![]() |
Io son molto curioso del metodo... ed ho seguito i 3d con interesse... anche se nn ero mai intervenuto fino ad ora...
mi piaciono le idee nuove e spero vermante che questo sia un buon metodo... Ho solo manifestato la sorpresa per il prezzo... Sarà che mi piaciono sistemi + naturali... ma pensare di spendere 480 € fissi all'anno per una vasca da 200 lt mi sembra eccessivo... Magari mi sbaglio... cmq... non vedo l'ora di vedere i miracoli (e con questi costi deve fare miracoli per valerne la pena) che questa conduzione delle vasca compie. Resto fiducioso in attesa e seguo il post con molta attenzione. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Si ok...fate come volete...funziona SOLO la vodka lo zucchero e aceto...mica devo convincere nessuno....ne riparleremo quando ci saranno delle foto di vasche PRIVATE che usano questo nuovo metodo fino ad allora avete ragione voi...cretino io che mi sono permesso di mettere in dubbio la vostra parola.
|
io sto usando lo zeovit da 1anno circa e la vasca al momento sta girando benissimo sono molto soddisfatto pero sono convinto di aver snaturato il metodo in quanto tengo kh piu alto e alimento la vasca sopratutto con le quantità enormi di cibo che do ai pesci senza compromettere i valori in vasca.e 1 volta pappone spengendo lo schiumatoio.
pero dopo aver visto personalmente alcune vasche che girano con un comune berlinese fatto bene(tanta luce,tanta schiumazione,tanto movimento)e sopratutto coralli che filtrano sono arrivato al punto di credere che l'uso di tutte queste boccette sia superfluo. prima o poi ho intenzione di provare a gestire la vasca col berlinese ma finche la vasca gira cosi bene preferisco non toccare nulla. sul metodo xaqua penso sia troppo presto giudicarlo visto che non si trovano neppure facilmente in commercio. ciao ale |
ho provato a sovradosare fruttosio in vasca per più di un mese... e a parte l'inscurimento dei duri (dopo un iniziale schiarimento) non ho avuto nessuna perdita... Ho dosato naturalemnte batteri durante i cambi d'acqua per evitare monoculture...
Volevo solo vedere se il sistema adava in crash.... ma da quanto ho visto prima di saltare ne devi versare... Con alcol ed acetico non ho provato... ma credo che in ogni caso glucosio e fruttosio siano le fonti migliori per promuovere una crescita batterica veloce... I risultati (dosando cn criterio) ne porta sicuramente... a patto di avere esperienza e di avere uno skimmer molto efficente... #36# Costo? Nullo.... ;-) |
Si ma il beneficio dranath? hai dosato per un mese per ottenere cosa? #24
|
che i batteri aumentando la "popolazione" abbassino il livello di nutriente è risaputo... Il resto vien da se... Il problema se mai è di vedere le controindicazioni che ne derivano...
Io ho voluto solo vedere cosa ne usciva sovradosando per un pò di tempo... Considera che nella mia vasca di 300 lt con solo talee ed un TF 1000 M ne dosavo in vasca 2 cucchiaini di caffe al di... ed è vermante tanto... Naturalmente in questo dosaggio sono arrivato gradualemte... ed ho notato nei primi giorni un aumento dei colori... dovuto sicuramente al diminuire dei nutrienti (non dirmio di dirti il valore che ho misurato perchè nei test in boccette non ci credo e cmq erano a zero sia NO3 che PO4 con salifert ma)... Quando dovevo stabilizzarmi e diminuire leggermente i dosaggi... invece li ho raddoppiati... :-)) Volevo vedere cosa succedeva... se gli animali soffrivano... ecc.... Non ho perso nulla... Quindi... con il fruttosio posso dire che anche sovradosando non si verificano decessi (con la wodka a tanti partivano le turbo)... Detto questo non è che voglia far polemica... ma se devo provare... lo faccio spendendo zero... magari fra un anno quando i risultati saranno evidenti e ci saranno diverse vasche Xaqua che vanno bene e non hanno avuto problemi... magari aderisco anche io e prendo quella strada... |
dranath, bhe il tuo discorso sull'aspettare e poi, se vale la pena, provare.....non fà una griza! Nessuno obbliga nessuno ;-) però se nessuno prova la xaqua chiude e nessuno proverà.... :-)) per questo vorrei che, certe volte, non si partisse dando contro ad un metodo senza averlo provato o valutato meglio...ed è per questo che sono partito subito....
in fin dei conti non credo che sia un metodo che provoca danni o stragi, se vedo che non funziona in rapporto a quanto costa lo mollo e basta! Maq prima lo provo.... Sullo zucchero sono daccordo.. acido acetico e vodka possono provocare seri danni...poi sono cmq metodi che richiedono esperienza e dosaggi empirici...questo è un metodo scritto, dosato e semplice....mi sembra una gran bella differenza sul costo è un altro discorso...è relativo a chi lo usa, come e in quanti litri...se uno può permetterselo non ci fà caso...chi non può non lo compra....tutti vorremmo un bubbleking...ma perchè nessuno ce l'ha? :-)) Cmq ad oggi ho già iniziato a notare un calo dei nutrienti sotto la soglia della misurabilità ed un benessere generale dell'acquario (sparita la patina di superficie e acqua più limpida). La formazione di alghe calcaree è notevolmente accellerata! Stò dosando solo BIO P e BIO D nelle dosi e tempi consigliati. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl