![]() |
no comment, non ci credo, che c***o gli da da mangiare (forse è perchè sono tanti maschi?) : http://www.youtube.com/watch?v=0_jDP...eature=related
|
allora, la scelta si è ristretta su rasbora heteromorpha, nannostomus e hemigrammus rhodostomus e gymnocorymbus ternetzi
i primi sono favoriti perchè più calmi, piacciono ai miei e fanno un branchetto più o meno compatto i secondi sono avvantaggiati dal continente in comune anche se le hero sono del centro-america e i nannostomus del sud e dal fatto che hanno più difficoltà a predare gli avanotti. gli hemigrammus mi piacciono parecchio per il modo in cui si muovono di branco, ma ho paura che spaventino le hero con la loro vivacità. i gymnocorymbus sono avvantaggiati dal fatto che non li ho mai avuti, il mio negoziante li ha e sono più resistenti, però so poco sul loro comportamento. voi che dite ? #24 |
la situazione delle hero è sempre uguale, passano le giornate sotto un legno e sono completamente grigie.
possibile che tutto ciò sia causato dall'apertura della vasca? in vasca non ci sono tane in cui si possano rifugiare, che ne dite se a destra faccio una rocciata con ciottoli in cui possano entrare per nascondersi? magari prendono anche più confidenza con la vasca #24 |
...
|
Quote:
|
allora misà che elimino l'echinodorus a destra (la sposto a sinistra al posto dell'altra che è più brutta) e tento di fare una rocciata con i ciottoli stile laghi africani cercando di fare tane abbastanza capienti
|
ah dici che per renderle meno timide, bisogna fargli delle tane? anche le mie passano le giornate sotto i rami e ormai non si colorano più di arancione come una volta.
noto anche che non provano neanche più a deporre le uova, oltre a essere sempre delle corde di violino quando mi avvicino alla vasca #24 |
mi è venuto in mente pensando ai pangio, li ho iniziati a vedere quando le tane sono aumentate, prima non si facevano vedere.
si potrebbero usare le pietre di fiume, ma non si alzerebbe il ph anche usando quelle non calcaree? altre idee sulle pietre? magari inizio già a pensare come potrei costruire la tana/rocciata comunque anche le mie sono perennemente pronte a fare uno scatto al minimo movimento intorno alla vasca -28d# |
strani sti pesci!! a saperlo prima che volevano le tane come gli mbuma :-D ora mi tocca rivoluzionare l'arredamento della vasca....i sassi per fortuna li ho conservati quindi posso solo provare.
se usi pietre calcaree, un pò lo alzano il ph ma non troppo al massimo va a 8 comunque pure io ho usato la strategia dei portaspada per rendere le hero più sicure, ma non è servito a nulla... gli unici pesci che non si fanno scrupoli a farsi vivi sono gli ancy e i loro numerosi figli e i poceilidi -28d# |
il fatto è che non vorrei far alzare per niente il ph, come compagni ho trovato gli inpaichthys kerri che vogliono acqua un pò acida, il ph ora è a 6,8 e preferirei che da li non si movesse.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl