AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   rocciata e sabbia agg foto del 14/09/09 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205607)

Supercicci 06-09-2009 19:09

maximo73,
Non mi dispiace, d'altra parte + sono le rocce e migliore è dal punto di vista del ciclo dell'azoto, hai fatto bene ad arrivare ad almeno 6 cm di sabbia, importante che sia sugar size, altrimenti niente zone anossiche, se vuoi puoi aggiungere qualcosa... vedi tu, la letteratura indica un minimo di 6 cm e in diversi anche di +.
Il problema è che dovrai andarci piano con i pesci, altrimenti, ti potrebbe diventare una melma, ci vuole del tempo prima che il dsb maturi (diversi mesi).
Conosco anch'io un negoziante, cioè uno che ha delle splendide vasche con 3 cm di sabbia, però pesci pochi e a dieta strettissima, proprio per evitare l'eccesso di detriti che così pochi cm di sabbia non sarebbero altrimenti in grado di smaltire.
Vedo anche Xenie e Rodactis... tienili sotto controllo e auguri :-)

betaturn 06-09-2009 19:12

nel senso che danno una sensazione di roccie messe così per riempire, il tutto ha un aspetto poco naturale (dando per scontato che creare un layout perfettamente naturale, che si vede e si pensa "bè si, sembra proprio un fondale vero", è difficilissimo) e nel posizionare i vari animali, credo avrai problemi di:
1) spazio (mi sembra di vedere pochi posti che potrai usare es: in alto a sx puoi sfruttare solo il piano in alto, sotto la vedo dura)
2) ombra (già le roccie in alto ti levano luce per la parte bassa, quando ci metterai gli animali sopra, l'ombreggiamento aumenta)
altro consiglio: sposta quella pompa sul vetro posteriore in alto a dx, lì sta veramente male.

maximo73 06-09-2009 20:18

supercicci lo strato di sabbia finissimo e vivo che ho inserito varia dai 6 hai 7 cm per i pesci ne mettero 3 o 4 e di piccolissime dimensioni.

betaturn si lo so e diffcilissimo fare una rocciata degna di tale nome ne ho provate vareie prima di fermarmi con questa e ti posso assicurare che con le rocce che ho ha disposizione e il meglio che possa avere le altre erano ancora più innaturali e informi, alcune sembravano delle frane #12, per quanto riguarda la pompa non so se riesco a metterla sul vetro posteriore visto che li c'e la vasca tecnica e in quel punto passano tutti i cavi elettrici (non so se mi entra la controcalamita nello spazzio dietro)

dedo73 07-09-2009 12:42

Quote:

Originariamente inviata da maximo73
supercicci lo strato di sabbia finissimo e vivo che ho inserito varia dai 6 hai 7 cm per i pesci ne mettero 3 o 4 e di piccolissime dimensioni.

betaturn si lo so e diffcilissimo fare una rocciata degna di tale nome ne ho provate vareie prima di fermarmi con questa e ti posso assicurare che con le rocce che ho ha disposizione e il meglio che possa avere le altre erano ancora più innaturali e informi, alcune sembravano delle frane #12, per quanto riguarda la pompa non so se riesco a metterla sul vetro posteriore visto che li c'e la vasca tecnica e in quel punto passano tutti i cavi elettrici (non so se mi entra la controcalamita nello spazzio dietro)


ciao abbiamo le stesse misure della vasca..ti posto la mia rocciata

maximo73 07-09-2009 13:59

inifinity73 carina la tua rocciata ma io non ho tutto quello spazzio, si le misure esterne sono uguali ma la profondita utile della mia e 11 cm più corta della tua, gli 11 cm di scarto sono la mia vasca tecnica dove alloggia lo skimmer dedicato a questa vasca e le pompe di movimento, ti posto una foto per farti capire meglio.
Praticamente la facia grigia dove è attacato il termometro e la mia sump.

dedo73 07-09-2009 20:09

Quote:

Originariamente inviata da maximo73
inifinity73 carina la tua rocciata ma io non ho tutto quello spazzio, si le misure esterne sono uguali ma la profondita utile della mia e 11 cm più corta della tua, gli 11 cm di scarto sono la mia vasca tecnica dove alloggia lo skimmer dedicato a questa vasca e le pompe di movimento, ti posto una foto per farti capire meglio.
Praticamente la facia grigia dove è attacato il termometro e la mia sump.


ok capito.. ma cerca di scendere un pochino con la rocciata verso il vetro frontale...poi vedi te ;-)

maximo73 08-09-2009 13:48

si fatto o abbasato la parte destra quasi al livello della sinistra ora e decisamente migliore per posizionare coralli

maximo73 09-09-2009 19:45

ok sinceratomi che sono un pessimo fotografo e che la rocciata vista di persona (a detta di un amico del forum) e molto meglio e funzionale di quanto sembri l'ho leggermente modificata ecco il risultato

dedo73 09-09-2009 19:53

Quote:

Originariamente inviata da maximo73
ok sinceratomi che sono un pessimo fotografo e che la rocciata vista di persona (a detta di un amico del forum) e molto meglio e funzionale di quanto sembri l'ho leggermente modificata ecco il risultato


ok molto meglio mi piace ;-)

maximo73 09-09-2009 19:55

mi fa di molto piacere #12 :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08596 seconds with 13 queries