AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario...tutto pronto...si parte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198879)

Cinghialotto 17-06-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Con gli Ancistrus evita di mettere degli Echinodorus, di quelle piante sono particolarmente golosi ;-)
roby91, visto che dici che gli Ancistrus mangiano le piante, avevi forse quel genere di piante? Ma poi sinceramente non ho mai visto Ancistrus scavare, sicuro fossero Ancistrus?

Ok, terrò presente.

Però oggi ho comprato un mazzetto di piante da praticello...ma non mi ricordo il nome...ne aveva 3 tipi e io ho preso quello più scuro.
Spero non le scambino x un banchetto di benvenuto. :-D

roby91 18-06-2009 12:56

Federico Sibona, adesso non ricordo...ma mi pareva di aver scritto di quali specie di piante, nella mi esperienza, ho visto cibarsi o rovinare l'ancistrus..
cmq l'echinodorus, quelle a foglia larga tipo bleheri e co., rientrano nel gruppo..
scavano eccome se scavano...il mio mi ha fatto la vasca dove ce l'ho che sembra un campo minato...anzi, dopo che ha trovato un punto che gli piaceva, ha fatto un cratere vero e proprio.. -04
Cinghialotto, le piante da prato non le tocca, tranquillo...
per i pesci, quelli che hai vanno bene....basta che non esageri con i platy...e mi raccomando, sempre nel rapporto 1M ogni 3F, circa...

Cinghialotto 18-06-2009 20:34

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Cinghialotto, le piante da prato non le tocca, tranquillo...
per i pesci, quelli che hai vanno bene....basta che non esageri con i platy...e mi raccomando, sempre nel rapporto 1M ogni 3F, circa...

Le nuove piantine sono di ophiopogon japonicus, quindi vado tranquillo.

Lo so che dovrei correggere la popolazione dei platy (dovevano essere 1M e 3F, ma il ragazzo ha sbagliato e me ne ha dati 2 x sesso, quindi ho aggiunto 1 femmina), ma provvederò dopo aver visto se qualche piccolo riesce a sopravvivere o no.

Piacevolmente sorpreso dagli ancistrus :-)) , in 24 ore quei 2 piccoletti mi hanno tirato a lucido tutte le rocce di ardesia e adesso stanno già spulciando le cryptocorine...qualcuno li ha mai addestrati a lavare piatti, posate e bicchieri? :-D

Cinghialotto 19-06-2009 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto
Comunque oggi ho messo altri 2 cory aeneus e 2 ancistrus...il discorso popolazione si chiude qui...spero.

E stamattina all'alba ho raccolto il cadaverino di uno dei 2 corydoras. -20

I valori sono tutti invariati, ho solo i PO4 un pelino più alti di prima, ma non possono essere quelli la causa.
Comunque se fosse colpa dei valori dell'acqua sarebbero morti prima i platy, o sbaglio?
Si sarà stressato durante il viaggio?
Non si sarà adattato al nuovo ambiente?
Oppure era già messo male di suo?

Boh, gli altri 4 sembrano belli arzilli e tarantolati, domani cambio 15 litri d'acqua e metto i batteri.

roby91 20-06-2009 11:54

Quote:

Si sarà stressato durante il viaggio?
Non si sarà adattato al nuovo ambiente?
Oppure era già messo male di suo?
potrebbero essere tutte e tre le cose....
quando l'hai preso stava bene vero?
io penso che sia più una morte dovuta dallo stress del trasporto più che all'aumento dei fosfati...soprattutto per il fatto che è un corydoras e i cory tengono bene anche i valori non proprio perfetti... #36#

Cinghialotto 20-06-2009 20:57

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Quote:

Si sarà stressato durante il viaggio?
Non si sarà adattato al nuovo ambiente?
Oppure era già messo male di suo?
potrebbero essere tutte e tre le cose....
quando l'hai preso stava bene vero?
io penso che sia più una morte dovuta dallo stress del trasporto più che all'aumento dei fosfati...soprattutto per il fatto che è un corydoras e i cory tengono bene anche i valori non proprio perfetti... #36#

X quel che ho potuto vedere stava bene e stava mangiando la pastiglia insieme agli altri, le pinne erano belle, la bocca e le branchie anche, appena messo in acquario se ne stava in giro con gli altri, facendo le stesse cose dei suoi simili.
Mi spiace x lui, ma i valori sono stabili e oggi il negoziante è passato a casa mia e ha detto che la vasca gli sembra perfetta.
Secondo lui s'è spaventato più degli altri, tutto qui...mi ha detto che ogni tanto capita di dar via 5-6 pesci perfettamente sani, eppure dopo 1-2 giorni uno muore inspiegabilmente.
Penso anch'io che sia andata così, un'esperienza simile l'ho già avuta con dei pappagallini che son morti x lo spavento dei fuochi artificiali, anche la veterinaria mi ha confermato che nel periodo di capodanno c'è un'impennata dei casi di infarto tra i cani.

roby91 21-06-2009 16:24

Quote:

un'esperienza simile l'ho già avuta con dei pappagallini che son morti x lo spavento dei fuochi artificiali, anche la veterinaria mi ha confermato che nel periodo di capodanno c'è un'impennata dei casi di infarto tra i cani.
-28d# -28d# .... :-D

si cmq il cory è morto per lo stress del trasporto...sicuramente, vistp che tutti gli altri pesci non hanno alcun sintomo di malattia, da quello che ho capito..

Cinghialotto 21-06-2009 16:56

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Quote:

un'esperienza simile l'ho già avuta con dei pappagallini che son morti x lo spavento dei fuochi artificiali, anche la veterinaria mi ha confermato che nel periodo di capodanno c'è un'impennata dei casi di infarto tra i cani.
-28d# -28d# .... :-D

Eh, te ridi...ma tra capodanni e feste patronali ne ho persi una decina prima che una veterinaria seria mi indicasse la vera causa di quelle morti.

roby91 21-06-2009 17:08

..sti veterinari... ;-)

Cinghialotto 27-06-2009 20:59

Mi si sono alzati un bel po' i fosfati, 1.5mg/l, praticamente il fondoscala del test Aquili.

Devo darmi una regolata col mangiare, evidentemente ne metto troppo.

X ora facevo un cambio di 12 litri ogni 15 giorni, dite che è meglio se lo faccio settimanalmente?

Gli altri valori sono stabili, tranne il GH che si è alzato di 2 gradi.
PH 7.5
GH 16
KH 9
NO2 0
NO3 10mg/l
NH3/NH4 0
PO4 1.5mg/l
Fe 0 (messi 7.5ml)

Devo intervenire su quel 16 con un taglio di acqua osmotica?

Grazie a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13764 seconds with 13 queries