![]() |
veh chi c'è.. il "compare di acquisti", hehe.. Vedi che bisogna aggiornare ciot sul "dove/come/quando" abbiam preso le MP10 ;-) ;-)
|
OT: Giuansy, ho fatto un patto con pjolino, visto che lui non vuole siringare le simil "aiptasie" che alleva in vasca... (dice che ne ha di rarissime gialle).... ho trovato un accordo e te le facci spedire a casa... ti va bene??? ho visto che tu le allevi... prezzo simbolico ... uno scatolone 50 euro
dopo 3 ore di comizio da stasera si da alle acropore... |
hehe.. Fabio è molto "persuasivo".. come potete immaginare.
P.S. ho pronta una "lista delle domande" x te.. ma probabilmente faremo meglio e prima "comiziando" per altre 3 ore al telefono. Ad ogni modo appena avrò trovato il sistema di mettere giù queste 4-5 righe che mi frullano x la testa, proverò a postarle ugualmente, a "beneficio" di quanti stanno seguendo il topic.. ed anche a beneficio della sezione, visto che gli argomenti trattati sono (secondo me) di pubblico interesse.. hehe |
Quote:
|
Quote:
Ritornando alle "domanducole" su quanto discusso ieri con ciot.bg.. vi riporto un "sunto" dei miei quesiti e delle cose di cui si è "argomentato". Se qualcuno volesse aggiungere elementi e pareri, o altra "ciccia" sulla brace.. sarà ben accolto. Ovviamente so bene che tutto e di più lo si potrebbe trovare in giro per il forum, ma un "compendio" che si limiti (senza divagare troppo) alla gestione di una vaschette come la mia penso sia idea buona e giusta. Allora.. Come tarare al meglio l’H&S Type 90F1000 ?? (personalmente, grazie a Fabio e ad una certa caraffa di birra, un'idea molto ben precisa sull'argomento io me la sarei anche fatta) Quanti cm di acqua in SUMP (livello ottimale) per far lavorare al meglio questo schiumatoio ?? Sembra debbano essere 25cm, ma sulla scheda tecnica leggo: schiumatoio monopompa interno per vasche fino a 250lt - Pompa: Aqua bee 1000/9w - Minimo livello dell'acqua in sump: 160 mm MISURE: diametro 90 mm - altezza 480 mm - base 260x105mm - Uscita: 25 mm. In merito alla questione poi, come ovvia conseguenza, è anche venuto fuori che la migliore soluzione possibile per questa famosa SUMP, sarebbe quella di progettarla "aperta", senza gradini o scalini o comparti, e assolutamente il più grande e comoda possibile, vale a dire (dati i vincoli del mio mobiletto) una vaschetta in vetro da 44x40xh35 (e tanicozza per il ripristino all'esterno, imboscata alla meglio tra mobile e divano. Gestione della “chimica” con solo tech A + B = ossia come garantire l’equilibrio della triade in caso di scompensi. In buona sostanza, come “tarare” i due componenti.. che non è detto debbano essere sempre erogati nella medesima percentuale. ?? Insomma.. con l’A cosa reintegro ?? con il B cosa reintegro ?? Il caso “pratico” di ciot.bg = 4ml di A + 8 ml di B.. perché ?? Esiste solo il mini lumerac per l'upgrade del comparto luci.. o c'è la speranza che io possa trovare una soluzione anche "stilisticamente" più accettabile x passare ai 250.. salvando capre e cavoli (il mio matrimonio e i miei invertebrati) ?? Io stavo iniziando a valutare queste due.. http://www.fishfriends.it/product_in...roducts_id=883 http://www.eloseurope.com/it/index.p...mart&Itemid=87 |
pjolino, complimenti...è una bellissima vaschetta.
Io ci sto andando piano a popolare la mia se no poi mi annoio a non poter comprare più nulla...anche se il nano ha sempre un limite. Quando non ci starà più nulla mi aspetta una vaschetta che sta sempre in negozio e mi guarda ogni volta che ci vado...sono circa 300 litri ma quando me la potrò comprare avrò già fatto la mia esperienza col nanetto che poi secondo me è più dificile da gestire perchè io devo integrare tutto manualmente e appena c'è un piccolissimo problema ne risente immediatamente tutta la vasca perchè è piccola...invece con la sump e tutti gli accessori che servono la vasca gira da sola. Chissà quando farò il grande passo!!Ehehehehehe!!! Ma senti...forse non ci andrebbe qualche roccettina in più visto che hai aumentato il litraggio? E poi appena parti sul serio e aggiungi la sump...ti devi liberare di un pò di molli...se li vuoi spedire a me non c'è problema...soprattutto le ricordee!!! :-D Comunque complimenti davvero e sono sicura che piano piano verrà un altra vasca bellissima!! Ciao |
Uhelà.. grazie per i complimenti dory. Dalla sicilia con furore direbbe qualcuno.. hehe. Per quanto riguarda il "surplus" di roccette anch'io all'inizio ci stavo pensando, ma poi.. valutando le cose con più calma, ho "realizzato" che in questo modo il layout è molto più gradevole, ed anche l'equilibrio generale della vasca ne ha risentito in meglio. Vorrà dire che avrò più spazio per piazzarci altre "bestie".. hehe. E in merito a quelle che (eventualmente) dovessi decidere di "nominare ed escludere" da questa casetta del grande macello, ci penso con calma e poi ti dico. Ho già in mente alcuni acquisti.. ergo urge spazio #36# #36#
|
Ricapitolando.. e giusto per non rischiare di perderci, i parametri fondamentali su cui puntare per la "migliore" gestione di una vasca come la mia dovrebbero essere:
1) movimento 2) qualità dell'acqua 3) illuminazione Io ho pensato di puntare rispettivamente sulla seguente attrezzatura: 1) EcoTech marine Vortech MP10 (singola.. settata su Reef Crest Mode) 2) H&S Type 90F1000 3) .. per adesso JKS Marinestar abbinata a bulbo elos 150w e 10.000°K Amen Upgradare l'illuminazione, vorrebbe dire la matematica necessità di utilizzare 4) ventola tangenziale 5) termostato digitale a doppia soglia fantini cosmi 6) reattore di calcio.. e tutto l'ambaradan che ne cosegue Insomma.. un bell'impegno voler spingere la vaschetta eh ?? Ci penso su #13 #13 |
pjolino secondome l'unico "neo" è la 150....sarebbe meglio 250....ma già hai detto che piu di cosi la dolce metà non vuole.....cmq sono sicuro che anche con la 150 ci allevi SPS con successo...(colore crescita ecc) #36# #36# #36#
|
e infatti.. l'idea della 250 mi frulla in testa già da un pò (soprattutto dopo la chiaccherata con ciot.bg). Tant'è vero che stavo valutando "alternative" al mini lumenarc. Per adesso quella più interessante è la plafo Elos.
Vedremo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl