![]() |
Io ho scritto per correttezza che verifico domani, potrei sbagliarmi, qual'è il problema?4 ocellaris si possono far del male?Anche due se per questo, e quindi?Non mettiamo più ocellaris o qualsiasi altro pesce perchè c'è il rischio che si menino?Leviamo tutte le paccagnelle che convivono con altri pesci?E tutti i dascyllus che si vedono nelle vasche?
Tu credi che 4 si possano picchiare?Io dico che presi da piccoli si ambientano più' che bene, li ho visti, ne ho letto, chi vorrà metterà 4 ocellaris in 150lt, chi non vorrà ne metterà due. Io non ti ho dato dell'ignorante, anzi, ho detto che tutti possono sbagliare, e ho scritto che anche io ho scritto in un italiano sbagliato, da lì a darti dell'ignorante, beh, ne passa. Metto le faccine per quel che sono, faccine, non ci passo sopra a leggere etichette, con "schifo" non so che intendi, sarà il nome di una faccina, ma se uno usa la faccina non è per farne leggere l'etichetta al mio paese, altrimenti avrei scritto "schifo" e basta. Io non aizzo nessuno, nessuno ti ha detto di incazzarti, e almeno io non ti ho preso per il culo, anzi mi scuso se i toni possano essere stati fraintesi in questi termini. La tua vasca andrà sicuramente bene in futuro, esperienza ne hai da vendere, per la questione "scemenze" scusami ma non mi è molto chiaro cosa intendi ... Bhe, per le "cose peggiori" non so che dirti, per me, per il ruolo che rivesti, sei andato ben oltre le "cose peggiori", ma questo figurati, è un parere personale, comprendo la rabbia e il momento di scazzo. Spero che la questione sia finita qui, visto che si parla di tutt'altro che del topic e delle mie o tue opinioni riguardo i pesci o l'acquario di 150lt 'notte |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
sirio.gala, c'è ben poco da fare eh 4 ocellaris stanno male e basta. non si formeranno 2 coppie specialmente se inseriti tutti assieme ma si formerà una gerarchia di tipo matriarcale dove la femmina ( quindi la più grande) assieme al suo compagno, l'unico maschio sessualmente maturo, occuperà un anemone o invertebrato. Gli altri componenti del gruppo ,non ancora sessualmente maturi, vivranno nelle vicinanze. Alla morte della femmina dominante il partner muterà sesso assumendo il ruolo della femmina e contemporaneamente il maschio piu’ maturo farà un salto nella gerarchia diventando il maschio dominante.
se invece li metti in 2 volte dato che sono molto territoriali inizierà molto probabilmente una lotta con il rischio di morte per i 2 nuovi entrati. in entrambi i casi anche se sono pesci piccoli e apparentemente statici non vanno messi in vasche cosi piccole in un numero cosi elevato. per le bavose non vanno assieme perché incompatibili quindi quello che sono salarie blennidi anche tipo ecsenius bicolor o midas, stesso discorso per le valenciennea strigata, puellaris, sexguttata, muralis. si potrebbe andare avanti per mesi con le incompatibilità di pesci della stessa famiglia..... gli acanturidi specialmente l'hepatus sono grandi nuotatori e in una vasca da 150 litri hanno ben poco da nuotare. quì adesso subentra un discorso di buon senso e se manca questo possiamo mettere tutti i pesci che vogliamo anche in una boccia di vetro, non è detto che moriranno tutti ma sicuramente vivranno malissimo. purtroppo spesso ci si fissa a voler avere per forza tanti pesci anche se doppioni o più coppie e non capirne le necessità, mettendo a rischio la loro vita a causa della loro aggressività, se stressati o addirittura nanismo indotto come nel caso di pesci che in natura arrivano a grosse taglie come l'epatus solo perché alla fine è un bel pesce. dovremmo soffermarci un po di più a riflettere sulla vita di questi animali indifesi e tenerli in casa con amore e se proprio ne vogliamo tanti allora cacciamo più soldi e ingrandiamo la vasca. in oltre se non ti dispiace sirio.gala, se ti moderassi un po da solo faresti cosa gradita a tutti noi della comunity, primo per un discorso di rispetto verso il prossimo e secondo per i lettori che seguiranno questo tread e che avranno le idee confuse da queste tue affermazioni. Fiducioso di un tuo contributo, ti saluto. |
sirio.gala, da neofita quale sei non dovresti dar consigli.
perdonami, non vuole essere offensivo, non vuole neanche essere sarcastico o in qualche modo un attacco. questi topic sono letti da migliaia di utenti che si avvicinano all'acquariofilia e dai un messaggio palesemente errato. e la prova che è errato è che non hai in alcun modo argomentazioni a seguito di quel che dici, perchè hai l'acquario da pochissimo e non sai se questi pesci riusciranno a sopravvivere a lungo. inoltre come può esser credibile dire che dovrei andare a vedermi tutti quelli che hanno 4 ocellaris in 150 lt? io giro l'italia, di acquari e acquariofili ne ho visti un sacco, di foto idem, e non li ho mai visti in 4 anni che ho il marino, come mai?? l'unico a cui ho visto 5 ocellaris è apollo01 in una vasca di 2000 lt e l'anno dopo quando sono andato a trovarlo ne aveva 1 in meno, vorrà dire qualcosa? avere una vasca marina vuol dire avere una bella vasca, tenuta bene e con comportamenti dei pesci come in natura. il resto è possedere una vasca ... ma questo è il forum degli acquariofili non dei possessori di vasche. se in molti dicono che hai detto una cosa errata non vedo perchè ostinarsi a sostenere il contrario senza addurre argomentazioni. poi se mi spieghi o mi dai motivo di crederti possiamo cominciare una discussione, ma per favore non dire cose (da tanti ritenute errate) se non hai modo di dimostrarle o argomentarle, non basta dire che i tuoi amici ce li hanno o che li hai visti o che hai un acquario che va da dio quando ha pochi mesi di vita. ribadisco che non vuole essere sarcasmo, sono serio e il messaggio che passa con il tuo intervento è che un neofita può aspirare a fare un bell'acquario mettendoci dentro un numero di pesci errato e un tipo di pesci sbagliato. poi se lo fai sono felicissimo, posso intavolare con te una discussione non appena fra qualche anno saranno ancora tutti vivi e vegeti e mi saprai dire il come e il perchè è possibile. |
Sirio.......io ti consiglio di di ritirarti nei tuoi apppartamenti.
hai scritto, purtroppo , diverse cose che sono universalmente delle *******. far vivere bene i nostri pesci nelle vasche vuol dire dargli aspettative di vita di 5-7-10-15 anni come è successo a diversi pesci di amici del forum. hai una minima idea di che dimensioni raggiunge un shoal, un hepatus , un veliferum dopo 4-5-7 anni??? hai idea di cosa succede a 4 pagliaccini piccolini quando iniziano a formare coppie?? e cosa succede quando la coppia è formata??? hai idea di come si comportano le magnifiche in vasche da 500-1000 lt?? Sirio......hai detto una serie di *******....adesso basta però . le tue teorie sono insostenibili. hai idea 14 pesci in 150 lt quanto cagano??? hai idea la dificltà nel mantenere i valori in una vasca del genere che ovviamente avrebbe una parte tecnica misurata con il litraggio e non con gli abitanti. Dai , guarda, diciamo che abbiamo scherzato anche xchè c'è gente che si sta giustamente innervosendo #13 |
Ma non ci perdete neanche tempo!!!! :-D
Sirio... ti porto in una stanzetta 1mx1m con me dopo la pasta e fagioli che fà mia nonna... dopo 20 nanosecondi capirai il concetto di spazio vitale.... :-)) Dai mollala con questi discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra.... ci fai più bella figura... ;-) |
Mi stupisco della pazienza dimostrata da Abracadabra e dagli altri moderatori.
Il topic sarebbe da chiudere per eccesso di OT o da ripulire da tutte le castronerie di sirio.gala con tanto di scuse all'autore del Topic. sirio.gala ti invito a restare in topic ed evitare come da regolamento gli OT che non sono graditi e quindi ti invito a non replicare su argomenti che non sono inerenti a quanto proposto dall'autore maxcc |
Quote:
AP nel suo logo recita" il portale dell'acquariofilia" , ed in questo senso che neofiti che postano in sezioni particolari,apprendono le basi di un'acquariofilia consapevole. Il problema nasce quando in queste sezioni compaiono persone che propongono soluzioni alternative "ad cazzum" senza cognizione. I colleghi del marino, in determinate sezioni(vedi primo acquario),propongono soluzioni che rientrano nell'abc dell'acquariofilia.Successivamente, quando il neofita avrà una certa dose di esperienza,capirà che ci sono sistemi alternativi per raggiungere lo stesso risultato.Proporgli direttamente quest'ultime,senza la dovuta preparazione,può solo far danni.Ovviamente quest'ultimi non saranno a carico di colui che ha dato il famoso consiglio "ad cazzum",ma del povero neofita che lo seguirà e di coloro che lo aiuteranno a risolvere il problema. Le metodologie standard si sono sviluppate nel corso delgi anni e sono la risultanza di studi,sperimentazioni e rilevamenti.Chi propone alternative a queste DEVE portare qualcosa che vada ben oltre il :"l'ho visto ad un amico...","mi hanno detto.....","sono due mesi e va tutto ok.....",ect..ect.... ancor di più,quando la conversazione avviene su lidi particolarmente delicati. Quello che ho scritto, si traduce in senso di responsabilità di quello che uno scrive,se non lo si possiede e meglio limitarsi alla sola lettura. |
ma ci perdete anche tempo?
|
attualmente ho 52 pesci in 650 litri,di cui 5 coppie di pagliacci(specie diverse) tot. 10 e non fanno a botte ,ognuno ha la sua casetta!-,7 acanturidi grandi-na 25 chronmis-ecc ecc....
non vedo perche non tenere 12 pesci in 150 litri #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl