto batterico, riducendo però il flusso d'acqua verso i batteri del substrat pro. Io opterei per la prima soluzione. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
vi dico la mia opinione....
(ho avuto il 2026....2cestelli...ed ora sono un felicissimo possessore di un 2076...3 cestelli+pref.) il 2026 sul 120 litri netti era sufficiente....anza dovevo leggermente ridurre la portata.... però i soli due cestelli mi limitavano TANTISSIMO nell'inserimento della torba.....in pratica mezzo cestello lo dovevo utilizzare per la torba....togliendo materiale filtrante.... #07 ora ho il 2076 sul 220 litri netti .....con tre cestelli più prefiltro ho spazio a sufficenza.....nel primo in basso cannolicchi lisci.....che non tocco mai.......nel secondo substratpro o glaxstone wave.......che non tocco mai....nel terzo un litro di substratpro.....stratino di perlon....due calze con mezzo litro di torba....e altro strato di perlon.... potrei senza nessun problema togliere il litro di substrat pro dall'ultimo cestello.... ;-) quindi io vi dico che due cestelli NON bastano.....ce ne vogliono ALMENO tre!!...perchè l'ultimo è meglio lasciarlo vuoto di materiale filtrante biologico ed utilizzarlo per torba e perlon.... ;-) per quanto riguarda la portata NOMINALE....che è quella dichiarata corrispondente a prevalenza ZERO.... nessuno di voi ha tenuto in considerazione il dislivello tra testata del filtro e soglia della vasca..... #23 ......vi ricordo che anche se prende il 2073.....quei 1050l/h in vasca non li avrà MAI!...... |
Pertanto ti sentiresti di consigliarmi il 2073, con una leggera riduzione di flusso?
Oltretutto 1050l/h sono calcolati pure con il filtro vuoto!!! |
Si ma la torba non è assolutamente indispensabile, poi mettere troppo perlon fa intasare troppo il filtro. Per l'ultimo discorso siamo d'accordo, infatti solitamente la portata che viene consigliata dagli utenti dovrebbe basarsi su esperienze dirette. Quindi come già detto tenendo conto di prevalenza, altezza vasca, quantità/tipo di materiali di riempimento ecc. E' per questo che in genere viene consigliato un filtro leggermente sovradimensionato e che quelli che vengono utilizzati dai vari marchi sono sempre insufficienti, perchè non tengono conto di questi fattori.
|
a quale altezza è la soglia della vasca?
|
La devo ancora installare... #13
Il mobile ha un'altezza classica, mentre la vasca è alta 50 cm. |
Che ne pensate di questa soluzione?
eheim 2071 (riempito come da istruzioni) con collegato al tubo d'uscita prefiltro monarka da caricare secondo esigenza (torba, antifosfati, antinitrati ecc.) In questo modo avrei un ulteriore "cestello" e contemporaneamente ridurrei in maniera naturale la portata del filtro. |
Per me è una str....
...anezza!!! D'inverno disperdi un sacco di calore e aggiungi un sacco di ammennicoli inutili e di punti fragili (leggi potenziali perdite) Di contro non hai vantaggi rilevanti, poichè l'eventuale torba rimane almeno 2 mesi e quindi la cambi con le regolari manutenzioni. Le resine non le userai, visto che condurrai la vasca come si deve o verrai legnato a raffica!!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl