![]()  | 
	
		
 Mirko_81 #24  #24  #24  
	...la soluzione che proponi è simile al mio piano B, a questo punto elimino il legnone (40 litri d'acqua risparmiati) e opto per il tuttoradici #24 La collinetta a destra o la faccio di roccia, oppure i geophagus la spianano meglio del caterpillar ;-) Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 questa è la mia fabbrichetta... mi faccio pubblicità: www.idrobenne.com  | 
		
 ottimo paolo ,  :-))  
	non ne che ti servirebbe un ottimo contratto telefonico aziendale fisso mobile internet? :-)) levando gli scherzi avevo intuito che avevi una bella azienda ma nn a sto punto....BRAVO!!! PS #13 non è che ti servirebbe un rappresentante x la sicilia vero? :-D :-D levando gli OT se nel pozzetto gli piazzi una rete a maglie fini di plastica e qualche ventosa e lo ricopri di muschio?e tieni potato fresco solo nell in dell acqua?  | 
		
 muschio con i geo?!?  naaaaaa #07  #07  
	ora allego il disegnozzo (piano C): sul tronco orchidea (mio chiodo fisso), filodendro e/o pothos. In immersione, con fronde emerse l'hydrocotyle e l'echinodorus grandiflorus Galleggianti: pistia in abbondanza ed una eichornia davanti al pozzetto (le sue radici nere saranno molto "cosmetiche") Ve gustaria?!? #24 #24 #24  | 
		
 paolo, dai il mouse in mano a tua figlia che secondo me disegna meglio  -11  #18 
	 | 
		
 questa me la ricorderò la prossima volta che mi chiedi aiuto in MP!!! -42 -42 -42 
	 | 
		
 se pensi di non utilizzare il pezzo di legno mi sta venendo un'idea....  ;-) 
	Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
		
 beh se lo scarti potrei essere interessato ad una parte del legnetto.....  #17  ;-)   
	Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl