![]() |
magari nn sono di ottima qualità, ma vi posto le foto del deflussore per flebo, su cui da un lato si è rotto il perno su cui ruota la rotella (2 foto: una dal lato sano, l'altra no..!)
e l'altra foto dello scadentissimo rubinetto pet company che mi è saltato per la pressione... allora tutti dal ferramenta? :-D ehm.. ho visto l'anteprima e le foto sono enormi e sfocate!! scusate ma nn so come fare di meglio.. #12 |
interessante -05
|
Ciao a tutti.
Vi ricordo che la pressione è abbastanza elevata, quindi occorre assolutamente usare un rubinetto a spillo che vi permetterà di dosare correttamente la CO2 senza perdite o rischi che si smonti qualcosa. Quello che fuoriesce è co2 pura (o al limite mista a vapore acqueo). Se la reazione, pur fornendo un numero limitato di bolle, dopo pchi giorni si esaurisce, occorre cercare dov'è la perdita che sicuramente deve esserci. Per quanto riguarda la quantità di acqua da inserire io personalmente "sparavo" una siringata d'acqua dentro la bottiglia contenente 10 bustine e chiudevo subito. A me la reazione durava fino alla fine. Infatti, dopo un mesetto circa, quando la pressione si riduceva, aprivo la bottiglia e aggiungendo acqua non succedeva niente. Però mi piacerebbe al riguardo ascoltare altre esperienze e magari il parere di un chimico. Se ci fosse un chimico in "ascolto" volevo anche chiedergli numi su di un'altra idea che mi frulla in testa: se collegassi una bottiglia esaurita contenente (immagino) tartrato di sodio ad una bottiglia contenente lievito e zucchero, cosa succede? Forse la co2 prodotta dal lievito viene "assorbita" dai residui delle bustine che tornano ad essere attivi? In poche parole, chissà se si possono ricaricare (anche se non credo sia conveniente economicamente)? Comunque sono ansioso di conoscere il prezzo delle materie prime. Allego una foto del rubinetto a spillo che si può trovare in ferramenta. Quando trovo un po' di tempo scrivo l'articolino riordinato. Ciao a tutti. |
ok, ferramenta ferramenta ferramenta.... #22 #22 #22
grazie mille arcolverde!!! quasi quasi te la volevo chiedere la foto del rubinetto, visto che oggi sono stata in un negozzio di bricolage e giardinaggio e quando ho detto rubinetto a spillo il ragazzo mi ha guardato come se venissi da saturno (eh si gli omini verdi di marte sono ormai troppo inflazionati.. ehehe)... intanto da bricofer avevo poi trovato un'altra specie di rubinetto, sempre in plastica... questo nn è esploso ma si è sfasata la filettatura e in sostanza anche completamente chiuso era come fare l'idromassaggio alle piantine... magari però si sono rilassate.. hehe... morale: niente plastiche!!! -11 ancora grazie arcolverde, la tua foto è preziosa!!!!! #22 #22 #22 #25 #25 #22 #22 #22 Little |
Ciao LittleAngel,
mi fa piacere esserti stato di aiuto. Io comprai il rubinetto in foto in una ferramenta in Ancona. Immagino che qualunque ferramenta un po' fornita lo possieda. Non voglio quindi fare assolutamente pubblicità. Comunque ho notato che sei di Roma e, cercando in internet, ho trovato questo link dove è riportato sia la "mia" ferramenta che un'associata delle tue parti: http://www.virlinzi.com/ferritalia Quindi prova ovunque, ma se dovessi avere difficoltà spero che il link ti possa aiutare. Ciao e facci sapere. ;-) |
interessante... mi iscrivo.
|
Qualcuno ha stabilito le giuste proporzioni tra acqua e cristallina?
|
Io sto usando il rubinetto del deflussore ( quello con la rotella ) da ormai 2 mesi e non si è mai rotto, ottimo il rubinetto a spillo della ferramenta #21
Ieri ho ricontrollato l'impianto e ho trovato una perdita #12 #12 oggi ho rifatto impianto e miscela #21...tutto ok Roberto |
Ciao ellesse.
Io con il rubinetto delle flebo non riuscivo a stabilizzare il n° di bolle di co2 al minuto. O si chiudeva del tutto o passava troppa co2. A te come sta andando? |
Ciao arcolverde,
esattamente come dici tu, troppo complicato da regolare -04 infatti domani vado in ferramenta #21 ...... la pressione è ancora ottima.....ho messo 10 bustine e 10 ml d'acqua... ciao Roberto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl