![]() |
le tentazioni carnali son le più difficili da rinunciare :-D :-D :-D
|
mio zio e ha i carassi in laghetto e il più piccolo è una berla di oltre 30cm.
comunque non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, se consigliano 50lt a pesce un motivo ci sarà i pesci rossi, oltre a diventare molto grossi, sporcano pure molto e quindi la vasca grande ti aiuta pure sporcandosi meno l'acqua (o meglio essendocene di più si sporca meno) comunque se vuoi farli vivere male sei liberissimo di farlo, ma avere da tanti anni l'acquario non è sinonimo di esperienza. |
Quote:
Quote:
Se sono stati fatti esperimenti scientifici o cose simili mi linkate le fonti? Non è per sfiducia, ma se mi vieni a dire che avere un acquario non è sinonimo di esperienza, beh vorrei proprio sapere allora come fai a dire che 50 litri vanno bene e non ad esempio 20 o 100...!? |
sultan guarda che siamo qui per consigliarti, a noi non ce ne frega nulla se metti una balena in 20 litri o un guppy in un lago...
se sei venuta su questo forum è per ricevere dei consigli, noi ti diciamo ciò che sappiamo dalle nostre esperienze, molte altre cose sono dati di fatto... se poi vuoi fare di testa tua puoi benissimo farlo, noi ti possiamo solo aiutare a far vivere al meglio i tuoi pesci :-) poi se guardi anche in natura... le carpe si trovano in grandi laghi... i guppy li trovi anche in pozze d'acqua... il bello dell'acquariofilia è il ricreare un ambiente il più simile possibile alle condizioni di vita della specie dell'animale... |
mi dispiace ma non mi faccio di sicuro oltre 35km per farti una foto e nemmeno ho foto in casa perchè il laghetto di mio zio non è nulla di bello ma un vascone che aveva trovato quando si è traferito, un rettangolone lungo 3/4 metri contornato da mattoni comunque ha dei comunissimi carassi comprati quando avevo 4/5 anni ovvero quando si è trasferito lì.
avere un acquario non vuol dire avere esperienza perchè dipende da come lo si tiene un acquario, mio padre ha tenuto l'acquario per 10 anni ma ne so più io in un anno che me ne occupo che lui in 10 e io non sono un'esperta pur sapendone più di lui. per questo avere un acquario per tanti anni non vuole necessariamente dire di essere esperti. persino mio zio che ha da 17 anni questo laghetto non è per nulla esperto, non ha filtro nè niente e lui si limita a tirare del mangime di quando in quando quindi non hanno ricevuto cure particolari, anzi sono sempre stati lasciati in pace. se gli dai posto raggiungono quelle dimensioni, se li costringi in una vaschetta da 50/100lt si ammalano di nanismo e non è una bella cosa è una malattia. ha a disposizione una vasca da 50lt dove puoi fare qualcosa di bello senza far stare male dei pesci perchè non farlo? insomma adesso che sai che possono diventare enormi non ti dispiace e non ti senti in colpa neppure un po' a farli stare per quella che per loro è una tinozza? |
Mi dispiace ma non mi trovo daccordo con voi; se dovrei dire IN BASE ALLA MIA ESPERIENZA che i miei pesci stanno male in 50 litri, vi direi una bugia (sono vispi, sempre attivi, coloratissimi e socievoli, senza il minimo segno di stress), perchè io non li vedo affatto sofferenti, e visto (come dicevo all'inizio) che voglio levare la carpa e comprare un acquario di circa 100 litri netti, non posso fare altro che ipotizzare che ci staranno ancora meglio la dentro!
Poi se mi tirate in ballo i DATI DI FATTO, beh, quelli si dividono in 2 categorie; la prima è quella delle cose accertate scientificamente e se mi date fonti attendibili alle quali attingere, mi inchino al vostro sapere e accetto incondizionatamente i vostri consigli :-)) , la seconda è quella delle cose "per sentito dire" e per queste ultime non sono disposto a cedere terreno... #26 La stessa cosa dicasi anche per il nanismo, da quel poco che so (sentito in un documentario in tv) per i pesci è un fenomeno diffuso anche in natura; certo se un pesce che deve diventare 30 cm lo mettiamo in una vaschetta da 5 lt resta massimo 10 cm e questo è davvero esagerato, ma se un pesce lo mettiamo in una vasca da 100 litri e resta 20 cm anzichè 30 non mi pare un dramma, visto che accade anche in natura e nel documentario non si è minimamente accennato a eventuali sofferenze dei pesci! Comunque i miei sono tutti piccoli ed è ovvio che se cresceranno troppo li leverò; non ho interesse ad avere un pesce di 20 cm in un acquario da 80 cm, ma per ora stanno bene anche in uno di 60 cm secondo la mia esperienza, e nonostante ciò gli comprerò una vasca più grossa, anche se non del litraggio che consigliate voi... |
Il forum serve per uno scambio di esperienze, ha un suo orientamento di base ma ciò non toglie che si possa parlare di punti di vista diversi :-)
... hai avuto altri pesci rossi, mi chiedevo quale è quello + longevo che hai avuto, e in quale ambiente era (litraggio, tipo di acqua, accorgimenti vari)? |
sultan a che documentario ti riferisci??
|
Straquoto silvia c....
é proprio la domanda che mi cresce spontanea dal basso della mia inesperienza: Quote:
Una cosa è qualcosa di naturale come quello (che comunque credo sia una cosa altamente spiacevole per i pesci), un'altra è una cattiveria umana!! -04 Credo che dovresti sentire quello che ti stanno cercando pazientemente di spiegare queste persone... #36# |
SILVIA C, sono daccordo, sia chiaro non stò dicendo che date dei consigli sbagliati, stò solo chiedendo quali sono le vostre fonti a parte l'esperienza personale...
Per quanto riguarda il pesce più grosso e più longevo, è stato un pesce rosso che ho avuto per 5 anni e diventato 16 cm all'atto del decesso (lo misurai di proposito proprio perchè è stato il mio pesce record), sarà morto 8-9 anni fa #07 Riguardo la sua collocazione, era in una grossa bacinella riempita con 60 litri d'acque (la vasca più grande che abbia mai avuto), tenuta in un angolo riparato del balcone con un piccolo filtro (quello che mi era avanzato da un precedente acquarietto da 30 litri, che adattai alla bacinella); in quella vasca ho avuto sempre e solo pesci rossi e quello fu l'ultimo rimasto prima di gettarla via. Non usavo precauzioni particolari, cambiavo l'acqua totalmente circa una volta al mese e pulivo la vasca e il filtro, e facevo piccoli rabbocchi di tanto in tanto d'estate...ma all'epoca si che non avevo esperienza... #23 pensa che l'unico mangime che gli davo era quello economico in quelle confezioni a forma di piramide... ma ora mi ritengo un pò più esperto, seppur con ancora molto da imparare #36# MATI90, il documentario l'avrò visto 2 o 3 anni fa quindi non ricordo bene il titolo... probabilmente su rai3 o su la7. In pratica era un documentario che parlava delle inondazioni di non so bene quale fiume africano, e tra le altre cose fece vedere che in un'annata particolarmente violenta riversò le sue acque in delle paludi, trasportandoci anche dei pesci che rimasero intrappolati per dei decenni, prima di una nuova inondazione ed erano rimasti più piccoli di quelli del fiume. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl