![]() |
grazie Metalstorm per i consigli, mi saranno molto utili. gab82 per la vasca sto seguendo i consigli di mio padre e mio nonno che sono dei vetrai da generazioni e mi ha consigliato un vetro cristallo chiarissimo di un spessore di 21 mm e al posto del classico silicone nero/bianco mi ha consigliato una speciale colla siliconata di fabricazione e produzione giapponese (usata anche per la costruzione delle vetrate della vasca più grande al mondo in un acquario in cina) cosi da poter avere la visuale dell'acquario uniforme e senza angoli neri. Per il momento faccio una prova per verificare la tenuta e la resistenza alla pressione. Poi iniziero con la fabricazione vera e propria. Cmq grazie a tutti
|
occhio che il silicone trasparente si colora se usi medicinali... poi diventa giallino o azzurrino e sta male... per quello generalmente si usa il nero.
|
Ciao paolo, non è un silicone bianco, ma una colla con piccolissime particelle di silicone. L'ho visto usare per altre preparazioni come acquari a colonna ed anche per grossi parchi zoologici specifici per pesci, unico contro il prezzo. Cmq sto aspettando una risposta da parte di un amico (che lavora all'acquario di genova) che mi dica i pro ed i contro. A presto Mario
|
Beh, con queste conoscenze non credo faticherai a costruire il tutto.. complimenti per il progetto #25 #25
E complimenti anche a voi che avete convertito un altro appassionato in malawitoso.. #25 #25 :-D :-D Mario Daniele, tranquillo non te ne pentirai.. Magari fra qualche anno, se i ciclidi del Malawi non ti appassioneranno più e quando avrai anche più esperienza nella gestione di un acquario di queste dimensioni potrai pensare di adattarlo ad altro allestimento, come l'Amazzonico.. ;-) |
ciao oscar_bart, la creazione del malawi mi è sempre piaciuta. Visto che a me piace molto la civiltà egizia il mio primo progetto era quello di ricreare il fondale del lago vittoria, oppure il letto del nilo. cmq per il momento va benissimo lo stesso. PS oggi provo la vasca (di prova) all'impermeabilità ed alla pressione. buona giornata a tutti
|
Quote:
|
Metalstorm da come mi consigli le cose vedo che ci tieni tanto che io realizzi un malawi e non altri tipi, sei persistente!!!! Scherzo. Il discorso che dici tu è lo stesso che ho fatto io all'inizio ed per questo ho rinunciato. Però se riesco a trovare un buon negozio rifornito di specie che vivono nel nilo ci faccio un pensierino pe la costruzione e poi vi faccio sapere.
|
beh, un bel branchetto di ch 44 lo trovi facilmente e se lo compri da allevatori seri hai anche la ragionevole sicurezza di prendere dei pesci puri.
anche le astatotilapia aeneocolor le trovi belle e a poco ;-) |
Molto interessante questo consiglio. Cmq adesso penso prima alla costruzione del malawi e poi dopo aver finito forse mi interesso per la realizzazione di un'altro acquario. però prima mi devo documentare. paolo ti chiedo solo una cosa, che tu sai possono convivere specie del malawi con specie del lago vittori? saluti mario
|
Quote:
...scherzi a parte, una vasca di quelle dimensioni deve essere onorata rispettando scrupolosamente il biotopo e facendo un acquario con i controca##i!!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl