AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   termostati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199081)

zack78 29-05-2009 20:24

Brig, allora scusami..ho fatto un pò di casino pensavo che il termostato era per la vasca..

Brig 29-05-2009 22:04

nono il secondo è per le ventoline della plafo ;-)

però mi sa che quelli del pc vogliono una cpu... devo andare direttamente in un negozio di pc...

SJoplin 29-05-2009 22:22

Quote:

però mi sa che quelli del pc vogliono una cpu..
per farci cosa? #24

Brig 29-05-2009 22:27

non lo so... o sono io che non sono buono a cercare... infatti appena posso vado in un negozio di pc e vedo di parlarci di persona... cmq mi sa perchè è la cpu che gli dice quando funzionare e gli da corrente in parole povere...

Federico Sibona 29-05-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da zack78
Brig, allora scusami..ho fatto un pò di casino pensavo che il termostato era per la vasca..

no, non preoccuparti, è lui che ha fatto casino :-))

Brig, si può sapere per quale contorto ragionamento vuoi mettere un termostato alle ventole della plafo, io credo proprio che si lascino sempre attive. Che plafo hai?
Che cavolo c'entrano il PC e la CPU?
Che vai farneticando??? Non si capisce niente!!!!
Calmati e spiega in dettaglio cosa vuoi fare! ;-)

Brig 29-05-2009 22:42

Federico Sibona, ti metti a leggere tutti i miei topic ora? -28d# ske #19

allora... ho una palfo autocostruita con 5 ventoline da pc... hanno il "contagiri", ovvero hanno la possibilità di essere regolati i giri delle stesse in base alla temperatura interna al case... visto che di solito vanno nel case... c'è un aggeggio apposta che ne regola i giri... ora essendo progettate per stare in un pc, secondo me è normale che necessitino della "volontà" della cpu che le comanda... in quanto loro si limitano a girare... il "cosino" segnala la temperatura alla cpu e questo dice come girare... almeno questo è quello che credo io

SJoplin 29-05-2009 22:42

Quote:

perchè è la cpu che gli dice quando funzionare e gli da corrente in parole povere...
questo potrebbe essere se tu prendessi corrente da una presa montata su una MB e ci attaccassi una ventolina. e in ogni modo ci sarebbe sempre una sonda pilotata da un circuito suo. insomma, la cpu nc'entra na minchia :-))

per i regolatori che si usano come accessorio nei computer, male-male che ti andasse dovrai dare un +5V come alimentazione del controller, che a sua volta piloterà delle uscite a 12V. e non è neppure detto, perchè spesso vanno direttamente con la 12V

ma scusa, eh? e qui sta prendendo la piega del post del reattore di calcio. ma quel circuito che t'ho detto perchè non ti va bene?

Brig 29-05-2009 23:16

sjoplin, il tizio non mi risponde -28d# -28d#

cmq allora vado a vedere in un negozio di pc... vedo di che dimensioni verrebbe il quadro e vedo se si riesce ad incastrarcisi quello...

Brig 31-05-2009 00:29

sono stato all'uni euro e ad un negozio di elettricisti.. nessuno ha questi regolatori di giri... mi è stato suggerito di vedere ad un negozio di modellistica -05 vediamo...

Federico Sibona 31-05-2009 08:24

Parliamo delle ventoline della plafoniera.
Brig, vediamo di capire, le ventole che hai tu sono quelle a 3 cavi, il +, il - ed il controllo tachimetrico. Il controllo della rotazione delle ventole è espletato da circuiterie e sensori presenti generalmente sulla scheda madre del PC.
Esistono pannelli di controllo di Cooler Master, Thermaltake e forse altri che occupano un bay da 5,25" nel PC, ma è pur sempre roba da PC che per essere usata indipendentemente richiede adattamenti vari ed inoltre, in genere, sono manuali, ossia devi regolare tu la velocità di rotazione tramite potenziometri.
Detto questo, collega i + ed i - all'alimentatore 12V, lascia scollegati i cavetti del controllo tachimetrico delle ventole e..... vivi felice. Ovviamente l'alimentatore dovrà essere collegato in modo da disattivarsi, e quindi fermare le ventole, a luci spente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries