![]() |
si ma anche dandogli corda non sta in piedi... l' elefante si e il velociraptor no?
|
l'elefante mangiava noccioline, il velociraptor mangiava il vicino di lettiera... e questo spiega anche perchè lo spaturno sia estinto da tempo immemore!!! :-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
invece la zanzara il piccione e il tafano erano proprio indispensabili! |
Quote:
quello si' che deve essere stato un raffreddore coi fiocchi ! |
Quote:
Ma le abitudini sono dure a morire. |
Si, infatti. Sullo Strasburger, che immagino conoscerai e che è l'assurdo testo sui cui ci facevano studiare, si parla ancora di divisione.
Comunque sui testi più recenti, anche italiani, ho visto la tendenza ad abbandonare questa dicitura. |
i testi che usiamo per gli esami di botanica usano ancora le divisioni :-)
|
Se può interessare a qualcuno... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...250552&start=0 si parla di ibridazione,ma prima di arrivare al "nocciolo" del discorso, un passaggio sulla classificazione è d'uopo.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl