AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sto avviando il nuovo Cayman 80!! parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200343)

Edwards 18-06-2009 14:46

|GIAK|, mi sono letto tutte le proposte di fai da te per la creazione e diffusione di CO2.....alcune sono troppo ingombranti ( tieni conto che il mio acquario e' tra la sala e la cucina...ed eviterai tubi, fili, bottiglie :-D )
Con mio padre stiamo testando quella con unica bottiglia, lievito ecc....
Il problema notato e' che inizialmente spara a manetta e pian piano che finisce l'effetto, sempre meno...devo risolvere questo problema...

Ieri ho preso le pasticche da fondo a base animale per i cory...e delle artemie surgelate......ho messo una pasticca.....non se la sono calcolata minimamente...
preferivano andare in giro a brucare il fondo o le piante...
Con l'acquario appena allestito...ce n'e' da far fuori...eheheheh

|GIAK| 18-06-2009 15:53

Edwards, quel problemi lo risolvi con la co2 gel, quella tutta in soluzione ha questo enorme difetto... a meno che non si fanno bottiglie o un gocciolatore ecc, ma a quel punto meglio la co2 gel :-)) ;-)

Edwards 18-06-2009 17:23

|GIAK|, trovato articolo...leggo e vediamo...

Edwards 22-06-2009 10:26

Dunque...
Sabato mattina fatto cambio con osmosi, circa 20 litri e sifonato leggermente il fondo... I cory stanno alla grande!
Potato piante che crescono bene.
Nel pomeriggio inseriti 2 Otocinlus e 10 Cardinali...Valori sempre stabili e NO2 a 0 da giorni...NO3 quasi assenti... #36#
Gli Oto dopo un breve momento di attesa, hanno cominciato a girare la vasca mangiando le alghette sulle piante e passando minuziosamente il fondo...
I Cardinali pian piano si sono messi a visitare la vasca...

Quasi subito ho notato che uno dei Cardinali, uno dei più piccoli, stava in disparte...presentava due macchie sul lato e respirava affannosamente...
La mattina dopo era sempre da solo e in alto, appena sotto le piante galleggianti...
L'ho tolto e non ha fatto il minimo tentativo di ribellione...andato...uff...
I Cardinali che ho preso sono di taglia più piccola ( così mi ha detto il negoziante )...ne aveva di 2 tipi, ho preso i più piccoli pensando di metterne altri 5 o 10 più avanti...
Tengo monitorato la cosa prima che altri possano presentare sintomi simili...e stasera passo dal negoziante!!! #18

Nel pomeriggio di Domenica ho testato la CO2 a reazione ( zucchero lievito ecc...)
Funziona ma non e' molto regolabile...ho trovato un compromesso e per un paio d'ore da quando l'ho attivata ( dalle 18 alle 20 ) ho dato qualche sgasata di CO2 ( poche bolle ) in vasca....
La userò quando sono a casa...pericoloso lasciarla libera in mia assenza...essendo una cosa artigianale senza manometro e valvole...
Che ne pensate?
Basta dargliene un pò dalle 18 alle 20, a luci ancora accese?

Ecco il resoconto acquariofilo del week end!!
Ciao a tutti!
:-D

flashg 22-06-2009 10:36

la co2 sparala tranquillamente h24 non esplode e non ci sono controindicazioni se non quella di accertrsi che il fluido non arrivi in vasca dal tubo, per il cardinale probabilmente era malato ,stai attento a compraRE i pesci guardali bene perche se porti agenti patogeni in vasca poi non te ne liberi tanto facilmente ;-)

Edwards 22-06-2009 10:42

flashg, il fluido e' ben staccato...la bottiglia e' una da 1,5L e i liquidi sono a metà...fatto apposta per evitare che possano arrivare sul tappo e poi nel tubo...

Io pensavo che darne troppa, soprattutto a luci spente ( quando le piante non assorbono CO2 per la fotosintesi ) potesse causare avvelenamento da CO2 ai pesci...saturando l'acqua di questo gas che a elevate concentrazioni e' velenoso...

Per il discorso cardinali, io ho guardato in vasca ma quando il negoziante li prende, in mezzo a 100 cardinali, e' difficile se non impossibile, dirgli quali volere...
E dentro il sacchetto e' difficile vederli e verificare...
Spero che fosse solo quel pesce e che non abbia immesso in vasca qualcosa che si propaga...uff...spero davvero di no...
Stasera guardo bene gli altri...diversamente cosa mi consigli?
Oltre che rompere il muso al negoziante???!!! #18

Edwards 22-06-2009 20:30

Che storia ragazzi....sono andato dal negoziante...abbiamo parlato con serenità e mi ha regalato 2 Cardinali e una coppia di Platy...mi ha assicurato che non ci sono problemi di convivenza con i miei ospiti e con i valori... #25

Al momento gli altri cardinali sembrano star bene...e tutta la vasca e' bella sana...a parte una lumache che e' diventata grossa quanto un cardinale e 3 piccoline...uff...devo cacciarle secondo voi? Quella grossa ha un conchiglione allungato e tondeggiante, le altre semplicemente tondo...

Ora la popolazione e' così composta:
4 Corydoras
2 Otocinlus
11 Cardinali
2 Platy

Stasera faccio test di tutti i valori... #36#

Ho attivato la CO2 appena arrivato a casa....pare tutto ok..

|GIAK| 22-06-2009 21:28

Edwards, direi che i platy non ci stanno come valori: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=167 ovviamente il colore cambia ;-)

Edwards 22-06-2009 21:46

|GIAK|, Valori aggiornati
PH 6,5
Kh 4
GH 4,5
NO2 0
N03 0
PO4 0,01
NH3/NH4 0

Per i platy ho visto...i valori di ph sono 1/2 punto più alti dei miei, sulla temperatura io ho 26 al momento, Gh lo vogliono più alto..almeno il doppio...sigh..
#23 #23 #23
Parlavi di colore...i miei sono arancione...dovresti intravedelo nella foto aggiornata dell'acquario...
#21

Edwards 24-06-2009 15:30

Dunque...
Stamane ho sentito rumore dal filtro...la pompa pescava acqua...CI RISIAMO!!
Ho tolto la pompa e l'ho pulita..rimessa dentro ma niente...dopo l'accensione, l'acqua nello scomparto delle pompa si abbassa quasi a zero e la pompa lavora senza acqua...portando in acquario le bollicine e facendo rumore...oltre che rischiando di bruciarsi...
Ho dovuto quindi togliere un pò d'acqua dall'acquario, togliere le spugne e pulirle dentro l'acqua...erano piene...non vi dico com'e' diventata l'acqua....
non le ho strapazzate ma ho cercato di togliere il grosso...
rimesso tutto, aggiunto 2 tappi di batteri Askoll e riavviato...
Niente rumore e tira di bestia!! #18

Che ne pensate?
Spero di non avere un altro picco di nitriti come l'ultima volta che ho pulito, molto più drasticamente e per lo stesso motivo, le spugne.... #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07799 seconds with 13 queries