![]() |
Scusa Kwisatz, ma quali problemi porta la co2 con i ram? Io tengo l'impianto della Askoll e non ho notato alcun problema per i pesci. Anzi, ho abbassato il ph sensa usare la torba, perchè l'acqua ambrata non mi piace.
PS: hai un MP |
...
Quote:
|
il gh qui non c'entra. Se ti trovi con un ph intorno a 6, allora un kh già maggiore di 2-3 può darti dei problemi riguardo la quantità di co2 presente in acqua(il kh non è naturalmente formato solo da quello, ci mancherebbe, ma ne è cmq un indicatore)ma più che altro, vi ripeto, che è importante usare la torba o la catappa o le pignette ecc ecc...questo perchè sono proprio le componenti acidule dei vari elementi che hanno un effetto positivo sui pesci, il ph in se si ha una importanza notevole, ma qui si parla sempre di pesci allevati in un'acqua che non è più quella dei classici posti di provenienza. Quindi, si, il ph dev'essere acido, però è proprio la presenza di una di questi tipi di acidificanti che fa bene al pesce più di un basso ph(stiamo sempre parlando di specie non wild). Di conseguenza torba + co2 problemi secondo me può darne, e se uno può perchè non evitare? Ci sono dei fertilizzanti con contenuto esclusivo di carbonio che costano anche relativamente poco( ne ho visti a 8 euro flaconi da 1L con dosaggi di 10 gocce ogni 100litri ogni 2 giorni, a occhio e croce ti basta per due anni)
jana, hai mp |
ps sopra la noce di cocco, qualche bel muschietto....ad esempio lo star moss, se riesci a trovarlo...
|
...
Quote:
Eppoi io dicevo propio che la CO2 in se non può produrre grossi sbalzi, va da se che se c'è la torba può scendere di molto Sì sì è vero che fa bene ai pesci....è che a me l'acqua giallina propio non piace.... #13 |
però è un'unione di tutto ;-) certo la CO2 non produce grossi sbalzi, sempre se però si rimane con una kh discreto che lo tampona :-))
|
Visto che mi han chiuso il topic scrivo qui....
La mia coppia di ramirezi che dal suo arrivo in vasca, un mesetto fa, ha già deposto due volte! Andava tutto bene finchè il maschio ha iniziato a tormentare troppo la femmina, adesso la poverina è tutta malandata con le pinne mezze masticate, temo che il maschio potrebbe arrivare ad ammazzarla (non la lascia nemmeno mangiare). Mi chiedevo cosa posso fare per alleggerire le attenzioni del maschio... Ho letto in giro che qualcuno mette due femmine con un maschio, qualcun'altro dice meglio di no... Mi potete dare un consiglio? Al limite anche un suggerimento di altro tipo per evitare che il maschio la massacri.... ;-( Grazie a tutti! |
Ben....ho deciso da solo....ne prendo un'altra se trovo una femmina che merita...
|
Non credo sia una buon´ídea. Io ho avuto due femmine per combinazione, il maschio ha scelto una e u´ altra l´hanno martorizzata. Quindi viveva nascosta tra le piante.
|
Ragazzi, il negoziante non mi sapeva riconoscere maschi e femmine, si è giustificato dicendo che sono ancora piccoli, così, (vista la confidenza), mi ha dato il retino e me li sono presi da solo, ovviamente uno dei 2 posso riportarglielo e prenderne un altro.
Sono abbastanza inesperto, però mi pare di aver preso un maschio e una femmina di pinne a velo. Che ne dite? Secondo voi sono un maschio ed una femmina? Se si, quale dei due è il maschio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl