AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   CONSEGUENZE ALTA TEMPERATURA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199164)

merlino3000 27-05-2009 17:23

aster73, quoto perfettamente quanto detto!
sarà che abbiamo coralli troppo " domestici? abituati ai confort?" hihihihi :-)) :-D

daniele buttolo 27-05-2009 21:40

volevo aggiungere come sopra citato , che bisogna far molta attenzione ache a quale tipologia di termometro si usa : come esperienza personale ho riscontrato differenze di oltre tre gradi fra un banale ed economico termometro ad alcol da 1 euro e dal controller digitale tunze che attualmente sto utilizzando , non voglio nemmeno immaginare quale soglia di temperatura ho raggiunto la scorsa estate quando utilizzavo con spensieratezza un termometro economico convinto che fosse preciso !

POLVERE 27-05-2009 21:49

DANIELE BUTTOLO
io credo di aver risolto il problema con le ventole: ne ho messo 1 con doppia ventola dentro al mobile puntata dritta dentro la samp.. e un'altra con 4 ventole attaccata alla vasca fra il pelo dell'acqua e la plafo. per ora e' tutto ok.
ciao. polvere.

ALGRANATI 27-05-2009 21:57

Nessono a mai scritto che punte sui 30 gradi ammazzano tutto.....io rispondevo a questa affermazione..............


Quote:

volevo sapere che conseguenze potrebbe portare a lungo andare questa temperatura

Vutix 27-05-2009 22:40

ragazzi io riporta la mia piccola esperienza..ahimè drammatica...lo scorso agosto, per un picco di 30 gradi ho perso il 60%degli sps in una notte... -28d#

giangi1970 28-05-2009 09:37

aster73, Non sono d'accorco solo sull'ultima parte........o meglio se il picco(di 30°) e' limitato a 3-4 ore sicuramente non fa' bene agli SPS ma non e' sufficente a farli sbiancare......IMHO
Con cio' non voglio dire "fregatevene"....sia chiaro...... ;-)

aster73 28-05-2009 13:43

giangi1970, non ho capito su quale parte non concordi.
Comunque un picco di 30°C è più che sufficiente per far sbiancare i coralli duri SPS, poi sicuramente per 10 minuti non succede niente, ma per 12 ore come ho scritto sì, e per 3-4 ore non sò e non voglio provare.
Ciao

giangi1970 28-05-2009 13:55

aster73, Sulla parte dei picchi a 30°...
Sono d'accordissimo con te che picchi per 10#12 ore portino a sbiancare gli sps......
Ma non so' se lo stesso effetto si avrebbe su una giornata media estiva di una vasca....
Esempio...ore senza luce 26°....prime ore con luce 27°-28°......ultime 3 ore con luce piena 30° per tornare a 26° quando si spengono......
Ora sono d'accordissimo che possa portare a stressare gli sps(soprattutto con sbalzi verso le alte temperature....) con scurimenti o altro ma ho seri dubbi che porti allo sbiancamente......
Anche sugli sbalzi ho sempre sentito pareri discordanti....c'e' chi dice che la temperatura deve essere il piu' stabile possibile....chi dice che tiene la vasca a 24° di inverno con sbalzi fino a 26,5° senza avere problemi.......non so'.......

duccio89 28-05-2009 23:21

iangi magari non sbiancano (secondo me no come dici tu) poi pero devi fare i conti con le turbellarie -04

aster73 29-05-2009 12:03

Ragazzi, stiamo andando fuori tema.

Conseguenze alta temperatura = morte e sbiancamento dei coralli

(Vedi anche ultima notizia dalle maldive con sbiancamento totale di una parte di atollo dove a 30 metri è stata riscontrata una temperatura di 30°C)

Se poi avete in vasca coralli che resistono anche a 30°C , buon per voi, ma questo non può generare una regola !

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07733 seconds with 13 queries