![]() |
Quote:
Il refrigeratore ci vuole, eccome. |
Il refrigeratore ci vuole, eccome.[/quote]
Certo che ci vuole, ma può metterlo in secondo tempo, fra qualche mesetto |
Intendo inserire solamente "cose" che vivono nei primissimi metri di profondità, direi 2-3 max 4 m: una donzella pavonina , una coris julis e forse una castagnola, poi magari una o due bavose. Considerando che è più di un anno che tengo d'occhio la temp del locale in questione, e visto che la temp non arriva MAI oltre i 23#24° C in estate, pensavo di evitare la spesa del refri.
Il Deltec MCE 300 dovrebbe essere uno schiumatoio molto performante, ne ho sentito parlare bene da tutti, soprattutto sul Web e, per ora devo dire che ne sono pienamente soddisfatto. |
Va bene così, io non toccherei più niente e lascerei maturare in pace tutto il sistema. Per il refri sai già come la penso.
|
Sì, comincio già a vedere i primissimi segni di maturazione.
Continuo a scoprire "cosette" sempre nuove lì dentro. Per Sertor: avrai letto l'altra discussione sull'haliotis. Poi stamane ho scoperto altri esserini che spuntano con 2 antennine fra le rocce e riescono a spostarne anche di quelle 100 volte più grandi di loro. Assomigliano ai paguri. |
23/24 gradi è la temperatura che raggiunge la vasca, o quella del locale dove si trova la vasca?
Nel primo caso, ok: se punti su organismi molto resistenti puoi rimandare la spesa del refri: Nel secondo caso NO, perché tra pompe e luci, l'acqua si scalda sempre di 3 o 4 gradi (minimo) più dell'ambiente esterno. |
23#24° C sono della vasca, che prima funzionava con un tropicale d'acqua dolce. Periodicamente disinserivo la resistenza e tenevo d'occhio la temp per diversi giorni. Anche nei mesi più caldi non è mai salita oltre i 23° C, raramente a 24°.
Domanda: Dopo quanto tempo dall'avvio, di solito, si ha la cosiddetta esplosione algale? Io sono a 3 settimane esatte e tutto è esattamente come l'ho inserito. Solo il DSB comincia a "muoversi". |
Quote:
ciano,poi filamentose rosse più strutturate ed infine le verdi.Ma se la gestione sarà seguita come si deve le alghe dovrebbero assestarsi in equilibrio con la popolazione animale e in rapporto ai nutrimenti che la tua vasca può fornir loro.Tanti NO3 PO4 tante alghe,pochi poche alghe.Zero alghe è impossibile.La bravura sta nel guidare la vasca,soprattutto il primo anno,verso uno sviluppo algale piacevole. |
Ho capito. Non si finisce mai di imparare.
Grazie |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl