AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Igarape Rio Atabapo, 670 litri per gli altum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=202248)

Paolo Piccinelli 06-07-2009 12:01

Quote:

quindi sostiutiscono i classici cannolicchi?
#36# #36#

Quote:

non hai il rischio che il pozzetto possa intasarsi, se lo riempi di torba e lo utilizzi anche come prefiltro?
...no, se seguo quanto scritto nella mia firma ;-)
Userò pellet di torba molto grossolani e stesi in uno strato sottile, poggiandoli su un riquadro in rete opportunamente dimensionato ;-)

Quote:

Ci vorrano almeno 2 da 400w.
per ora 3x300w, poi vedremo ;-)

Quote:

Hai messo in previsione che sara' un acquario costoso come corrente...
si, infatti l'ho piazzato in ufficio!!! :-D :-D :-D

flashg 06-07-2009 12:11

io infatti in carrozzeria la corrente la pago una cavolata ,ma qua gli unici animali che sopravvivono sono le blatte e manco troppo bene.... :-(

Paolo Piccinelli 06-07-2009 13:17

allego foto dello sfondo appena posizionato, in attesa di essere incollato appena ho un'oretta libera :-))


Piacc?!? #13

fasix 06-07-2009 13:18

dalle foto precedenti nell'altro post nn sembrava cosi bello...
complimenti davvero

gab82 06-07-2009 13:25

#25

Paolo Piccinelli 06-07-2009 13:30

denghiu!! #12 #12 #12

Oscar_bart 06-07-2009 13:59

Compimenti, in vasca rende già molto di più.. con l'acqua ambrata migliorerà ancora..

Paolo, ma volevi curare anche la parte emersa? Tipo terracquario? Potresti ampliare lo sfondo con altre rocce, come nella foto che hai postato di là.. solo che non vedo piante in quel pesaggio, solo acqua e rocce appunto.. #24

Maiden 06-07-2009 14:04

Paolo, quando inizierai dei corsi di acquariofilia avanzata dimmelo, che mi iscrivo subito.... ;-) :-D
complimenti davvero... #25

Paolo Piccinelli 06-07-2009 14:13

Quote:

Paolo, ma volevi curare anche la parte emersa?
si e no... le piante emerse staranno sulla porzione di legno che emergerà dall'acqua; lo sfondo si ferma lì.
Mi piacerebbe trovare un punto di incontro fra le due foto che ho postato... la prima è un piccolo rigagnolo, la seconda mostra una porzione di spiaggia sul fiume... della prima foto tengo la vegetazione (anche nel corso principale del fiume ci sono piante), dalla seconda foto ho preso i colori (rocce, acqua, sabbia) ;-)

PS questi sono panorami del rio con acqua alta:
http://www.cda.gov.co/apc-aa-files/a...positiva31.JPG
http://viajandoxnuestracolmbia.files...ur-guainia.jpg

Oscar_bart 06-07-2009 16:12

Direi che di vegetazione sulle rive ce n'è abbondantemente..

Però anche io non amplierei lo sfondo con una parte emersa (fatta a mano con polistirene), ricordavo che avevo letto in qualche topic che volevi fare una via di mezzo..
La amplierei con dei bei tronchi che abbiano rami belli grandi e ricchi di vegetazione che escano dall'acqua, in modo da ricreare una specie di sfondo come nella prima foto al post precedente..
Sicuramente troverai una giusta soluzione.. non ci resta che attendere. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33456 seconds with 13 queries