![]() |
grazie Bettina#70
|
Io ho "mischiato" delle red cherry con delle Tiger! Questo può dare problemi?
|
Quote:
|
Quote:
È sempre meglio non mettere più di una specie insieme... |
Quote:
Diciamo che le tabelle di ibridazione disponibili sarebbero da rivedere in virtù delle ultime informazioni disponibili.... P.s. i casi più numerosi, tra le "ibridazioni impossibili", riguardano cantonensis (in particolare crs) e white/blue pearls! |
sarebbe bello se metteste delle fonti documentate.
Quello che ho scritto deriva dalla mia esperienza: ho tenuto a lungo due coppie di blue tiger tra le red cherry e non c'era l'ombra di una baby caridina ble. I valori della vaschetta erano regolati in base alle esigenze delle tiger: le heteropoda hanno range molto più ampi. |
Quote:
questo non vuol dire che si ibridano per forza... ma che l'ibridazione è possibile... sicuramente questo è dovuto alla genetica evoluta,ai valori dell'acqua ecc. ormai la heteropoda sono così abituate a convivere con le cantonesis che c'è il rischio che si possa riprodurre e generare ibridi... |
Quote:
Quella poi dell'ibridazione per abitudine di convivenza, sinceramente mi mancava. Vabbè la metto insieme, alle altre inesattezze(eufemismo) che ho letto in giro. Confermo però, anch'io che questa pseudo(spiegherò più avanti l'uso di questo termine) ibridazione tra cantonensis e heteropoda può avvenire,ma non perchè è nel dna delle specie, ma perche la seconda, e in parte la prima, sono state ampiamente allevate, in convivenza con altre specie, purtroppo con l'intento di voler ibridare appositamente, per poi dire di aver creato un qualcosa di nuovo(bella *******, IMHO). Partendo da quanto ho scritto, l'idea che mi sono fatto è che le ibridazioni, tra le due specie in questione, che si stanno riscontrando negli ultimi anni(chissà com'è prima non succedeva #24 , strano perche se una specie è predisposta, di certo non lo è a livello temporale) è esclusivamente dovuto al fatto (o chiamatela risultate) che sono stati venduti ibridi (voluti o meno) e messi a dimora con crb/r. Piccolo esempio: Coglione(perche vuole creare e diffondere appositamente) mette a dimora heteropoda con palamata. Dopo un pò di tempo mette un bell'annuncio nel mercatino da titolo":vendo nuova specie wild pinco pallo). Incautamente qualcuno che ha solo una vasca è attratto(?) e le compra. Le metta a dimora con le cantonensis. Nel giro di un lustro avrete al situazione che si sta osservando. La natura si è inventa le barrire geografiche(e altre cosucce) perche 2 specie non si ibridassero, far venir meno questo paletto,senza cognizione di causa, è semplicemente da scellerati(altro eufemismo) Le tabelle non vanno riviste, perche finchè non ce razionalità(io dico coscienza ed etica) nelle persone, è inutile tenerne conto. La regola unica di conservazione(per chi intende allevare), è sempre la stessa: UNA VASCA? UNA SPECIE!!. Vabbè ma a me mi hanno definito Talebano dei crostacei. Stracontento di esserlo!! |
Sul perchè si ibridano ancora nessuno ha una teoria scentifica...inoltre dubito che allevatori seri tedeschi e italiani comprino red cherry ibridi o altre schifezze...
Si possano ibridare e questo è un dato di fatto e una mutazione genetica,evoluzione genetica o genetica modificata per adattamento non credo sia un'ipotesi da scartare assolutamente... Però non avendo conferme scentifiche possiamo solo dire di non mettere cantonesis e heteropoda insieme...poi ogniuno è libero di dire e fare ciò che vuole... |
tuko.... è sempre uno spasso leggerti... adoro il tuo modo di esprimerti verso gli "scellerati"! :-))
C'è sempre il caso di chi ibrida questa o quella specie (e non solo per quanto riguarda i gamberetti) per "ignoranza" ed inesperienza, in questi casi però si può dire che la "colpa" è in parte di chi ha messo in vasca più specie (o varianti, anche se in questo caso non è esattamente un'ibridazione), ma in parte occorre ammettere che si la possibilità di guadagno porta alcuni a non avere scrupoli; mi è capitato più volte di leggere cose orrende, tipo: "certo che puoi tenere le tiger con le crystal"! Ora... oltre al mischione che ne risulterebbe va anche detto che richiedono valori quasi opposti... Che dire... come scrive TuKo ed ho sempre sostenuto, su queste ed altre pagine, una vasca per ogni specie (o variante) ed una specie in ogni vasca! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl