AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXIII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204394)

|GIAK| 07-10-2009 13:26

ermene85, è normale che la porosa in legno di tiglio non stia giu, devi trovare un modo per ancorarla... ;-)

pe ril resto, hai tenuto chiuso il deflussore sino a quando la bottiglia non è andata in pressione? che lievito hai usato? #24

Latina 08-10-2009 11:06

Ciao a tutti, come ho già scritto prima ho avviato il sistema CO2 in gel nel mio acquario da circa 8 giorni tutti con risultati soddisfacenti ma oggi mi accorgo che la porosa in legno di tiglio non emetteva più nessuna bollicina! Ho visto che si era formata una platina bianca, penso siano i batteri, l'ho pulita un pò facendo rimanere tutto dentro l'acqua così qualche bollicina è uscita solo che quando la rimettevo a fondo si ribloccava mentre in superfice faceva uscire un sacco di bolle! Dopo vari tentativi sono riuscita a metterla in fondo facendogli emettere le bollicine. Secondo voi però questo è normale?? #24 #17 Posso fare qualcosa se questo problema si ripresenterà?

ermene85 08-10-2009 12:49

mmmh allora devo chiudere il deflussore fino a quando va in pressione .... e ditelo prima :-))

|GIAK| 08-10-2009 23:06

ermene85, credo che sia scritto nelle FAQ del pdf :-D :-D


Latina, sicura di non aver riempito troppo la bottiglia con la conseguenza che sia salita un po di schiuma? #24

ermene85 09-10-2009 10:04

si cmq a me non succede ancora nulla....... #18 #23 #24 -04 #07

Latina 09-10-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Latina, sicura di non aver riempito troppo la bottiglia con la conseguenza che sia salita un po di schiuma? #24

Si sono sicura, ho letto tutti i post riguardo alla CO2 in gel #19 quindi in caso avrei messo della lana di perlon ma non è servita perchè la schiuma è rimasta bassa e non c'è pericolo di risalita. Ho controllato anche oggi lo stato della porosa e sembra che funzioni... mah non capisco cosa le era accuduto allora #24

Latina 10-10-2009 12:45

Rieccomi...oggi si è presentato lo stesso problema allora ho pensato di chiudere il deflussore e aspettare per avere più pressione. Infatti dopo circa 10 minuti ho riaperto e son ritornate le bolle.... non capisco proprio che succede... #24

|GIAK| 10-10-2009 15:44

Latina, forse hai qualche perdita quindi hai meno pressione #24

oppure, quanto hai tenuto chiuso il deflussore? la bottiglia è divintata molto dura? io lo aprivo quando la pressione era tale che non riuscivo più a "spremere" la bottiglia #24

Latina 10-10-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
Latina, forse hai qualche perdita quindi hai meno pressione #24

Non credo , ho chiuso tutto bene con l'attak.


Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
oppure, quanto hai tenuto chiuso il deflussore? la bottiglia è divintata molto dura? io lo aprivo quando la pressione era tale che non riuscivo più a "spremere" la bottiglia #24

Ho aperto il deflussore quando uscivano le prime bolle da sole nonostante il deflussore fosse chiuso (la bottiglia non era durissima). Ora che mi fai pensare sicuramente il mio sbaglio è stato questo. Grazie |GIAK| !! #22

|GIAK| 15-10-2009 16:29

Latina, come è andata? tutto risolto?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17932 seconds with 13 queries